Rabbocchi pond e piante secche

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Rabbocchi pond e piante secche

Messaggio di Fiamma » 17/11/2020, 18:12

Wildy ha scritto:
17/11/2020, 18:05
potresti modificarla
Sono in affitto e ho già poco spazio davanti casa, se ci metto pure un grosso bidone oltre che brutto a vedersi poi non mi muovo più.

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Rabbocchi pond e piante secche

Messaggio di Wildy » 17/11/2020, 18:20

come non detto :ymsigh:

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Rabbocchi pond e piante secche

Messaggio di luigidrumz » 17/11/2020, 20:54

In acquario che acqua usi?? potresti raboccare con l'acqua dei cambi... ;)
Comunque, sarà che i miei si sono abituati, io ho conducibilità intorno ai 1100 con 45mg/l di sodio e utilizzo l'acqua del sindaco per raboccare. :- :-

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Rabbocchi pond e piante secche

Messaggio di Wildy » 17/11/2020, 20:58

luigidrumz ha scritto:
17/11/2020, 20:54
potresti raboccare con l'acqua dei cambi...
bell'idea

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Rabbocchi pond e piante secche

Messaggio di Fiamma » 19/11/2020, 0:41

luigidrumz ha scritto:
17/11/2020, 20:54
In acquario che acqua usi?? potresti raboccare con l'acqua dei cambi...
Cioè con l'acqua piena di nitrati e feci degli altri pesci? :)) poveri i pescetti dei pond! L'unico acquario al quale faccio cambi regolari sifonando il fondo è quello dei Carassi, agli altri non ne faccio quasi mai.
Oltretutto avrei paura di cross batterico, e l'acqua che uso per i Carassi è la stessa acqua di rubinetto appena tagliata con un po' di demineralizzata quindi conducibilità comunque alta.La uso per innaffiare le piante :D

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Rabbocchi pond e piante secche

Messaggio di luigidrumz » 19/11/2020, 20:44

Fiamma ha scritto:
19/11/2020, 0:41
Cioè con l'acqua piena di nitrati e feci degli altri pesci?
E che fa?! pensi che in natura le condizioni siano molto migliori? Non so che piante hai nel pond, ma considera che con la luce solare, le piante hanno un bel boost!!
Hai idea nei laghetti quanto sedimento di feci e materiale organico c'è a terra?
Fiamma ha scritto:
19/11/2020, 0:41
Oltretutto avrei paura di cross batterico
Ma parli di batteri nitrificanti? potrebbe solo far bene alla flora batterica già presente in vasca e se ci sono altri ceppi, chissene.... :))
Comunque è un'operazione che io faccio regolarmente (da anni), ad ogni cambio in acquario, verso lo "scarto" nel pond. :-

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Rabbocchi pond e piante secche

Messaggio di Fiamma » 20/11/2020, 1:29

luigidrumz ha scritto:
19/11/2020, 20:44
Ma parli di batteri nitrificant
No, parlo di batteri presenti nell'acquario e magari non nel pond e a cui quindi i pesci del pond, non essendoci mai entrati in contatto e non avendo gli anticorpi per combatterli, potrebbero risultare sen,sibili tanto da ammalarsi.Idem per parassiti.
In ogni modo, visto che l'unico acquario a cui faccio cambi regolari e cospicui è quello dei Carassi che ha la stessa quantità di sodio dei pond, e che mettendo quell'acqua nei pond arriverei ad una percentuale di sodio dannosa per le piante, non mi sembra il caso ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti