Consiglio fauna

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Consiglio fauna

Messaggio di Andreves » 18/11/2020, 22:38

Ciao ragazzi!
Ho una vasca in maturazione da un po' di tempo e mi era venuta una strada idea di popolarla con qualche ciclide. Dimensioni 50x33x35. Come fondo ho messo sabbia finissima della amtra color ambra.
In queste dimensioni che posso mettere?
I miei preferiti sono i Ramirezi, ma non so se sono strettini

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consiglio fauna

Messaggio di BollaPaciuli » 18/11/2020, 23:15

Foto della vasca?

Secondo me se fai MonoSpecifico Una coppia ci sta
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Consiglio fauna

Messaggio di Andreves » 18/11/2020, 23:21

BollaPaciuli ha scritto:
18/11/2020, 23:15
Foto della vasca?
Purtroppo sta a casa dei miei genitori che abitano in un'altra città e non ho foto recenti. Quando gli chiedo di mandarmene una me la fanno tutta sfocata 😅😂

Le uniche che ho fatto io risalgono a un mese e mezzo fa quando é stata avviata, ancora con le piante che dovevano crescere. La posto per darti un'idea ma ovviamente non rispecchia la situazione attuale!

L'areatore era stato messo perché c'era stata un'esplosione batterica in quanto é un senza filtro. In questo modo la nube batterica é andata via in poco tempo.


Quindi dici che una coppia di Ram può starci?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consiglio fauna

Messaggio di BollaPaciuli » 18/11/2020, 23:25

Mi piace l'allestimento.

Pianta a foglie larghe mi pare ve ne sian... depongono lì spesso

È molto importante un KH 3-4 e pH <6.5
Come sei messo?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Consiglio fauna

Messaggio di Andreves » 18/11/2020, 23:34

BollaPaciuli ha scritto:
18/11/2020, 23:25
Mi piace l'allestimento
Grazie! Ora é da un po' che non lo vedo di persona visto questo blocco tra comuni, maledizione!
Purtroppo ora come ora non so i valori, perché come ti dicevo non sono più potuto scendere. In ogni caso non é un problema, nel senso che non ho fretta di inserirli. Essendo anche senza filtro lo lascio maturare a dovere e se sta così per ancora un altro mese gli fa solo bene!
Appena avrò modo di andare, porto con me l'occorrente e misuro i valori. Se non erro avevo riempito con un 12 litri di rubinetto e il resto demineralizzata. Il KH potrebbe essere intorno ai 7, dai calcoli che mi ero fatto ai tempi. Per cui lo abbasserei ancora!
Poi aggiungerei catappa o quercia per abbassare il pH!

Foglie larghe ho anubias e tantissime crypto messe tutte davanti alla rocciata!
Comunque ovviamente metterei solo loro, quindi monospecifico!

Se ho letto bene da qualche altro topic, forse gli unici compagni potrebbero essere degli otocinclus o sbaglio?

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consiglio fauna

Messaggio di BollaPaciuli » 18/11/2020, 23:36

Andreves ha scritto:
18/11/2020, 23:34
otocinclus
Si, ma per loro la vasca deve esser matura (quasi) a 360°
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Consiglio fauna

Messaggio di Andreves » 18/11/2020, 23:38

BollaPaciuli ha scritto:
18/11/2020, 23:36
Si, ma per loro la vasca deve esser matura (quasi) a 360°
Ah giusto 😂
Al massimo fra un altro anno li metto!

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Consiglio fauna

Messaggio di Andreves » 19/11/2020, 12:00

@BollaPaciuli
Buongiorno! Mi era venuta un'altra domanda 😂
Se al posto dei ram cambio idea e volessi mettere una coppia di cacatuoides va bene uguale?
Per loro serve termoriscaldatore o va bene temperatura ambiente?
Il pH deve essere sempre acido o va bene anche a 7?

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Consiglio fauna

Messaggio di Andreves » 19/11/2020, 18:19

@giuseppe85 puoi consigliarmi anche tu?

Posted with AF APP

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Consiglio fauna

Messaggio di giuseppe85 » 19/11/2020, 19:36

@Andreves si i cacatuoides sarebbero un'ottima scelta..anche con pH a 7 staranno benone...e come diceva bolla gli otocinclus li aggiungerei molto più avanti...quando la vasca avrà una stabilità al 100% assicurati di fornire delle tane come noci di cocco..tipo una la puoi infilare anche sotto la rocciata il che renderebbe molto "naturale" ;)

Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
Andreves ha scritto:
18/11/2020, 22:38
Dimensioni 50x33x35
Leggevo ora le misure....monospecifico di cacatuoides anche se sei all'estremo pelo....prendili più giovani possibile e ovviamente sessabili...
Ora non so in che condizioni di crescita sono le piante..ma avrai bisogno di ripari visivi anche con una sola coppia...
Quando riuscirai a raggiungere la vasca ce la studiamo bene insieme ok?

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti