Allestimento nuovo acquario
- IanaSantoro
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 01/01/19, 19:46
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Buongiorno a tutti, sto valutando l'acquisto di un nuovo acquario da 60 x 30 x 30 per sostituire il mio piccolo acquario da 20 litri, vi allego qualche foto, vorrei capire come fare il cambio acquario e se è possibile spostare i pesci e le piante senza ripartire da 0, naturalmente userei il filtro e l'acqua del vecchio integrando quella che mancherebbe, però vorrei cambiare il fondo e anche sul fondo da usare vorrei qualche suggerimento, e anche sulle piante da integrare. Spero di essere stata chiara vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Aggiunto dopo 5 minuti 45 secondi:
Praticamente vorrei farne realizzare uno per riempire tutta la nicchia, come piante avevo pensato alle anubias che già ho, vorrei inserire del microsorum e poi magari mi suggerite voi qualcosa, ma comunque devono essere facili da gestire, perchè non ho molto spazio per eventuali manutenzioni, questo acquario che vedete è avviato dal 2018, le anubias erano piccole adesso sono giganti , e da un annetto faccio solo rabbocchi senza cambi acqua, non ho problemi di alghe, ogni tanto pulisco la spugna del filtro dai detriti quando l'acqua non esce più bene, ma comunque circa una volta ogni 8 mesi.
Pensate sia possibile trasferire tutto in una nuova vasca senza fare casini? Inoltre nell'altro post vi dicevo del fondo, mi piace molto quello che ho però si riempie di detriti difficili da pulire. Aspetto suggerimenti grazie
Aggiunto dopo 5 minuti 45 secondi:
Praticamente vorrei farne realizzare uno per riempire tutta la nicchia, come piante avevo pensato alle anubias che già ho, vorrei inserire del microsorum e poi magari mi suggerite voi qualcosa, ma comunque devono essere facili da gestire, perchè non ho molto spazio per eventuali manutenzioni, questo acquario che vedete è avviato dal 2018, le anubias erano piccole adesso sono giganti , e da un annetto faccio solo rabbocchi senza cambi acqua, non ho problemi di alghe, ogni tanto pulisco la spugna del filtro dai detriti quando l'acqua non esce più bene, ma comunque circa una volta ogni 8 mesi.
Pensate sia possibile trasferire tutto in una nuova vasca senza fare casini? Inoltre nell'altro post vi dicevo del fondo, mi piace molto quello che ho però si riempie di detriti difficili da pulire. Aspetto suggerimenti grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Ciao @IanaSantoro hai voglia di farci un riassunto di cosa hai nella vasca attuale? Fondo, arredi, flora, fauna valori ect?
Che dimensioni avrá l'altra vasca?
Secondo me ti converrebbe partire da zero, puoi utilizzare sicuramente le piante che hai in questo, ma il filtro probabilmente sarebbe sottodimensionato e aggiungendo fondo e acqua dubito che si possa evitare una nuova maturazione della vasca
Trovi un posticino per la vaschetta e fai un bel caridinaio

Che dimensioni avrá l'altra vasca?
Secondo me ti converrebbe partire da zero, puoi utilizzare sicuramente le piante che hai in questo, ma il filtro probabilmente sarebbe sottodimensionato e aggiungendo fondo e acqua dubito che si possa evitare una nuova maturazione della vasca

Trovi un posticino per la vaschetta e fai un bel caridinaio

Enjoy the silence
- CartCarter
- Messaggi: 1665
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
tieniti comunque qualche centimetro di manovra di distacco dalle pareti della nicchia

questo è un classico problema dei fondi di grande granulometria, la cosa migliore sarebbe la sabbia perchè impedisce ai detriti stessi di infilasi fra le fessure (tutto questo ovviamente ponendo che i detriti siano un qualcosa di negativo, ci sono acquari dove sono parte integrante dell'layout

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
potresti pensare a qualche rapida e galleggianti le scelte sono numerosissime: ceratophillum, limnofila sessiliflora, salvinia, pistia stratiotes e tante tante altre

sul mercatino del forum trovi anche molti iscritti che vendono le loro potature a un nonnulla

- Questi utenti hanno ringraziato CartCarter per il messaggio:
- fla973 (18/11/2020, 12:11)
è importante ciò che lasci... non la conclusione



- IanaSantoro
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 01/01/19, 19:46
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
@fla973 ho ricontrollato le misure del vano e la vasca nuova avrà queste misure 70 x 27 x 27 , in questo momento ho due anubias una su roccia lavica e una su noce di cocco e una nana su pietra lavica. In superficie ho la lemna minor, poi il cespuglio che vedete davanti è un Ki Pouss dovrebbero svilupparsi entro un mese delle piantine. Il filtro vorrei usare questo se possibile sulla scatola c'è scritto che va bene fino a 75 lt,, infatti io lo tengo sempre al minimo per adesso, anche se stavo valutando di far realizzare un vano apposito, perchè effettivamente questo con le ventose si stacca sempre. Solo che non saprei dove mettere i pesci mentre matura il filtro nuovo.
Come valori ho pH 7 KH 5 GH fra 7 e 8 . NItriti e nitrati non saprei li misuro stasera. In vasca per ora ho 6 guppy e 2 platy e qualche caridinia.
Come valori ho pH 7 KH 5 GH fra 7 e 8 . NItriti e nitrati non saprei li misuro stasera. In vasca per ora ho 6 guppy e 2 platy e qualche caridinia.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Bene, allora tieni in funzione quel filtro fino all'ultimo, e poi lo sposti, vorrá dire che la vasca piccola diventerá un senza filtro
potresti metterci un betta oppure lasciare le caridina
piante aggiungerai qualcosa?




piante aggiungerai qualcosa?
Enjoy the silence
- IanaSantoro
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 01/01/19, 19:46
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Ho un altro filtro per la vasca piccola ma non la userò perché non ho spazio la riallestiró non appena cambio casa fra qualche anno perché in questa casa non ho spazio. Mi conviene fare realizzare un vano filtro fatto apposta per eliminare il problema ventose che si staccano?
Come piante aggiungerò del microsorum e vorrei aggiungere qualche pianta a crescita rapida che cosa mi consigliate? Penso di sia capito che mi piace molto piantumato
Aggiunto dopo 10 minuti 43 secondi:
Avevo pensato a un bel pratino è difficile da realizzare? Che fondo dovrei usare?
Come piante aggiungerò del microsorum e vorrei aggiungere qualche pianta a crescita rapida che cosa mi consigliate? Penso di sia capito che mi piace molto piantumato
Aggiunto dopo 10 minuti 43 secondi:
Avevo pensato a un bel pratino è difficile da realizzare? Che fondo dovrei usare?
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Comodino? Dai non insisto piú

Io proverei a cambiare le ventose o in alternativa quattro punti di silicone acetico NON antimuffa
Limnophyla sessiliflora, heteranthera zosterifolia crescono bene anche senza tantissima luce e CO2
Quanta luce hai?
Sempre un inerte, fertilizzerai con stick o tabs
Enjoy the silence
- IanaSantoro
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 01/01/19, 19:46
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Allora come luci devo andare stasera in quello piccolo ho dei LED
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
- IanaSantoro
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 01/01/19, 19:46
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
No no a vedere qualcosa avevo pensato a delle strisce LED con queste che ho mi ero trovata bene
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti