nuovo allestimento acquario 200l per piante
- 123abc
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 21/10/19, 19:26
-
Profilo Completo
nuovo allestimento acquario 200l per piante
Ciao a tutti, sto iniziando ad informarmi per progettare l'allestimento di un acquario da 190l che ho in programma di svuotare a breve. Innanzitutto specifico che vorrei che l'elemnto clue dell'acquario fossero le piante e l'hardscape e che gli abitanti animali sarebbero un contorno.
Vorrei specificare che, essendo ancora uno studente, ho un budget per l'allestimento di massimo 200€, tutto compreso. Al momento l'acquario non ha niente, se non un filtro sottosabbia che pensavo di rimuovere (vorrei un acquario senza filtro, soprattutto perché è in una camera da letto); dovrei quindi comprare un riscaldatore (quanto costerebbe? secondo i miei calcoli l'acqua alla fine sarebbe circa 100l) e sistemare l'illuminazione (pensavo di andare totalmente sul fai-da-te, mi informerò sul costo dei materiali);
Per decidere come ambientare bisogna innanzitutto specificare che le proporzioni dell'acquario non sono quelle standard, perché è più alto che largo (misure l*s*h 85*35*55).
Per i pesci da mettere mi affido completamente ai vostri consigli; il requisito primario è che non siano delicati. Mi piacerebbe uno o due branchi di pesci di dimensione medio/piccola tipo cardinali/neon/tetra vari; i poecilidi non sono i miei preferiti, ma non li escludo a priori. Per questioni di gestibilità preferirei decisamente che l'acqua non dovesse avere valori estremi, anche perché preferirei evitare, se possibile, un impianto CO2 (posso costruire un impianto artigianale, ma vorrei che non fosse troppo "spinto"); L'acquario non deve per forza essere monospecifico, vista la colonna d'acqua si può pensare anche a differenziazione tra pesci in base alla parte dell'acqua in cui stanno? Comunque non vorrei inserire un carico organico troppo elevato.
Giungiamo ora alla vegetazione, quello che vorrei che fosse la parte "bella" dell'acquario. Anche qui, vorrei piante non eccessivamente complicate e che non richiedano concimazioni eccessivamente spinte o luci elevatissime. Non mi interessa particolarmente seguire una logica di biotopo. Mi piace moltissimo tutto il genere Cryptocoryne, e mi piacerebbe costruirci l'allestimento intorno. Anche le Echinodorus mi piacciono molto, ma so che sono allelopatiche con le Cryptocoryne, quindi sarebbero una in alternativa all'altra. Butto lì anche altre piante che mi piacciono, ma aspetto i vostri consigli sugli abbinamenti migliori; in generale le piante rosse mi piacciono e ritengo aiutino a dare movimento all'allestimento, ma preferisco le varietà con solo un accenno di rosso o rosso mattone, come potrebbe essee una ludwigia repens. So bene che piante con colori rossi molto accesi hanno bisogno di illuminazione forte e CO2, e quindi le eviterei. Tra le piante che mi piacciono, cito ludwigia specie varie, limnobium laevigatum, lymnophila sessiliflora, helanthium bolivianum, rotula rotundifolia, staurogye repens, nymphaea lotus, ma sono solo indicativi. Sto valutando un fondo fertile, soprattutto per avere il tempo di prendere le misure con le concimazioni (a proposito, devo comprare anche i reagenti, quanto possono costare?)
Vorrei specificare che, essendo ancora uno studente, ho un budget per l'allestimento di massimo 200€, tutto compreso. Al momento l'acquario non ha niente, se non un filtro sottosabbia che pensavo di rimuovere (vorrei un acquario senza filtro, soprattutto perché è in una camera da letto); dovrei quindi comprare un riscaldatore (quanto costerebbe? secondo i miei calcoli l'acqua alla fine sarebbe circa 100l) e sistemare l'illuminazione (pensavo di andare totalmente sul fai-da-te, mi informerò sul costo dei materiali);
Per decidere come ambientare bisogna innanzitutto specificare che le proporzioni dell'acquario non sono quelle standard, perché è più alto che largo (misure l*s*h 85*35*55).
Per i pesci da mettere mi affido completamente ai vostri consigli; il requisito primario è che non siano delicati. Mi piacerebbe uno o due branchi di pesci di dimensione medio/piccola tipo cardinali/neon/tetra vari; i poecilidi non sono i miei preferiti, ma non li escludo a priori. Per questioni di gestibilità preferirei decisamente che l'acqua non dovesse avere valori estremi, anche perché preferirei evitare, se possibile, un impianto CO2 (posso costruire un impianto artigianale, ma vorrei che non fosse troppo "spinto"); L'acquario non deve per forza essere monospecifico, vista la colonna d'acqua si può pensare anche a differenziazione tra pesci in base alla parte dell'acqua in cui stanno? Comunque non vorrei inserire un carico organico troppo elevato.
Giungiamo ora alla vegetazione, quello che vorrei che fosse la parte "bella" dell'acquario. Anche qui, vorrei piante non eccessivamente complicate e che non richiedano concimazioni eccessivamente spinte o luci elevatissime. Non mi interessa particolarmente seguire una logica di biotopo. Mi piace moltissimo tutto il genere Cryptocoryne, e mi piacerebbe costruirci l'allestimento intorno. Anche le Echinodorus mi piacciono molto, ma so che sono allelopatiche con le Cryptocoryne, quindi sarebbero una in alternativa all'altra. Butto lì anche altre piante che mi piacciono, ma aspetto i vostri consigli sugli abbinamenti migliori; in generale le piante rosse mi piacciono e ritengo aiutino a dare movimento all'allestimento, ma preferisco le varietà con solo un accenno di rosso o rosso mattone, come potrebbe essee una ludwigia repens. So bene che piante con colori rossi molto accesi hanno bisogno di illuminazione forte e CO2, e quindi le eviterei. Tra le piante che mi piacciono, cito ludwigia specie varie, limnobium laevigatum, lymnophila sessiliflora, helanthium bolivianum, rotula rotundifolia, staurogye repens, nymphaea lotus, ma sono solo indicativi. Sto valutando un fondo fertile, soprattutto per avere il tempo di prendere le misure con le concimazioni (a proposito, devo comprare anche i reagenti, quanto possono costare?)
Ultima modifica di 123abc il 15/11/2020, 23:34, modificato 1 volta in totale.
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
nuovo allestimento acquario 200l per piante
Si può fare un plantacquario con piante semplici
No CO2 e fertilizzazione PMDD base (solfato di magnesio, ferro s5, nitrato di potassio e rinverdente)
Fondo eviterei il fertile, non è semplicissimo da gestire
andrei di inerte+tabs oppure fondo unico come lapillo vulcanico fine o manado
Poi un conduttivimetro da 10-15 ed i test sono a posto
Sul layout hai idee?

No CO2 e fertilizzazione PMDD base (solfato di magnesio, ferro s5, nitrato di potassio e rinverdente)
Fondo eviterei il fertile, non è semplicissimo da gestire


Ci sono gli aquili che costano poco, vendono il kit reagenti pH, KH, NO3- e PO43- tutto in 1 a 15-20 euro se non sbaglio

Sul layout hai idee?
«Reality is for people who can't face drugs»
- 123abc
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 21/10/19, 19:26
-
Profilo Completo
nuovo allestimento acquario 200l per piante
ciao, innanzitutto grazie per la risposta così veloce! per il layout pensavo in realtà di dare la precedenza alle piante, magari con qualche legno e roccia, ma non metterei niente di troppo spinto.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
nuovo allestimento acquario 200l per piante
Ciao @123abc il.tuo progetto é assolutamente fattibile, mi piace e cercheremo di stare dentro al budget
Magari dovrai sbatteri un po a cercare ed avere pazienza in caso di ordini dalla cina ma se po fa
Partendo dal fondo come ti ha detto Star inerte, e per non pregiudicarti nulla anche in futuro io ti direi sabbia inerte finissima
Hai giàun progetto in mente sul layout?
Magari posta un progettino
Riscaldamento ti serve, e probabilmente anche una piccola pompa di movimento
Illuminazione apri un topic in brico che vediamo
Una volta deciso tutto quello che ci serve magari topic in mercatino, ci sono sempre buone occasioni
Per la.fauna vediamo con calma

Magari dovrai sbatteri un po a cercare ed avere pazienza in caso di ordini dalla cina ma se po fa

Partendo dal fondo come ti ha detto Star inerte, e per non pregiudicarti nulla anche in futuro io ti direi sabbia inerte finissima
Hai giàun progetto in mente sul layout?
Magari posta un progettino
Riscaldamento ti serve, e probabilmente anche una piccola pompa di movimento
Illuminazione apri un topic in brico che vediamo
Una volta deciso tutto quello che ci serve magari topic in mercatino, ci sono sempre buone occasioni
Per la.fauna vediamo con calma

Posted with AF APP
Enjoy the silence
- 123abc
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 21/10/19, 19:26
-
Profilo Completo
nuovo allestimento acquario 200l per piante
Ciao, fretta non ne ho assolutamente, anche perché l'acquario in questione è attualmente abitato e andrà svuotato con calma. Poi di sicuro rimanderei l'avviamento fine lockdown, per avere più libertà di cercare in giro.
Per il layout come dicevo sto mi piacerebbe dare una centralità ad un genere di piante, pensavo Cryptocoryne o Echinodorus, e giocare un po' con le varie specie del genere. Comunque, aggiungerei e intervallerei anche alcune piante a stelo dalla crescita più veloce. Magari per dividere tra loro i gruppi di piante pensavo a roccia vulcanica porosa scura (rossa o nera). Per la pompa d'acqua l'acquario ha installato un fondo sottosabbia, che leggevo essere nato per permettere di trasportare più facilmente i nutrimenti alle piante in fondi inerti; io pensavo di rimuoverlo, non mi convince, ma ditemi voi se è opportuno tenerlo.
Adesso magari provo a fare degli schizzi con delle proposte.
Ah, dimenticavo: l'acquario è a 20cm da terra
Per il layout come dicevo sto mi piacerebbe dare una centralità ad un genere di piante, pensavo Cryptocoryne o Echinodorus, e giocare un po' con le varie specie del genere. Comunque, aggiungerei e intervallerei anche alcune piante a stelo dalla crescita più veloce. Magari per dividere tra loro i gruppi di piante pensavo a roccia vulcanica porosa scura (rossa o nera). Per la pompa d'acqua l'acquario ha installato un fondo sottosabbia, che leggevo essere nato per permettere di trasportare più facilmente i nutrimenti alle piante in fondi inerti; io pensavo di rimuoverlo, non mi convince, ma ditemi voi se è opportuno tenerlo.
Adesso magari provo a fare degli schizzi con delle proposte.
Ah, dimenticavo: l'acquario è a 20cm da terra
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
nuovo allestimento acquario 200l per piante
Una bella echino con la tua altezza non sarebbe male, resta il problema dell'alleopatia, ma se divisiamo la vasca con una striscià di polionda si potrebbe anche fare

I filtri sotto sabbia non li conosco, ma comunque lo elimenerei, la pompa di movimento è piú che altro per mantenere costante la temperatura in tutta la vasca
Aspettiamo il progettino

Enjoy the silence
- 123abc
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 21/10/19, 19:26
-
Profilo Completo
nuovo allestimento acquario 200l per piante
Sì, io intendevo come alternativo o le Cryptocoryne o le echinodorus, anche se ho visto che Tropica nei suoi aquascaping le pianta anche attaccate, senza curarsi dell'allelopatia. Io comunque preferisco non rischiare, anche perché sicuramente posso dare meno attenzioni di quante ne possa dare Tropica 

- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
nuovo allestimento acquario 200l per piante
Le allopatie escono un po alla lunga, e non sempre, ma le vasche tropica sono a tempo

Enjoy the silence
- 123abc
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 21/10/19, 19:26
-
Profilo Completo
nuovo allestimento acquario 200l per piante
Ho pensato ad una cosa del genere, cosa ne dite. La linea blu indica una striscia di plexiglass che metterei per separare le radici di Cryptocoryne ed Echinodorus. I "cerchi" neri indicano rocce vulcaniche scure. Ho aggiunto anche un paio di piante a difficoltà media, principalmente per il valore estetico che avrebbero. Un impianto CO2 artigianale sarebbe sufficiente per queste specie? Il disegno mi è uscito un po' retratto, probabilmente ci sarebbe meno spazio vuoto davanti. Non ho messo alcun tipo di pratino, più che altro per la difficoltà di coltivazione, ma se migliora di molto il risultato ci posso pensare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
nuovo allestimento acquario 200l per piante
Il layout ci sta
anche se l’Alternanthera senza CO2 la vedo male e c’è allelopatia tra crypto ed echinodorus
Un bel pratino no?


Un bel pratino no?

«Reality is for people who can't face drugs»
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti