Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
Agata

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 14/10/20, 20:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Agata » 18/11/2020, 20:10
si si, mangia con gusto, ma preferisce i vermetti surgelati come già ho detto
Agata
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 18/11/2020, 20:17
Agata ha scritto: ↑18/11/2020, 20:10
mangia con gusto
Proviamo con un giorno di digiuno domani...
Magari è un po' gonfia, per quello galleggia.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Agata

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 14/10/20, 20:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Agata » 18/11/2020, 20:22
Claudio80 ha scritto: ↑18/11/2020, 20:17
Proviamo con un giorno di digiuno domani
quindi anche per stasera non le devo dare nulla?
Agata
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 18/11/2020, 20:40
Agata ha scritto: ↑18/11/2020, 20:22
quindi anche per stasera non le devo dare nulla?
Assolutamente!
Se è già costipata è meglio non aggravare la situazione, l'animale è comunque in forma smagliante, un giorno di digiuno non può farle che bene!
Tanto per avere un quadro generale, a che temperatura li tieni?
Che tipo di filtro utilizzi?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Agata

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 14/10/20, 20:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Agata » 18/11/2020, 20:48
Claudio80 ha scritto: ↑18/11/2020, 20:40
Tanto per avere un quadro generale, a che temperatura li tieni?
Che tipo di filtro utilizzi?
erano a 23 gradi, ma oggi mi è arrivato il riscaldatore tetra che ha una temperatura minima di 19 gradi. Il filtro è quello interno della tetra
Agata
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 18/11/2020, 21:13
Agata ha scritto: ↑18/11/2020, 20:48
erano a 23 gradi, ma oggi mi è arrivato il riscaldatore tetra che ha una temperatura minima di 19 gradi.
Con gli Axolotl non c'è bisogno di riscaldatore, 23 gradi va bene, qualcuno in meno è meglio.
Agata ha scritto: ↑18/11/2020, 20:48
Il filtro è quello interno della tetra
Crea molta turbolenza in vasca?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Agata

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 14/10/20, 20:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Agata » 18/11/2020, 21:16
Claudio80 ha scritto: ↑18/11/2020, 21:13
Crea molta turbolenz
no, quasi nulla, quindi non dovrebbe essere un problema.
Aggiunto dopo 7 minuti 57 secondi:
avrei un'altra domanda. So che gli axolotl possono mangiare anche le lumache, quelle ancora piccole che hanno il guscio fragile. Dato che in un acquario che ho me ne sono nate un pò, potrò dargliele da mangiare? Alla piccola no ovviamente, finchè non starà bene al 100%
Agata
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 18/11/2020, 21:44
Agata ha scritto: ↑18/11/2020, 21:24
So che gli axolotl possono mangiare anche le lumache
Certo, perché no.
Tuttavia sarebbe meglio fornirle senza guscio, oppure molto piccole.
Agata ha scritto: ↑18/11/2020, 21:24
quasi nulla,
Benissimo.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Agata

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 14/10/20, 20:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Agata » 19/11/2020, 9:02
Claudio80 ha scritto: ↑18/11/2020, 21:44
Tuttavia sarebbe meglio fornirle senza guscio, oppure molto piccole.
non saprei proprio come sgusciarle, quindi penso che gli darò le più piccoline. Comunque stamattina la piccola l'ho trovata sul fondo ma adesso è nuovamente in superficie. Per oggi dunque lascio digiuni entrambi visto che il maschio ormai dovrebbe iniziare a mangiare meno frequentemente giusto?
Agata
-
Agata

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 14/10/20, 20:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Agata » 19/11/2020, 11:22
ora invece si è messa dentro una tana per riuscire a non risalire in superficie, infatti è praticamente sul 'tetto' della tana.
@
Claudio80
Agata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite