Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Adriana

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/09/20, 15:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30X30X35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis JBL e sansibar dark
- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne parva
Ludwigia mini red
Muschio di java
Hydrocotile leucocephala
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens, 5 rasbore, 2 pangio
- Altre informazioni: Acquario avviato il 10/11/20
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Adriana » 18/11/2020, 9:13
Buongiorno, questa mattina ho trovato delle alghe bianche filamentose nel mio acquario avviato da 9 giorni. Le alghe si trovano solo sulla ludwigia mini red. Allego una foto. Devo fare qualcosa? O andranno via da sole?
Nell'acquario ho le seguenti piante:
Muschio di Java, limnophila sessiliflora, hydrocotile leucocephala, limnobium laevigatum, Cryptocoryne parva, anubias nana su roccia e la ludwigia mini Red. Sono partita da un fotoperiodo di 5 ore poiché l'acqua è molto ambrata (ho aggiunto un decotto con foglie di catappa e torba per acidificare da subito l'acqua) e da ieri ho aumentato a 5 ore e mezza. Non ho usato attivatori batterici ma ho messo un granellino di cibo appena avviato e uno ieri
Questi i valori misurati questa mattina:
pH 7
GH 4
KH 4
NO
2- 0,02
NO
3- 4
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Adriana
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 18/11/2020, 22:12
Ciao, dopo una consultazione penso siano mixomiceti
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Adriana

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/09/20, 15:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30X30X35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis JBL e sansibar dark
- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne parva
Ludwigia mini red
Muschio di java
Hydrocotile leucocephala
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens, 5 rasbore, 2 pangio
- Altre informazioni: Acquario avviato il 10/11/20
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Adriana » 19/11/2020, 14:28
Grazie @
Andcost. Nel dubbio avevo abbassato la luminosità della plafoniera ieri e oggi pare si sia dissolto. Sono rimasti due piccoli puntini bianchi vicino la pianta
Posted with AF APP
Adriana
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 19/11/2020, 14:47
Adriana ha scritto: ↑19/11/2020, 14:28
Nel dubbio avevo abbassato la luminosità della plafoniera ieri e oggi pare si sia dissolto.
Controlla se non si è semplicemente spostato
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Adriana

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/09/20, 15:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30X30X35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis JBL e sansibar dark
- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne parva
Ludwigia mini red
Muschio di java
Hydrocotile leucocephala
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens, 5 rasbore, 2 pangio
- Altre informazioni: Acquario avviato il 10/11/20
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Adriana » 19/11/2020, 16:11
Andcost ha scritto: ↑19/11/2020, 14:47
Controlla se non si è semplicemente spostato
Ho cercato ma non lo vedo più. Anche se c'è una parte dietro che tra radice e piante non riesco a controllare per bene

Oppure, poiché è in maturazione e la radice si sta riempiendo di una nebbia lattiginosa, magari si è unito a quella?

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Adriana
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 19/11/2020, 17:19
Adriana ha scritto: ↑19/11/2020, 16:11
Ho cercato ma non lo vedo più
Sarà sparito
Adriana ha scritto: ↑19/11/2020, 16:11
radice si sta riempiendo di una nebbia lattiginosa,
Quelli sono batteri, nulla di che
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Baidu [Spider] e 2 ospiti