Aiuto, valori sballati(?)

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
MORET365
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 21/10/19, 0:04

Aiuto, valori sballati(?)

Messaggio di MORET365 » 16/11/2020, 12:29

Salve a tutti, ho bisogno di un aiuto. Vorrei capire se i valori dell'acqua di rete che utilizzo in acquario (100%) sono la causa di una crescita praticamente nulla delle piante, di foglie trasparenti, con fori, arricciate.,. Insomma un disastro praticamente..

Aggiunto dopo 32 secondi:
IMG_20201116_122538.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aiuto, valori sballati(?)

Messaggio di mmarco » 16/11/2020, 12:31

Hai tanto sale.....
Mi sa che devi tagliare con acqua povera di tutto o per lo meno povera di sodio.
Ciao

Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
MORET365 (16/11/2020, 13:52)

Avatar utente
MORET365
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 21/10/19, 0:04

Aiuto, valori sballati(?)

Messaggio di MORET365 » 16/11/2020, 13:52

Avendo solo Guppy e un ancistrus + 2 ampullarie il sodio non dovrebbe essere un problema per loro ... Invece per le piante ho letto che dipende dalla specie... Ho in mente di inserire un limnophila sessiliflora... Ma sono un pò scoraggiato dal fatto che all'inzio ho tenuto per un mese e mezzo circa un Egeria densa, e oltre a non crescere per niente (anche messa galleggiante, Nada..) pian piano si deperiva, gli si schiarivano le foglie ed alla fine è marcita -decomposta... Scomparsa.. E invece sull'articolo che gentilmente mi hai linkato c'è scritto che l Egeria è resistente e vive tranquillamente in vasche salmastre ricche di sodio!!! Sono un po confuso...

Aggiunto dopo 19 secondi:
mmarco ha scritto:
16/11/2020, 12:32
Hai tanto sale.....
Mi sa che devi tagliare con acqua povera di tutto o per lo meno povera di sodio.
Ciao

Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
IMG_20201116_115536.jpg
IMG_20201116_115532.jpg
IMG_20201116_115525.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aiuto, valori sballati(?)

Messaggio di mmarco » 16/11/2020, 15:53

Magari rivediamo un po' tutto l'insieme.....
Luci, fondo, valori che rilevi in vasca.
Scusa a seguo un po' a singhiozzo.
Ciao

Aggiunto dopo 17 secondi:
Lo hai un conduttivimetro?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
MORET365 (16/11/2020, 19:13)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Aiuto, valori sballati(?)

Messaggio di Matty » 16/11/2020, 18:17

Ciao come ti hanno detto il sodio è troppo alto, considera che in genere si consiglia di stare sotto i 10 mg/l.
Tra l’altro vedo che hai un’Alternanthera, di certo non una tra le piante più facili
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
MORET365 (16/11/2020, 19:13)

Avatar utente
MORET365
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 21/10/19, 0:04

Aiuto, valori sballati(?)

Messaggio di MORET365 » 16/11/2020, 19:05

Matty ha scritto:
16/11/2020, 18:17
Ciao come ti hanno detto il sodio è troppo alto, considera che in genere si consiglia di stare sotto i 10 mg/l.
Tra l’altro vedo che hai un’Alternanthera, di certo non una tra le piante più facili
Ero sicuro fosse rotala rossa..... Ok quindi vado a tagliare con osmosi ai prossimi cambi?

Aggiunto dopo 5 minuti 44 secondi:
mmarco ha scritto:
16/11/2020, 15:53
Magari rivediamo un po' tutto l'insieme.....
Luci, fondo, valori che rilevi in vasca.
Scusa a seguo un po' a singhiozzo.
Ciao

Ok... Allora qualche valore l'ho riportato sulla descrizione profilo....
Comunque:
Luci a LED 6400k fornite insieme alla vasca
Substrato fertile jbl Aqua flora puls... Sopra fondo inerte scuro ghiaino fino 2-3mm diametro
Valori in vasca :
NO3- 25 mg/l
NO2- = 0
GH = >16 d
KH = 10-15 d
pH = 7,5
Cl2 = 0

Valori dell'acqua di rete allego foto sotto (anche la conducibilità è indicata)
IMG_20201116_122538.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aiuto, valori sballati(?)

Messaggio di mmarco » 16/11/2020, 19:25

Scusa ma sono confuso.
Fertilizzi?
Fai se puoi una foto dove si vede tutta la vasca.

Posted with AF APP

Avatar utente
MORET365
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 21/10/19, 0:04

Aiuto, valori sballati(?)

Messaggio di MORET365 » 16/11/2020, 23:52

mmarco ha scritto:
16/11/2020, 19:25
Scusa ma sono confuso.
Fertilizzi?
Fai se puoi una foto dove si vede tutta la vasca.
No, non fertilizzo... La foto la metto sotto... Comunque proverò ad abbassare la durezza (il sodio soprattutto) tramite cambi con acqua di osmosi inversa.
IMG_20201112_194505.jpg
P. S. So che a molti verrà l'orticaria a vedere gli arredi.... Ma siate clementi... Si può migliorare 👍👍
P. P. S. La roccia non so cosa sia (grave) ma il negoziante che me l'ha venduta mi disse che è inerte è non è calcarea.. Se qualcuno sa identificarla mi farebbe un grande favore.. Sciogliersi un bel punto interrogativo

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Vorrei "riempire' lo sfondo ove manca vegetazione inserendo limnophila sessiliflora.... Ho solo timore che faccia una brutta fine....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aiuto, valori sballati(?)

Messaggio di mmarco » 17/11/2020, 6:10

Se riesci, solleva il masso e testalo con acido muriatico.
Io leverei il tempio però capisco.
Io acquisterei un NPK e ne metterei un pezzetto sotto terra e un po' poco in infusione.
Farei test.
Inserirei qualche foglia.
Che pesci hai?
Buongiorno.

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ti parrà strano ma le piante, più che stare male, secondo me, hanno fame.

Aggiunto dopo 52 minuti 41 secondi:
Eroghi CO2?
Se no, io ci penserei.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
MORET365 (17/11/2020, 14:56)

Avatar utente
MORET365
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 21/10/19, 0:04

Aiuto, valori sballati(?)

Messaggio di MORET365 » 17/11/2020, 14:55

mmarco ha scritto:
17/11/2020, 7:04
Se riesci, solleva il masso e testalo con acido muriatico.
Io leverei il tempio però capisco.
Io acquisterei un NPK e ne metterei un pezzetto sotto terra e un po' poco in infusione.
Farei test.
Inserirei qualche foglia.
Che pesci hai?
Buongiorno.

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ti parrà strano ma le piante, più che stare male, secondo me, hanno fame.

Aggiunto dopo 52 minuti 41 secondi:
Eroghi CO2?
Se no, io ci penserei.
Ciao, grazie per le risposte... Allora forse ho bisogno di qualche consiglio..
1) la pietra non dovrebbe essere calcarea (acquistata in un negozio di acquari) il rivenditore è certo di questo.... Comunque, nel caso potrei anche pensare di toglierla totalmente se fosse causa di problemi... Ho letto del test del viakal ma a volte non è riconosciuto come attendibile... Comunque alla prossima manutenzione fra qualche gg farò il test che mi hai consigliato..
2) il tempio posso toglierlo.. Sto rivalutando gli arredi... Magari cambio idea e li butto tutti... Sono affascinanti le vasche naturali (scusate sono neofita)
3) prima di inserire fertilizzanti, (ho letto la guida sugli npk) credo che sia d'obbligo misurare i valori almeno di potassio e fosforo.. Anche per valutare quale fertilizzante usare (da quanto ho capito ogni prodotto ha una sua composizione che va scelta in relazione alle carenze rilevate)
4) foglie di cosa? Catappa? Oltre ad ambrare l'acqua (che non mi piace affatto) abbassa la durezza il che non è un bene per la mia fauna
5) test che dovrei fare quali sono? PO e K immagino...
6) pesci ho solo Guppy (per ora solo 6 avannotti di circa 2 mesi) un ancistrus gold (o Albino) con pinne a velo (troppo bello mi piace proprio... Lo alimento con cibo da fondo apposito... Tranquilli.. La prima cosa che ho appreso (dopo il ciclo dell'azoto) dalle iniziali letture pre acquisto acquario è che non esistono pesci "pulitori"... Inoltre ho due ampullarie gialle...
7) CO2 mi interessa l'argomento.... Non vorrei inserirla prima di correggere eventuali carenze/squilibri...ho letto la guida della damigiana con il lievito... Non saprei quante gocce al minuto immettere nel mio acquario...

Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
MORET365 ha scritto:
17/11/2020, 14:55
mmarco ha scritto:
17/11/2020, 7:04
Se riesci, solleva il masso e testalo con acido muriatico.
Io leverei il tempio però capisco.
Io acquisterei un NPK e ne metterei un pezzetto sotto terra e un po' poco in infusione.
Farei test.
Inserirei qualche foglia.
Che pesci hai?
Buongiorno.

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ti parrà strano ma le piante, più che stare male, secondo me, hanno fame.

Aggiunto dopo 52 minuti 41 secondi:
Eroghi CO2?
Se no, io ci penserei.
Ciao, grazie per le risposte... Allora forse ho bisogno di qualche consiglio..
1) la pietra non dovrebbe essere calcarea (acquistata in un negozio di acquari) il rivenditore è certo di questo.... Comunque, nel caso potrei anche pensare di toglierla totalmente se fosse causa di problemi... Ho letto del test del viakal ma a volte non è riconosciuto come attendibile... Comunque alla prossima manutenzione fra qualche gg farò il test che mi hai consigliato..
2) il tempio posso toglierlo.. Sto rivalutando gli arredi... Magari cambio idea e li butto tutti... Sono affascinanti le vasche naturali (scusate sono neofita)
3) prima di inserire fertilizzanti, (ho letto la guida sugli npk) credo che sia d'obbligo misurare i valori almeno di potassio e fosforo.. Anche per valutare quale fertilizzante usare (da quanto ho capito ogni prodotto ha una sua composizione che va scelta in relazione alle carenze rilevate)
4) foglie di cosa? Catappa? Oltre ad ambrare l'acqua (che non mi piace affatto) abbassa la durezza il che non è un bene per la mia fauna
5) test che dovrei fare quali sono? PO e K immagino...
6) pesci ho solo Guppy (per ora solo 6 avannotti di circa 2 mesi) un ancistrus gold (o Albino) con pinne a velo (troppo bello mi piace proprio... Lo alimento con cibo da fondo apposito... Tranquilli.. La prima cosa che ho appreso (dopo il ciclo dell'azoto) dalle iniziali letture pre acquisto acquario è che non esistono pesci "pulitori"... Inoltre ho due ampullarie gialle...
7) CO2 mi interessa l'argomento.... Non vorrei inserirla prima di correggere eventuali carenze/squilibri...ho letto la guida della damigiana con il lievito... Non saprei quante gocce al minuto immettere nel mio acquario...
P. S. Ho a disposizione volendo (mai usata) una bottiglietta di sera Florena liquida... Allego foto.... Penso che non sia utile ora cmq..
16056215393345781936229124993520.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti