Dopo 6 anni voglio Ripartire - Vi prego aiutatemi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Dopo 6 anni voglio Ripartire - Vi prego aiutatemi

Messaggio di qeiciccio » 13/11/2020, 10:06

Dopo 6 anni voglio Ripartire - Vi prego aiutatemi
Ciao a tutti,
mi chiamo Francesco e sono un acquariofilo che si è arrugginito un bel pò.
Per vari motivi sono 6 anni che ho messo l'acquario in cantina.
Vi posto alcune foto dei momento d'oro dell'acquario.

Immagine
Immagine
Immagine

Vorrei fare un acquaio mediamente piantumato con pesci piccoli come rasbore neon o pesci matita.

Ora la situazione è la seguente:
Acquario Pet company vecchio in buono stato ma con plaffoniera in plastica distrutta, filtro esterno rena xp2 da controllare , CO2 askoll da controllare ventose e guarnizioni con bombola dennerleda ricaricare.

Devo pensare al comparto luci, dispongo ballast eletronico 2X39 per t5, di una plaffoniera 2X54 eventualmente da tagliare ed adattare alle 39W e non so cosa fare . Oppure direttamente una plafo LED da appoggiare al bordo vasca.
l discorso Illuminazione è legato al fatto che non ho più una plafoniera , perchè nel tempo il calore e le varie modifiche me l'hanno distrutta.
Sarei tentato dal mettere la classica coppia di t5 840 e 865 philips oppure Osram, ma essendo la tecnologia LED più economica nei consumi pensavo che dovendo comprarne una di scegliere già la tecnologia LED.


Fondo fertile pensavo a della fluorite nera ma costa sempre un botto , oppure il classico miscuglio di akadama media/fine però sono aperto ai consigli e sopratuttuo a valutare anche lo spessore del fondo.

Lo spessore del Fondo, nel precedente acquario avevo uno strato inerte, il classico ghiaino per acquari, a cui ho affiancato all'epoca un abbondante strato di Gravelit In questo modo però sono riuscito a mantenere e far proliferare piante come l'euralis stellata ed altre rosse di cui non ricordo più il nome. Con questa mistura però, nonstante facessi cambi con acqua d'osmosi e fertilizzazione liquinda non riuscivo mai a tenere il pH sotto il 7. Probabilemente la natura calcarea del gravellit e del ghiaino rendevano vani i miei cambi.

Ora vorrei scegliere un fondo unico che non comporti nel tempo misture strane tra strato e substrato
Vorrei fare una cosa tipo 5 cm avanti e 7/8 dietro.
Un sacco di aka da 14 litri costa circa 15 euro considera che per uno spessore di 5 cm (100X30X5) basta già una sacca a cui magari affiancare delle pasticche di fertilizzante. Unica cosa vedo che adesso si trova anche nel formato fine ed extrafine. Ada o Fluorite ci voglionio ben 100 euro per una robba simile. Per i fertilizzanti penso che vado di PMDD e simil Seachem
In realtà sto rispolverando anche il fatto che l'aka alla lunga se non quella originale tende a sfaldarsi ed a generare zone anossiche con tutto ciò che ne consegue. Sto legendo che come Low cost il JBL Manado potrebbe essere una valida alternativa, ma in realtà ho capito leggendo e vedendo i vari youtube che non si tratta di una terra allofana , ma di qualcosa più vicino ad un seminerte che però sballa i valori dell'acqua.

Come avete sicuramente capito sono un pò in confusione su questi punti.
Vi chiedo un aiuto per valutare assieme il da farsi.

Saluto tutti
__________________
Francesco
_____________________________

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Dopo 6 anni voglio Ripartire - Vi prego aiutatemi

Messaggio di qeiciccio » 13/11/2020, 14:49

Nessuno che mi aiuta a rispolverare la passione ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dopo 6 anni voglio Ripartire - Vi prego aiutatemi

Messaggio di roby70 » 13/11/2020, 16:16

Con calma arriviamo :D
Vedendo le foto però mi sa che sei tu a dover dare consigli, non viceversa :-?

Io ci provo comunque:
Luci:
Sicuramente con i T5 vai sul sicuro e come luce non sei messo male. Con i LED ci sono più incognite; come hai detto l'alternativa è una plafoniera esterna e qui hai due possibilità: la compri già fatta o te la costruisci (mi sembra che ne capisci).

Fondo:
Io farei come nel vecchio acquario senza fondo fertile ma facendo attenzione a sceglierlo non calcareo; il gravelit non mi risulta lo sia. Anche l'akadama è un'ottima scelta ma valuterei una cosa: che pesci pensi di mettere?
Sul discorso che si sfalda non l'ho mai usato e quindi chiedo aiuto: @cicerchia80
Anche il manado è un'ottimo fondo ma può avere il problema di alzare il GH all'inizio quindi andrà fatto assestare prima di mettere i pesci se quelli a cui pensi vogliono valori acidi.

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
P.S. Una cortesia: le foto caricale direttamente sul forum perchè se poi le togli che legge in seguito non capisce ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dopo 6 anni voglio Ripartire - Vi prego aiutatemi

Messaggio di cicerchia80 » 13/11/2020, 18:55

roby70 ha scritto:
13/11/2020, 16:17
Sul discorso che si sfalda non l'ho mai usato e quindi chiedo aiuto: @cicerchia80
Si sfalda se si cerca di saturarlo in tempi brevi :)
Ormai nel 300 litri, sono 5 anni che l'ho dentro, per le zone anossiche, mi preoccupo meno del giusto, un paio di radicanti e non credo dia problemi :)

Benvenuto su AF :-h
Stand by

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Dopo 6 anni voglio Ripartire - Vi prego aiutatemi

Messaggio di gem1978 » 14/11/2020, 9:14

qeiciccio ha scritto:
13/11/2020, 10:06
Vorrei fare un acquaio mediamente piantumato con pesci piccoli come rasbore neon
Quindi i pesci sono di contorno all'allestimento... seguo 😎
:))

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Dopo 6 anni voglio Ripartire - Vi prego aiutatemi

Messaggio di qeiciccio » 15/11/2020, 13:32

roby70 ha scritto:
13/11/2020, 16:17
Con calma arriviamo :D
Vedendo le foto però mi sa che sei tu a dover dare consigli, non viceversa :-?

Io ci provo comunque:
Luci:
Sicuramente con i T5 vai sul sicuro e come luce non sei messo male. Con i LED ci sono più incognite; come hai detto l'alternativa è una plafoniera esterna e qui hai due possibilità: la compri già fatta o te la costruisci (mi sembra che ne capisci).

Fondo:
Io farei come nel vecchio acquario senza fondo fertile ma facendo attenzione a sceglierlo non calcareo; il gravelit non mi risulta lo sia. Anche l'akadama è un'ottima scelta ma valuterei una cosa: che pesci pensi di mettere?
Sul discorso che si sfalda non l'ho mai usato e quindi chiedo aiuto: @cicerchia80
Anche il manado è un'ottimo fondo ma può avere il problema di alzare il GH all'inizio quindi andrà fatto assestare prima di mettere i pesci se quelli a cui pensi vogliono valori acidi.

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
P.S. Una cortesia: le foto caricale direttamente sul forum perchè se poi le togli che legge in seguito non capisce ;)
Allora provo a rispondere un pezzo alla volta a quello che mi hai detto .
l'acquario dovrebbe essre una vasca aperta a questo punto. Per l'illuminazione devo trovare il modo di accorciare la plafo 2x54 che ho giù in cantina in modo da poterla far diventare 2X39W. Come luci la coppia classica 840 davanti e 865 dietro.
Per il fondo rispondo al post di @Cicerhia80

Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
13/11/2020, 18:55
roby70 ha scritto:
13/11/2020, 16:17
Sul discorso che si sfalda non l'ho mai usato e quindi chiedo aiuto: @cicerchia80
Si sfalda se si cerca di saturarlo in tempi brevi :)
Ormai nel 300 litri, sono 5 anni che l'ho dentro, per le zone anossiche, mi preoccupo meno del giusto, un paio di radicanti e non credo dia problemi :)

Benvenuto su AF :-h
Grazie del benvenuto .
Mi spieghi cortesemente cosa dici sulla questione dell'evitare la saturazione in tempi brevi . Inoltre dove prendere l'akadama originale ?
Il fondo e la fertilizzazione sono sempre stato un promotore del pmdd basato su un protocollo like seachem unica cosa che non sono mai riuscito a sostiuire è il prodotot Excel

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Dopo 6 anni voglio Ripartire - Vi prego aiutatemi

Messaggio di qeiciccio » 16/11/2020, 8:21

cicerchia80 ha scritto:
13/11/2020, 18:55
roby70 ha scritto:
13/11/2020, 16:17
Sul discorso che si sfalda non l'ho mai usato e quindi chiedo aiuto: @cicerchia80
Si sfalda se si cerca di saturarlo in tempi brevi :)
Ormai nel 300 litri, sono 5 anni che l'ho dentro, per le zone anossiche, mi preoccupo meno del giusto, un paio di radicanti e non credo dia problemi :)

Benvenuto su AF :-h
Grazie del benvenuto .
Mi spieghi cortesemente cosa dici sulla questione dell'evitare la saturazione in tempi brevi . Inoltre dove prendere l'akadama originale ?
Il fondo e la fertilizzazione sono sempre stato un promotore del pmdd basato su un protocollo like seachem unica cosa che non sono mai riuscito a sostiuire è il prodotot Excel

Aggiunto dopo 6 minuti 38 secondi:
gem1978 ha scritto:
14/11/2020, 9:14
qeiciccio ha scritto:
13/11/2020, 10:06
Vorrei fare un acquaio mediamente piantumato con pesci piccoli come rasbore neon
Quindi i pesci sono di contorno all'allestimento... seguo 😎
:))
Si direi proprio di si il mio pallino è per piante e pesci di piccola taglia. In 100 litri non hai molte alternative , penso ad un acquario il cui obbiettivo è la riporduzione dei RAM . Per questo penso alle terre allofane tipo AKA.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Dopo 6 anni voglio Ripartire - Vi prego aiutatemi

Messaggio di gem1978 » 16/11/2020, 17:03

qeiciccio ha scritto:
16/11/2020, 8:27
riporduzione dei RAM
beh allora non stiamo parlando solo di pesci da banco :)
comunque con i ramirezi non sei obbligato ad utilizzare terre allofane, anzi... siccome dici di voler erogare CO2 ti basterà questa, unita a durezze adatte ai pesci, a tenere il pH in zona acida.
ti basterà quindi un semplice fondo inerte ovvero non calcareo e siccome i ramirezi sono dei filtratori, direi di usare una sabbia fine. gestione semplice semplice almeno per quanto riguarda il fondo :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
qeiciccio
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 13/11/20, 9:55

Dopo 6 anni voglio Ripartire - Vi prego aiutatemi

Messaggio di qeiciccio » 16/11/2020, 17:12

gem1978 ha scritto:
16/11/2020, 17:03
qeiciccio ha scritto:
16/11/2020, 8:27
riporduzione dei RAM
beh allora non stiamo parlando solo di pesci da banco :)
comunque con i ramirezi non sei obbligato ad utilizzare terre allofane, anzi... siccome dici di voler erogare CO2 ti basterà questa, unita a durezze adatte ai pesci, a tenere il pH in zona acida.
ti basterà quindi un semplice fondo inerte ovvero non calcareo e siccome i ramirezi sono dei filtratori, direi di usare una sabbia fine. gestione semplice semplice almeno per quanto riguarda il fondo :)
voglio usare un materiale unico , in modo che nel tempo il layout non subisca alcun maciullamento durante gli spostamenti di piante, le sifonature e cavoli vari . Sabbia non sono proprio incline all'uso della sabbia anche se hai ram piace ne faranno a meno

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dopo 6 anni voglio Ripartire - Vi prego aiutatemi

Messaggio di roby70 » 16/11/2020, 19:42

qeiciccio ha scritto:
16/11/2020, 17:12
anche se hai ram piace ne faranno a meno
:-??
Non è solo che gli piace ma ne hanno quasi necessità.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti