Valori alti primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Chiara493
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/11/20, 21:21

Valori alti primo acquario

Messaggio di Chiara493 » 17/11/2020, 12:21

Buongiorno a tutti

Sono alla prima esperienza con un acquario da 54 litri tropicale, l'acquario è stato avviato a fine agosto, i pesci (1, Betta femmina e 4 corydoras paleatus) sono stati introdotti ad inizio ottobre quando i valori sono diventati stabili.
Premetto che ho sempre usato test a strisce della tetra ma prima di introdurre i pesci ho fatto analizzare i valori dell'acqua anche al negoziante che mi ha confermato che erano giusti per i pesci che volevo introdurre. nell'acquario sono presenti anche una decina di lumache planorbarius.
Il problema è che ora misurando i valori con le strisce mi vengono i seguenti risultati:
NO2- e NO3- a 0
pH 7.2
GH 12
KH 20
Cl 0
L'acqua che ho inserito nell'acquario la prima volta era 60% demineralizzata e 40% di rubinetto, i rabbocchi che ho fatto li ho sempre fatti con solo acqua demineralizzata . Nell'acquario sono presenti le seguenti piante: limnophila sessiliflora, najas e Egeria densa. Fondo fertile più strato di Sabbia da 1mm per i corydoras. 2 legni per acquario amtra.
Non capisco come mai ora i valori sono questi e come fare ad abbassarli.
Grazie mille a chi mi aiuterà.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Valori alti primo acquario

Messaggio di mmarco » 17/11/2020, 12:43

...con le strisce, potresti incappare in errori.
Cerca i dai relativi all'acqua che sgorga dal tuo rubinetto.
Li trovi in rete.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori alti primo acquario

Messaggio di roby70 » 17/11/2020, 13:19

Sul discorso valori direi che c'è qualche problema con le strisce che usi (o sono andate o le stai usando male). Partirei quindi da due cose:
- recupera i valori dell'acqua di rubinetto come ha scritto marco e riportali qui; dovresti trovarli online
- prova a testare la demineralizzata che usi con un conduttivimetro. Se non lo hai conviene che lo compri ma intanto puoi misurarla con le striscette

Per vedere se le strisce sono affidabili prendi una qualsiasi acqua minerale che abbia bicarbonati, calcio e magnesio riportati in etichetta e misura i valori; poi riporta qui sia l'etichetta che i valori misurati.

Hai anche scritto che il tuo negoziante ti ha detto che i valori erano giusti, quali erano? Te li ha detti o detto solo che erano ok?

Se posso solo una cosa...
Chiara493 ha scritto:
17/11/2020, 12:21
1, Betta femmina e 4 corydoras paleatus
Hanno esigenze diverse e non dovrebbero stare assieme ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chiara493
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/11/20, 21:21

Valori alti primo acquario

Messaggio di Chiara493 » 17/11/2020, 13:42

Grazie mille per le risposte, potrebbero essere le strisce che tra l'altro sono della "sera" non amtra ma non ne sono così sicura comunque posto ora i valori che ho trovato sul sito del mio fornitore di acqua e i test che ho fatto con le strisce dell'acquario e dell'acqua s.antonio per provare i valori. purtroppo attualmente non ho un conduttivometro per fare questo test.
I valori precendenti il negoziante me li aveva scritti su un foglio che sto cercando in casa.
Per il resto i corydoras so che non vanno molto bene con i Betta infatti appena posso cercherò qualcuno a cui regalarli, nel 54 litri vorrei mettere un gruppo di Betta femmine e qualche rasbora appena i valori saranno ok.

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Le foto dei valori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Valori alti primo acquario

Messaggio di mmarco » 17/11/2020, 13:50

Fai ancora una prova:
testa il rubinetto.
Io non vedo il dato dei bicarbonati.
Poi, in foto vedo male il colore test tuo acquario.
Il rubinetto ha un po' di sodio ma, quale è il tuo problema?
Ciao

Aggiunto dopo 39 secondi:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Posted with AF APP

Avatar utente
Chiara493
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/11/20, 21:21

Valori alti primo acquario

Messaggio di Chiara493 » 17/11/2020, 14:05

Riposto i valori appena rifatti, ho testato il rubinetto, credo che non ci siano i bicarbonati nei valori del gestore.
Il mio problema dell'acqua dell'acquario è il GH e KH.

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Altri valori del gestore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori alti primo acquario

Messaggio di roby70 » 17/11/2020, 14:40

Visto che hai messo le analisi prova intanto a calcolarti il GH; nell'articolo che ha messo sopra marco c'è scritto come fare.
Per le immagini delle striscette riporta i valori perchè già è difficile capirle avendole davanti ma da immagine si rischia di sballare molto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chiara493
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/11/20, 21:21

Valori alti primo acquario

Messaggio di Chiara493 » 17/11/2020, 15:04

Il GH che ho calcolato secondo il calcolo del link viene 22.227
Acqua rubinetto valori:
NO3- 50
NO2- 0
GH 8
KH 15
pH 7.6
Cl2 0
Acqua acquario valori:
NO3- 50
NO2- 5
GH 10
KH 15
pH 7.6
Cl2 0

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori alti primo acquario

Messaggio di roby70 » 17/11/2020, 16:00

E l'acqua demineralizzata sei riuscita a misurarla?

Non mi torna il valore che hai misurato dell'acqua di rubinetto e sopratutto quelli in acquario se hai usato quelle proporzioni di acqua demineralizzata a meno che:
- non era demineralizzata
- hai qualcosa di molto calcareo in vasca che rilascia

A questo punto per capire come procedere meglio avere dei valori più precisi quindi il consiglio è quello di prendere i reagenti almeno per GH e KH e un conduttivetro così sappiamo esattamente cosa fare.
Però verifica anche di non avere niente di calcareo in vasca come il fondo o le rocce (se ne hai).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chiara493
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/11/20, 21:21

Valori alti primo acquario

Messaggio di Chiara493 » 17/11/2020, 16:22

Pensavo anche io che potesse essere qualcosa di calcareo però non ho rocce nell'acquario, il fondo che ho usato è il complete substrate della tetra e lo strato di sabbia per i corydoras dell' amtra c'era scritto sulla confezione che non rilascia carbonati, purtroppo in casa non ho più acqua demineralizzata per fare i test, era quella della consilia in bottiglie da 4 litri. Comunque oggi porto un campione di acqua ad negozio per farlo analizzare e capire se i valori tornano, prossimamente comprerò i test kg e GH.
Il GH dell'acqua di rubinetto facendo il calcolo con la durezza delle analisi viene 40 che sono i gradi francesi diviso 1.78 viene 22 anche facendo il calcolo con calcio e magnesio invece con le strisce l'acqua del rubinetto non supera i 10 quindi non capisco

Aggiunto dopo 43 minuti 47 secondi:
Ditemi Voi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti