Il cubetto

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Il cubetto

Messaggio di varanial » 18/11/2020, 15:43

Qualche altro scatto

Aggiunto dopo 12 minuti 14 secondi:
marko66 ha scritto:
18/11/2020, 15:39
Come mai addirittura 15 pelvica?Frutto di riproduzioni o gruppo giovanile cosi' numeroso?
E domanda contraria,perchè solo 3 phenacogrammus che sono pesci (grossini) ma da banco?
Ah,molto bello il layout
Introdotte 2 coppie a febbraio 2020. Una femmina dopo 1 mese è...saltata fuori dalla vasca, probabilmente cacciata dall'altra.
Si è subito formata una coppia dominante che ha ridotto l'altro maschio gregario ad un angolino della vasca.
Ho introdotto 6f prima poi 3m di Phenacogrammus nel tentativo di limitare l'aggressività della coppia di Pelvica, ma senza grossi risultati.
In questi mesi...:

* la coppia di Pelvica ha figliato 2 volte, totale sopravvissuti 12 (6 la prima covata, 6 la seconda). Crescendo i piccoli Pelvica hanno fatto mutare molto il comportamento degli altri ciclidi, sono diventati tutti più tranquilli. La coppia dominante si corteggia sempre, ha ridotto la sua dominanza su di un 1/4 della vasca ma sono complessivamente molto più tranquilli. Il maschio Beta si è ingrandito, è in forma smagliante, ma non si è riprodotto (avrà tendenze particolari =)) )
Ho notato che tutti i maschi hanno una striscia scura longitudinale (penso dovuta alla gragarietà) tranne appunto la maschio Alfa, che appunto non la presenta

* Tutti i Phenacogrammus che mancano all'appello...si sono suicidati lanciandosi fuori dalla vasca nel giro di alcuni mesi, dopo l'inserimento dei maschi. Non so se la colpa sia degli altri maschi di Phenacogrammus piuttosto che della femmina Alfa del Pelvica (la più aggressiva)

PS: cosa intendi con "limitata lunghezza"?

Aggiunto dopo 34 minuti 28 secondi:
Le ultime...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17677
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Il cubetto

Messaggio di marko66 » 18/11/2020, 18:34

varanial ha scritto:
18/11/2020, 16:30
cosa intendi con "limitata lunghezza"?
Intendo che un acquario rettangolare con stesso volume ma con lato piu' lungo sarebbe piu' adatto ad allevare ciclidi turbolenti come i tuoi(in fase di riproduzione in particolare).Ci sarebbe piu' spazio per le fughe e piu' possibilita' di togliersi dalla vista dei dominanti quando si mette male :D E' comunque interessante allevare i ciclidi in gruppo.perchè puoi assistere alla creazione delle gerarchie,i problemi arriveranno con la maturita' sessuale dei piccoli pero'....Mi spiace per i phenacogrammus(che sono tra i miei pesci preferiti)ma è chiaro che hanno dei coinquilini molto scomodi.

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Il cubetto

Messaggio di varanial » 18/11/2020, 18:50

Rettangolare o quadrato cambia poco e mio avviso. De gustibus... Sinceramente le classiche vasche a pianta rettangolare mi attraggono poco.
In realtà ho scelto i Phenacogrammus sia per loro livrea che per un fattore ambientale: in Africa equatoriale condividono lo stesso habitat

Posted with AF APP

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Il cubetto

Messaggio di Wildy » 18/11/2020, 18:58

bellissima, anche come idea, complimenti per far convivere i 15 ciclidi

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Il cubetto

Messaggio di Maury » 18/11/2020, 22:24

Bellissimo @varanial, poi poterlo vedere su tutti i lati è uno spettacolo :-bd
Molto belle anche le foto,
Mi sembra che il supporto sia in legno o sbaglio? Lo hai costruito tu ? :)

Posted with AF APP

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Il cubetto

Messaggio di varanial » 18/11/2020, 22:33

Maury ha scritto:
18/11/2020, 22:24
Bellissimo @varanial, poi poterlo vedere su tutti i lati è uno spettacolo :-bd
Molto belle anche le foto,
Mi sembra che il supporto sia in legno o sbaglio? Lo hai costruito tu ? :)
Si supporto in legno (di pallets) autocostruito. All'interno alloggio la parte tecnica

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Il cubetto

Messaggio di Maury » 18/11/2020, 22:37

varanial ha scritto:
18/11/2020, 22:33
supporto in legno (di pallets) autocostruito. All'interno alloggio la parte tecnica
:ymapplause: complimenti anche per quello allora!!
Te la cavi bene anche con il fai da te quindi ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Il cubetto

Messaggio di varanial » 18/11/2020, 22:39

Grazie...Io ho fatto il progetto, ma una bella mano al lato pratico me l'ha data anche il suocero 😅

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
La tecnica

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Il cubetto

Messaggio di Maury » 18/11/2020, 22:45

varanial ha scritto:
18/11/2020, 22:39
una bella mano al lato pratico me l'ha data anche il suocero
:- mi sembra giusto :-bd impara l arte e mettila da parte


Ah però tutto calcolato nei minimi dettagli vedo

Posted with AF APP

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Il cubetto

Messaggio di varanial » 18/11/2020, 22:47

Si, diciamo che, per come la vedo io, l'estetica e la funzionalità devono andare di pari passo con l'acquariofilia 😉

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Meganeiii e 3 ospiti