Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Gorboroth

- Messaggi: 699
- Messaggi: 699
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Gorboroth » 19/11/2020, 19:35
@
Pisu è arrivata l'ora del.. potassio?
Poecilia&Anci
Fauna: Planorbarius, Physa, Guppy, Platy, una coppia di Ancistrus Albini
Flora: Bacopa Caroliniana, Limnophila sessiliflora, Myriophyllum Mattongresse, Bucephalandra Green Velvet, Cryptocoryne Balansae, Cryptocoryne Wendtii, Bolbitis, Pistia, Salvinia Minima, Microsorum, Sagittaria subulata, Hydrocotyle Leucocephala, Anubias nana
Valori
- | 19/11/20 . | 11/11/20 . | 04/11/20 . | 29/10/20 |
EC | 492 | 570 | 528 | 548 |
NO3- | 0 | 0 | |
PO43- | 1 | 2 | |
pH | 7.3 | 7.2 | | 7.6 |
KH | 7 | 6 | 6 | 6 |
GH | 8 | 8 | 7 | 7 |
Temp. | 23 | | 23 | 23 |
Fertilizzazione
13/11/20-> Fe: 10,
12/11/20-> NO3-: 0.1,
09/11/20-> Fe: 10,
07/11/20-> PO43-: 0.1,
Sono invaso dalle rapide Myrio e Sessi
L'unica cosa che non mi torna è l'aumento del KH.. un mesetto fa era a 5.. poi 6.. ora 7.. questo dopo l' inserimento di CO
2
Cmq direi di fertilizzare con 5 magnesio, 5 potassio e 2 micro stasera. Domani 0.2 azoto. Sabato 0.1 fosforo. Domenica ferro. Va bene? O aspettiamo ancora per il potassio?
Posted with AF APP
Gorboroth
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 19/11/2020, 20:22
Gorboroth ha scritto: ↑19/11/2020, 19:35
L'unica cosa che non mi torna è l'aumento del KH.. un mesetto fa era a 5.. poi 6.. ora 7.. questo dopo l' inserimento di CO
2
Ci sono tutte le premesse per un leggero rilascio di carbonati...
Rocce e ghiaino?
Gorboroth ha scritto: ↑19/11/2020, 19:35
Cmq direi di fertilizzare con 5 magnesio, 5 potassio e 2 micro stasera. Domani 0.2 azoto. Sabato 0.1 fosforo. Domenica ferro. Va bene? O aspettiamo ancora per il potassio?
Ci può stare
Metti pure il potassio
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Gorboroth

- Messaggi: 699
- Messaggi: 699
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Gorboroth » 19/11/2020, 20:27
Pisu ha scritto: ↑19/11/2020, 20:22
Ci sono tutte le premesse per un leggero rilascio di carbonati...
Rocce e ghiaino?
Sempre le solite.. non ho aggiunto né cambiato nulla da quando ho allestito l'acquario.. ho solo messo il calcio un 3 settimane fa sotto tuo consiglio..
boh magari se nelle prossime settimane aumenterà ancora vedrò.. tanto per ora non dà problemi..
Pisu ha scritto: ↑19/11/2020, 20:22
Ci può stare
Metti pure il potassio

Posted with AF APP
Gorboroth
-
Gorboroth

- Messaggi: 699
- Messaggi: 699
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Gorboroth » 26/11/2020, 19:54
Poecilia&Anci
Fauna: Planorbarius, Physa, Guppy, Platy, una coppia di Ancistrus Albini
Flora: Bacopa Caroliniana, Limnophila sessiliflora, Myriophyllum Mattongresse, Bucephalandra Green Velvet, Cryptocoryne Balansae, Cryptocoryne Wendtii, Bolbitis, Pistia, Salvinia Minima, Microsorum, Sagittaria subulata, Hydrocotyle Leucocephala, Anubias nana
Valori
- | 26/11/20 . | 19/11/20 . | 11/11/20 . | 04/11/20 |
EC | 556 | 492 | 570 | 528 |
NO3- | 10 | 0 | 0 |
PO43- | 2 | 1 | 2 |
pH | 7.2 | 7.3 | 7.2 |
KH | 6 | 7 | 6 | 6 |
GH | 9 | 8 | 8 | 7 |
Temp. | 22 | 23 | | 23 |
Fertilizzazione
22/11/20-> Fe: 10,
21/11/20-> PO43-: 0.1,
20/11/20-> NO3-: 0.2,
19/11/20-> K: 5, Mg: 5, Micro: 2,
GH a 9.. EC non è più scesa sotto i 500.. cosa blocca ora?

non so se è bloccata, ma sembra essere scesa meno del solito.. che faccio?
Posted with AF APP
Gorboroth
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 26/11/2020, 21:05
Gorboroth ha scritto: ↑26/11/2020, 19:54
che faccio?
Un nuovo topic
Questo inizia ad essere lunghetto.
Una bella carrellata di foto, ultimi valori, breve riepilogo della situazione e ripartiamo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Gorboroth

- Messaggi: 699
- Messaggi: 699
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Gorboroth » 26/11/2020, 21:29
Pisu ha scritto: ↑26/11/2020, 21:05
Un nuovo topic
Questo inizia ad essere lunghetto.
Una bella carrellata di foto, ultimi valori, breve riepilogo della situazione e ripartiamo
Ok.. ora le luci sono spente però.. domani lo farò

Posted with AF APP
Gorboroth
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 27/11/2020, 7:59
@
Gorboroth chiamami per piacere che mi interessa seguire grazie
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti