Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Certcertsin
- Messaggi: 17028
- Messaggi: 17028
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3077
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 15/11/2020, 12:24
Turlesh ha scritto: ↑15/11/2020, 12:00
caldo..avevo impostato a 4/5 bolle al minuto molto meno di quello che l intruglio va a creare e questo va a alzare troppo la pressione
Io ti consiglio di aprire in Brico dove ti potranno aiutare ,meglio ,io avevo provato quella con il citrico e poi son passato alla bombola,non perché non funzioni,vedo sul forum ottimi risultati,sono io che non avevo voglia di sbattimenti,son solo dell' idea che o c è o non c è ,anche qua gli sbalzi ,in questo caso di CO
2 ,ma vale per tutto non fan mai bene alla vasca..
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Riguardo le durezze,avevi provato la bontà dei test con un acqua in bottiglia mineralizzata guardando l etichetta e facendo la comparazione?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?qui trovi le dritte per capire KH e GH dall' etichetta...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 15/11/2020, 14:35
Certcertsin ha scritto: ↑15/11/2020, 12:27
trovi le dritte per capire KH e GH dall' etichetta...
Si ho già letto questa guida
Certcertsin ha scritto: ↑15/11/2020, 12:27
durezze,avevi provato la bontà dei test con un acqua in bottiglia mineralizzata guardando l etichetta e facendo la comparazione
Si ho guardato e i test mi segnano giusto
Certcertsin ha scritto: ↑15/11/2020, 12:27
ti consiglio di aprire in Brico
Ook grazie mi informo..
Posted with AF APP
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 15/11/2020, 16:41
Puo andare bene c'è solo questa etichetta?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 15/11/2020, 17:25
Turlesh ha scritto: ↑15/11/2020, 16:41
Puo andare bene c'è solo questa etichetta?
Dovrebbe, non deve essere profumata e dovrebbe stare sotto i 10 µS/cm di conducibilità
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
- Certcertsin (15/11/2020, 17:43) • Turlesh (15/11/2020, 19:53)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 15/11/2020, 19:54
Ok ne ho presi 20l sta sera faccio il cambio ma prima testo l'acqua demineralizata

Posted with AF APP
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 15/11/2020, 19:57
Facci sapere

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 15/11/2020, 21:51
Pisu ha scritto: ↑15/11/2020, 19:57
sapere
Alla fine non ho preso quell'acqua perché a pelle non mi piaceva (sarò strano ma sono così

) ho preso un un'altra acqua distillata la beautiful (la conosco perché la usiamo per raffreddare le saldatrici in azienda) io l'ho trovata a 0.60€ litro ho preso 20 litri e ho fatto il cambio
Ho fatto i test di questa acqua prima del cambio
GH 0
KH 0
pH 6/6.5
Ce 20
Direi ottima
Aggiunto dopo 2 minuti :
Ho trovato anche acqua di osmosi al super mercato ma non c'è nera tanta
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
@
Pisu che dici ^:)^
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 15/11/2020, 22:10
Turlesh ha scritto: ↑15/11/2020, 21:55
Pisu che dici
Che non la conosco, io ho l'impianto

Mai presa dem.
Ho provato in passato a prenderla da negozi di acquari ma più volte non era vera dem, forse per impianti trascurati.
Come già detto non deve essere profumata ed EC molto bassa.
60 cent al litro non mi pare poco però...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 15/11/2020, 22:25
@
Pisu Sono pienamente d'accordo...non avevo voglia di sbattermi a cercare avevo bisogno e ho preso questa...avrei la possibilità anch'io di montare un impianto a osmosi ma non voglio modificare niente perché al momento sono in affitto...comunque la più economica era a 0.25€/l ho preso questa perché diciamo che la uso spesso
Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
@
Certcertsin ciao...ho rifatto il cambio con 20l di acqua demineralizata dopo 20min ho fatto i test e adesso in vasca ho:
pH 7.5
GH 6
KH 4
Ce 345
Non ho mai avuto valori così bassi...
Ma una domanda mi hai chiesto di fare questi cambi per portare al minimo la durezza per poi fertilizzare gradualmente fino a che non raggiungo lavori giusti e stabili?
Posted with AF APP
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
Certcertsin
- Messaggi: 17028
- Messaggi: 17028
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3077
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 15/11/2020, 23:27
Certcertsin ha scritto: ↑11/11/2020, 19:12
anche un piccolo cambio per eliminare un po' di sali accumulati..
Forse adesso un po' troppo ,40 litri su 70?ma ormai c'è ...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti