Valori alti primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Chiara493
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/11/20, 21:21

Valori alti primo acquario

Messaggio di Chiara493 » 18/11/2020, 1:26

Fiamma ha scritto:
18/11/2020, 0:52
Chiara493 ha scritto:
17/11/2020, 15:04
NO2- 5
:-o mi stupisce che i pesci siano ancora vivi (soprattutto i Cory) sei sicura che queste striscette siano ancora buone?
No, le ho prese su Amazon settimana scorsa ma non ne sono sicura però i pesci sembrano stare bene
Comunque oggi ho fatto analizzare l'acqua dell'acquario dal negoziante e il valore esatto degli NO2- è 1.6 che è alto lo stesso ma non così tanto

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17613
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Valori alti primo acquario

Messaggio di Fiamma » 18/11/2020, 1:35

Chiara493 ha scritto:
18/11/2020, 1:26
degli NO2- è 1.6
Terrei pronta una vasca dove spostare i pesci se cominciano a boccheggiare o ad agitarsi.Farei anche un cambio corposo per abbassarli .
Un'idea del perché siano così alti?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori alti primo acquario

Messaggio di roby70 » 18/11/2020, 8:48

Visti i valori e la presenza di NO2- io intanto farei un cambio del 20/30% con acqua d'osmosi o demineralizzata in modo da abbassare il KH; ci vorranno tanti cambi per farlo scendere intorno ai 3/4 ed essendoci i pesci dentro andrà fatto gradualmente.
Ma il negozio con che test ti ha misurato i valori? Quel KH così più alto del GH non torna a meno che non hai un sacco di sodio e questo è il motivo per cui le piante sono bloccate.
Per quanto riguarda la fertilizzazione: cosa contiene esattamente quel prodotto che usi?

Sui pesci ti hanno già detto :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chiara493
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/11/20, 21:21

Valori alti primo acquario

Messaggio di Chiara493 » 18/11/2020, 9:18

Sì, ho già preparato una vasca di"riserva" per i pesci se dovessero esserci problemi, il negoziante ha fatto la prova con i reagenti e mi ha dato il foglio con i valori. Per il resto ieri sera ho fatto un cambio d'acqua con la demineralizzata di 20 litri su 54.
Come faccio ad eliminare il sodio? Grazie

Aggiunto dopo 11 minuti 43 secondi:
I valori del fertilizzante sono questi:

- N 1,5%
- P 0.5%
-K 5%
-mg 0.8%
-Fe 0.08%
- MN 0.018%
-cu 0.002 %
-zn 0.01%
-b 0.01% - mo 0.001

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori alti primo acquario

Messaggio di roby70 » 18/11/2020, 11:32

Chiara493 ha scritto:
18/11/2020, 9:29
Come faccio ad eliminare il sodio? Grazie
Se non ci fossero i pesci con un cambio molto grosso ma essendoci come ti ho detto con tanti cambi di piccola entità. 20 litri su 54 sono troppi e tutti assieme, rischi di cambiare troppo i valori e i pesci possono risentirne, speriamo bene visto che ormai l'hai fatto.
Però con quel cambio dovresti averlo abbastanza abbassato. Hai però testato la demineralizzata prima di usarla? Perchè se non è vera demineralizzata non risolvi il problema.
Chiara493 ha scritto:
18/11/2020, 9:29
I valori del fertilizzante sono questi:
Inserisce un pò di tutto, sia micro che macro. Usando quello dovrai prevedere cambi periodici per eliminare eventuali elementi in eccesso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chiara493
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/11/20, 21:21

Valori alti primo acquario

Messaggio di Chiara493 » 18/11/2020, 12:12

roby70 ha scritto:
18/11/2020, 11:32
Chiara493 ha scritto:
18/11/2020, 9:29
Come faccio ad eliminare il sodio? Grazie
Se non ci fossero i pesci con un cambio molto grosso ma essendoci come ti ho detto con tanti cambi di piccola entità. 20 litri su 54 sono troppi e tutti assieme, rischi di cambiare troppo i valori e i pesci possono risentirne, speriamo bene visto che ormai l'hai fatto.
Però con quel cambio dovresti averlo abbastanza abbassato. Hai però testato la demineralizzata prima di usarla? Perchè se non è vera demineralizzata non risolvi il problema.
Chiara493 ha scritto:
18/11/2020, 9:29
I valori del fertilizzante sono questi:
Inserisce un pò di tutto, sia micro che macro. Usando quello dovrai prevedere cambi periodici per eliminare eventuali elementi in eccesso.
Ho fatto un cambio massiccio proprio perché i valori erano troppo sballati ma per ora i pesci non sembrano risentirne comunque ho anche tolto tutto quello che avevo nell'acquario,
i 2 legni e le 2 sculture per acquario che avevo preso, ho tolto le varie piante malate e pulito bene il fondo, l'acqua demineralizzata non l'ho testata ma ne ho ancora una confezione in casa quindi potrei testarla ora.
Per i cambi con il fertilizzante non sono un problema comunque ora interrompo la somministrazione finché non tornano stabili i valori. Mi sono dimenticata di dire che il negoziante ieri dopo la visione dei valori mi ha consigliato un prodotto che si chiama denitrate da mettere nel filtro per rimuovere i nitrati e la torba da mettere in una calza di nylon per abbassare il KH. Non li ho ancora inseriti li ho solo acquistati perché volevo altri pareri. Grazie mille

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori alti primo acquario

Messaggio di roby70 » 18/11/2020, 12:51

Mi sa che hai fatto troppe cose assieme e i nitriti alti sono quasi sicuramente dovuti anche a questo. Tieni pronta una vaschetta se noti problemi nei pesci.
Chiara493 ha scritto:
18/11/2020, 12:12
mi ha consigliato un prodotto che si chiama denitrate da mettere nel filtro per rimuovere i nitrati e la torba da mettere in una calza di nylon per abbassare il KH
Quel prodotto lascialo perdere che non serve a niente; i nitrati si abbassano in altro modo e comunque non sono loro il problema. Per quanto riguarda la torba se il KH è troppo alto non fa niente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chiara493
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/11/20, 21:21

Valori alti primo acquario

Messaggio di Chiara493 » 18/11/2020, 15:11

I Pesci li ho trasferiti temporaneamente nell'acquario da 20 litri, in quello da 54litri sono rimaste solamente le plenorbarius, l'acqua demineralizzata l'ho testata e i valori sono perfetti, ora che ho tolto quasi tutto l'unica è aspettare ma per ora i valori non sono cambiati nonostante il cambio dei 20 litri d'acqua

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori alti primo acquario

Messaggio di roby70 » 18/11/2020, 15:32

Chiara493 ha scritto:
18/11/2020, 15:11
l'acqua demineralizzata l'ho testata e i valori sono perfetti,
Intendi tutti a 0?

Per il resto se hai un aereatore accendilo che aiuta,
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chiara493
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/11/20, 21:21

Valori alti primo acquario

Messaggio di Chiara493 » 18/11/2020, 16:02

Nella demineralizzata sono tutti bassissimi, accendo l'aeratore allora

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti