Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
	Moderatori: cicerchia80, lucazio00
	
		
		
		
			- 
				
								MassiDiFi							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  260
 			
		- Messaggi: 260
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 02/03/19, 21:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 44
 
				
																
				- Dimensioni: 36x36x44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 7
 
				
																
				- Lumen: 890
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Anubias Barteri, Cryptocoryne wendtii, Ludwigia, Lysimachia, Azolla caroliniana, Limnobium laevigata, Salvinia, Pistia stratiotes
 
				
																
				- Fauna: 1 Betta Imbellis Maschio
2 Betta Imbellis Femmine
1 Betta Imbellis Femmina nata in vasca
2 Rasbora Galaxy
Svariate Caridina e lumache assortite...
1 Neritina 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    8 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MassiDiFi » 17/11/2020, 8:50
			
			
			
			
			Ciao a tutti
l'altro giorno mi è venuto un dubbio amletico...
I test a reagente della aquili si leggono cosi:
Oppure cosi:
La domanda sembra scontata... ma sono i semicerchi sulla scala che fa sorgere il dubbio...
Anche perche ho acquistato il test per i nitrati della Salifert e nel bugiardino viene proprio indicato la differenza delle due letture:
Tralasciando la qualità del dosatore di gocce della Salifer rispetto a quello della Aquili che 1 goccia su 3 è aria, mentre quello della Salifer è impeccabile, sempre gocce perfette... ma questa è un'altra storia...
Voi come li leggete i test della Aquili?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MassiDiFi
 
	
		
		
		
			- 
				
								alpask							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  743
 			
		- Messaggi: 743
 				- Ringraziato: 74 
 
				- Iscritto il: 11/04/20, 15:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Mantova
 
				
																
				- Quanti litri è: 21
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x20
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 11
 
				
																
				- Lumen: 1200
 
				
																
				- Temp. colore: 8000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia scura
 
				
																
				- Flora: Orchidea phalenopsis
Hydrocotile Tripartita
Limnophila Sessiliflora
Taxyphillum
Anubias Nana Bonsai
Bucephalandra Brown Rot Serimbu
Microsorum Pteropus Petit
Phyllantus Fluitans 
				
																
				- Fauna: - 1 Betta Splendens maschio
 
				
																
				- Altre informazioni: Piccolo filtro a zainetto
Riscaldatore
No CO2 
				
																
				- Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro - 30x30x35 - 20L netti - Lagenandra Meeboldi Red - Microsorum Pteropus - Hydrocotile Leucocephala - Hydrocotile Tripartita - Cryptocoryne Parva - Bucephalandra Lamandau Purple - Flame Moss - Lemna Minor 
Fauna: neocaridina davidii red-rili 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    138 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    74 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di alpask » 17/11/2020, 9:26
			
			
			
			
			Io nel modo della prima foto.
E sono comunque sempre in difficoltà sull'interpretazione, troppo vicine le tonalità.
Ho anche i test Sera, ma sono ancora più vicine.  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	alpask
 
	
		
		
		
			- 
				
								MassiDiFi							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  260
 			
		- Messaggi: 260
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 02/03/19, 21:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 44
 
				
																
				- Dimensioni: 36x36x44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 7
 
				
																
				- Lumen: 890
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Anubias Barteri, Cryptocoryne wendtii, Ludwigia, Lysimachia, Azolla caroliniana, Limnobium laevigata, Salvinia, Pistia stratiotes
 
				
																
				- Fauna: 1 Betta Imbellis Maschio
2 Betta Imbellis Femmine
1 Betta Imbellis Femmina nata in vasca
2 Rasbora Galaxy
Svariate Caridina e lumache assortite...
1 Neritina 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    8 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MassiDiFi » 17/11/2020, 9:46
			
			
			
			
			alpask ha scritto: ↑17/11/2020, 9:26
Io nel modo della prima foto.
E sono comunque sempre in difficoltà sull'interpretazione, troppo vicine le tonalità.
Ho anche i test Sera, ma sono ancora più vicine.  
 
Ti consiglio di leggere i risultati sotto la luce del sole e non in casa sotto una lampadina LED o a risparmio energetico in quanto hanno un CRI basso e un sacco di colori te li perdi... 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MassiDiFi
 
	
		
		
		
			- 
				
								EnricoGaritta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8785
 			
		- Messaggi: 8785
 				- Ringraziato: 1815 
 
				- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 39
 
				
																
				- Dimensioni: 50x26x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 8
 
				
																
				- Lumen: 9000
 
				
																
				- Temp. colore: 7500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana 
				
																
				- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W  circa 2200 lumen 6500K 
				
																
				- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna: 
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido 
Altri Acquari
60x30x30 
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre 
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario 
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1635 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1815 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EnricoGaritta » 17/11/2020, 10:34
			
			
			
			
			Penso il modo corretto sia il secondo 

 c'è il cerchietto per la provetta fra un colore e l'altro
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EnricoGaritta
 
	
		
		
		
			- 
				
								MassiDiFi							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  260
 			
		- Messaggi: 260
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 02/03/19, 21:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 44
 
				
																
				- Dimensioni: 36x36x44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 7
 
				
																
				- Lumen: 890
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Anubias Barteri, Cryptocoryne wendtii, Ludwigia, Lysimachia, Azolla caroliniana, Limnobium laevigata, Salvinia, Pistia stratiotes
 
				
																
				- Fauna: 1 Betta Imbellis Maschio
2 Betta Imbellis Femmine
1 Betta Imbellis Femmina nata in vasca
2 Rasbora Galaxy
Svariate Caridina e lumache assortite...
1 Neritina 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    8 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MassiDiFi » 17/11/2020, 11:09
			
			
			
			
			EnricoGaritta ha scritto: ↑17/11/2020, 10:34
Penso il modo corretto sia il secondo 

 c'è il cerchietto per la provetta fra un colore e l'altro
 
Grazie!
Ora mando una email alla Aquili e gli faccio la stessa domanda... vediamo cosa rispondono! 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MassiDiFi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marcov							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  6720
 			
		- Messaggi: 6720
 				- Ringraziato: 1467 
 
				- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 105
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 56
 
				
																
				- Temp. colore: 9000k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia bianca
 
				
																
				- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    979 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1467 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marcov » 17/11/2020, 11:12
			
			
			
			
			Esatto, vanno guardati dall'alto
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Marco  
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marcov
 
	
		
		
		
			- 
				
								alpask							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  743
 			
		- Messaggi: 743
 				- Ringraziato: 74 
 
				- Iscritto il: 11/04/20, 15:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Mantova
 
				
																
				- Quanti litri è: 21
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x20
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 11
 
				
																
				- Lumen: 1200
 
				
																
				- Temp. colore: 8000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia scura
 
				
																
				- Flora: Orchidea phalenopsis
Hydrocotile Tripartita
Limnophila Sessiliflora
Taxyphillum
Anubias Nana Bonsai
Bucephalandra Brown Rot Serimbu
Microsorum Pteropus Petit
Phyllantus Fluitans 
				
																
				- Fauna: - 1 Betta Splendens maschio
 
				
																
				- Altre informazioni: Piccolo filtro a zainetto
Riscaldatore
No CO2 
				
																
				- Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro - 30x30x35 - 20L netti - Lagenandra Meeboldi Red - Microsorum Pteropus - Hydrocotile Leucocephala - Hydrocotile Tripartita - Cryptocoryne Parva - Bucephalandra Lamandau Purple - Flame Moss - Lemna Minor 
Fauna: neocaridina davidii red-rili 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    138 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    74 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di alpask » 17/11/2020, 14:12
			
			
			
			
			MassiDiFi ha scritto: ↑17/11/2020, 9:46
Ti consiglio di leggere i risultati sotto la luce del sole
 
Sole? Quale sole?
Qui è sbucato oggi dopo 10 giorni di nebbia.  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	alpask
 
	
		
		
		
			- 
				
								MassiDiFi							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  260
 			
		- Messaggi: 260
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 02/03/19, 21:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 44
 
				
																
				- Dimensioni: 36x36x44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 7
 
				
																
				- Lumen: 890
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Anubias Barteri, Cryptocoryne wendtii, Ludwigia, Lysimachia, Azolla caroliniana, Limnobium laevigata, Salvinia, Pistia stratiotes
 
				
																
				- Fauna: 1 Betta Imbellis Maschio
2 Betta Imbellis Femmine
1 Betta Imbellis Femmina nata in vasca
2 Rasbora Galaxy
Svariate Caridina e lumache assortite...
1 Neritina 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    8 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MassiDiFi » 17/11/2020, 14:27
			
			
			
			
			alpask ha scritto: ↑17/11/2020, 14:12
MassiDiFi ha scritto: ↑17/11/2020, 9:46
Ti consiglio di leggere i risultati sotto la luce del sole
 
Sole? Quale sole?
Qui è sbucato oggi dopo 10 giorni di nebbia.  
 
Per assurdo meglio la nebbia che una lampadina LED  

 
			
													
					Ultima modifica di 
MassiDiFi il 17/11/2020, 14:36, modificato 1 volta in totale.
									
 
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MassiDiFi
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								supersix							 
			
 									
			
			- Messaggi:  2016
 			
		- Messaggi: 2016
 				- Ringraziato: 474 
 
				- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: Wrgb
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss" 
				
																
				- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi 
				
																
				- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2  solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros  WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura 
Acqua acidificata e  ambrata grazie alle foglie di catappa 
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    435 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    474 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di supersix » 17/11/2020, 14:34
			
			
			
			
			Ciao! I test aquili vanno guardati dall alto , meglio se osservati con luce naturale (non sotto il sole)
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	supersix
 
	
		
		
		
			- 
				
								MassiDiFi							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  260
 			
		- Messaggi: 260
 				- Ringraziato: 6 
 
				- Iscritto il: 02/03/19, 21:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 44
 
				
																
				- Dimensioni: 36x36x44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 7
 
				
																
				- Lumen: 890
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Anubias Barteri, Cryptocoryne wendtii, Ludwigia, Lysimachia, Azolla caroliniana, Limnobium laevigata, Salvinia, Pistia stratiotes
 
				
																
				- Fauna: 1 Betta Imbellis Maschio
2 Betta Imbellis Femmine
1 Betta Imbellis Femmina nata in vasca
2 Rasbora Galaxy
Svariate Caridina e lumache assortite...
1 Neritina 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    8 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MassiDiFi » 17/11/2020, 14:56
			
			
			
			
			supersix ha scritto: ↑17/11/2020, 14:34
Ciao! I test aquili vanno guardati dall alto , meglio se osservati con luce naturale (non sotto il sole)
 
Grazie!
Io comunque ho mandato anche una email ad Aquili, appena rispondono vi aggiorno!
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MassiDiFi
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti