Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
marcoo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/09/20, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoo » 18/11/2020, 10:31
gem1978 ha scritto: ↑16/11/2020, 22:51
marcoo ha scritto: ↑16/11/2020, 20:19
Pensavo di provare a dargli una verdura sbollentata, cosa potrei dargli di verdura?
Una rondella di Zucchina o entualmente carota
marcoo ha scritto: ↑16/11/2020, 20:19
come hanno fatto a sopravvivere?
Sono detrivore, qualcosa hanno trovato di sicuro
Ho provato a dargli una fetta di carota ma niente, dopo 4 ore era integra... cosa dovrei fare? Fra qualche giorno ci riprovo? Mentre le
Caridina in genere si muovono? Perché le mie stanno sempre negli angoli e raramente le vedo nuotare! Invece se si ammassano una sopra l'altra c'è da preoccuparsi?

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcoo
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 18/11/2020, 11:33
marcoo ha scritto: ↑18/11/2020, 10:31
Invece se si ammassano una sopra l'altra c'è da preoccuparsi?
Mi sa che a breve ti trovi delle piccole caridina.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 18/11/2020, 13:04
marcoo ha scritto: ↑18/11/2020, 10:31
cosa dovrei fare?
Toglila e prova con le zucchine .
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- marcoo (18/11/2020, 13:08)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
marcoo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/09/20, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoo » 18/11/2020, 19:56
gem1978 ha scritto: ↑18/11/2020, 13:04
marcoo ha scritto: ↑18/11/2020, 10:31
cosa dovrei fare?
Toglila e prova con le zucchine .
Sto notando un comportamento strano, ovvero alcune
Caridina a volte si sdraiano a pancia in su e incominciano a dimenarsi. È normale?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcoo
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 18/11/2020, 23:54
marcoo ha scritto: ↑18/11/2020, 19:56
Sto notando un comportamento strano, ovvero alcune Caridina a volte si sdraiano a pancia in su e incominciano a dimenarsi. È normale?
Non saprei...
Che nuotino al contrario, magari a pelo d'acqua si.
Vediamo se @
Pat64 o @
Humboldt hanno idee a riguardo
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 19/11/2020, 12:03
marcoo ha scritto: ↑18/11/2020, 19:56
. È normale?
Ciao,
in tutta onestà, in quasi 4 anni, non ho mai notato questo comportamento.
Le uniche volte che le ho viste cappottate è perché, poco dopo, sono passate a miglior vita (avvelenamento).
Magari non è il tuo caso tuttavia non le ho mai viste a pancia in su....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio (totale 2):
- marcoo (19/11/2020, 13:59) • gem1978 (19/11/2020, 16:31)
Pat64
-
marcoo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/09/20, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoo » 20/11/2020, 8:17
Pat64 ha scritto: ↑19/11/2020, 12:03
marcoo ha scritto: ↑18/11/2020, 19:56
. È normale?
Mi sembra un sacco strano anche per me! Ieri una caridina era letteralmente a pancia in su e pensavo stesse morendo quando invece dopo un oretta l'ho vista nuotare allegramente.. Mentre questa caridina che ha una "postura"
storta invece è causato da qualcosa? Poi vi chiedo è possibile che le
Caridina vengano sterilizzate? Perché il mio venditore mi ha detto che non si possono riprodurre perché le ha "sterilizzate"
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcoo
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 20/11/2020, 9:17
marcoo ha scritto: ↑20/11/2020, 8:17
vengano sterilizzate? Perché il mio venditore mi ha detto che non si possono riprodurre perché le ha "sterilizzate"
Dovresti chiederlo a lui come ha fatto.
Mi pare una cosa fantasiosa.
Quelle che hai fotografato sono uova di lumaca
Aggiunto dopo 42 secondi:
Che varietà di caridina sono?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- marcoo (20/11/2020, 9:17)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
marcoo

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/09/20, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcoo » 21/11/2020, 11:59
gem1978 ha scritto: ↑20/11/2020, 9:17
marcoo ha scritto: ↑20/11/2020, 8:17
vengano sterilizzate? Perché il mio venditore mi ha detto che non si possono riprodurre perché le ha "sterilizzate"
Dovresti chiederlo a lui come ha fatto.
Mi pare una cosa fantasiosa.
Quelle che hai fotografato sono uova di lumaca
Aggiunto dopo 42 secondi:
Che varietà di caridina sono?
Per le
Caridina penso siano le multidentate ma posso sbagliarmi! Ho appena fatto un test dei valori e mi risulta che il pH sia a 8! Come posso fare per scenderlo? È questa la causa dei comportamenti delle
Caridina?
Posted with AF APP
marcoo
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 21/11/2020, 14:14
marcoo ha scritto: ↑21/11/2020, 11:59
Per le Caridina penso siano le multidentate ma posso sbagliarmi!
Metti una foto?
marcoo ha scritto: ↑21/11/2020, 11:59
Ho appena fatto un test dei valori e mi risulta che il pH sia a 8! Come posso fare per scenderlo?
Il KH a quanto è?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti