Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Wayra

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 01/10/20, 12:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: GRANA FINE
- Flora: anubia bucephalandra valisneria rotala macandra ed altre
- Fauna: rasbora galaxy apistogramma mcmasteri
- Altre informazioni: askoll pure m
- Secondo Acquario: acquario scoperto 15 lt
" " 20 lt
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Wayra » 10/11/2020, 13:55
CIAO non so ancora valutare , mi sembra un po piu attiva ma l ho dato un nascondiglio per tranquillizzarla e lo sfrutta al massimo , ho fatto il terzo cambio acqua ,ho preparato il cibo con flagyl è ancora in frigo per le tre ore (perchè tre ore) , dopo lo somministro a tutti e provo con lei
grazie rino
Wayra
-
Wayra

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 01/10/20, 12:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: GRANA FINE
- Flora: anubia bucephalandra valisneria rotala macandra ed altre
- Fauna: rasbora galaxy apistogramma mcmasteri
- Altre informazioni: askoll pure m
- Secondo Acquario: acquario scoperto 15 lt
" " 20 lt
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Wayra » 12/11/2020, 0:26
Oggi quarto cambio acqua ma non mangia ora cosa faccio?
Wayra
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 13/11/2020, 21:42
Wayra ha scritto: ↑12/11/2020, 0:26
Oggi quarto cambio acqua ma non mangia ora cosa faccio?
Scusa il ritardo!
Il pesce non mangia piu i pasti con antibiotico?
Le feci come sono?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Wayra

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 01/10/20, 12:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: GRANA FINE
- Flora: anubia bucephalandra valisneria rotala macandra ed altre
- Fauna: rasbora galaxy apistogramma mcmasteri
- Altre informazioni: askoll pure m
- Secondo Acquario: acquario scoperto 15 lt
" " 20 lt
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Wayra » 16/11/2020, 22:51
Scusa il ritardo in questo periodo è difficile ogni cosa , guasto modem , 3 giorni senza internet.
Il pesce era migliorato è stato tolto dalla vaschetta e messo in un nuovo acquario appena maturato. da solo . Il problema è che i primi giorni sembrava stre nettamente meglio e sembra mangiasse la microfauna del nuovo acquario , ma non accetta il cibo trattato , ora comincia a boccheggiare come è successo ai Margaritatus, inoltre ha cominciato, ogni tanto , a partire a razzo ed in seguito a strisciarsi sul fondo o foglie , come impazzito . Coosa che succede non spesso .La cosa brutta è sentirsi passivi .
ciao rino
Wayra
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 17/11/2020, 19:21
Wayra ha scritto: ↑16/11/2020, 22:51
La cosa brutta è sentirsi passivi
Ciao Rino, non demordere
Wayra ha scritto: ↑16/11/2020, 22:51
a partire a razzo ed in seguito a strisciarsi sul fondo o foglie
Wayra ha scritto: ↑16/11/2020, 22:51
ora comincia a boccheggiare
Brutto segno, sicuro che l'acquario sia maturo? Controlla i nitriti al più presto
EnricoGaritta
-
Wayra

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 01/10/20, 12:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Riflettori: No
- Fondo: GRANA FINE
- Flora: anubia bucephalandra valisneria rotala macandra ed altre
- Fauna: rasbora galaxy apistogramma mcmasteri
- Altre informazioni: askoll pure m
- Secondo Acquario: acquario scoperto 15 lt
" " 20 lt
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Wayra » 18/11/2020, 14:35
tutto a posto assente tutto
Wayra
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 20/11/2020, 19:40
Wayra ha scritto: ↑18/11/2020, 14:35
assente tutto
I pescetti come stanno?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti