Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
pazzoluca81

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 04/04/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: gragnano
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: muschi
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pazzoluca81 » 19/11/2020, 21:17
Salve a tutti ragazzi, ho recuperato questa vecchia tartarughiera e vorrei trasformarla in un caridinaio. le misure sono 60*30*40. Voglio togliere il vetro avanti e metterne uno di 5 o 6 cm più alto. Dietro vorrei farci una parte emersa con rocce e cascata. Secondo voi c'è modo di recuperare quella struttura per farci un filtro facile da pulire o lo riempio di cannolicchi e basta e metto un filtro a parte? o magari ci faccio una specie di terrazza con cannolicchi e sopra ghiaiaìno per piantarci un po?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pazzoluca81
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 19/11/2020, 22:06
pazzoluca81 ha scritto: ↑19/11/2020, 21:17
Secondo voi c'è modo di recuperare quella struttura per farci un filtro facile da pulire o lo riempio di cannolicchi e basta e metto un filtro a parte? o magari ci faccio una specie di terrazza con cannolicchi e sopra ghiaiaìno per piantarci un po?
le cardina non forniscono un carico organico elevato.. quindi puoi fare come preferisci a mio parere.
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
pazzoluca81 ha scritto: ↑19/11/2020, 21:17
Voglio togliere il vetro avanti e metterne uno di 5 o 6 cm più alto.
Questa cosa ti consiglio di farla con molta attenzione, pena brutte sorprese

#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 19/11/2020, 22:12
Ciao @
pazzoluca81 cosa ne pensi di non mettere il filtro ?
Quanto é alto il vetro anteriore?
Enjoy the silence
fla973
-
pazzoluca81

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 04/04/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: gragnano
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: muschi
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pazzoluca81 » 19/11/2020, 22:19
fla973 ha scritto: ↑19/11/2020, 22:12
Ciao @
pazzoluca81 cosa ne pensi di non mettere il filtro ?
Quanto é alto il vetro anteriore?
18 cm- vorrei portarlo a 25. voglio metterci anche delle lumachine e quelle c...o peggio dei piccioni quindi meglio con filtro.
Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
Mikke93 ha scritto: ↑19/11/2020, 22:07
pazzoluca81 ha scritto: ↑19/11/2020, 21:17
Secondo voi c'è modo di recuperare quella struttura per farci un filtro facile da pulire o lo riempio di cannolicchi e basta e metto un filtro a parte? o magari ci faccio una specie di terrazza con cannolicchi e sopra ghiaiaìno per piantarci un po?
le cardina non forniscono un carico organico elevato.. quindi puoi fare come preferisci a mio parere.
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
pazzoluca81 ha scritto: ↑19/11/2020, 21:17
Voglio togliere il vetro avanti e metterne uno di 5 o 6 cm più alto.
Questa cosa ti consiglio di farla con molta attenzione, pena brutte sorprese
vorrei solo cercare di fare un filtro in quel vano ma in modo che possa raggiungerlo facilmente per pulirlo
pazzoluca81
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 19/11/2020, 22:43
pazzoluca81 ha scritto: ↑19/11/2020, 22:24
meglio con filtro.
Ma no, fidati
Non é altissimo, ma potresi lasciarlo e fare un allestimento con rocce e legni che emergono sul retro vasca
Enjoy the silence
fla973
-
pazzoluca81

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 04/04/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: gragnano
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: muschi
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pazzoluca81 » 19/11/2020, 22:45
fla973 ha scritto: ↑19/11/2020, 22:43
pazzoluca81 ha scritto: ↑19/11/2020, 22:24
meglio con filtro.
Ma no, fidati
Non é altissimo, ma potresi lasciarlo e fare un allestimento con rocce e legni che emergono sul retro vasca
fla973 ha scritto: ↑19/11/2020, 22:43
pazzoluca81 ha scritto: ↑19/11/2020, 22:24
meglio con filtro.
Ma no, fidati
Non é altissimo, ma potresi lasciarlo e fare un allestimento con rocce e legni che emergono sul retro vasca
e' quello che voglio fare. con una bella cascata che inumidisce il muschio che mettero' sulle rocce. ma senza filtro non saprei davvero. non sono cosi' esperto. ho altre 2 vasche con
Caridina ma non mi sento ancora tanto bravo da fare un senza filtro
pazzoluca81
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 19/11/2020, 22:48
pazzoluca81 ha scritto: ↑19/11/2020, 22:45
non mi sento ancora tanto bravo da fare un senza filtro
Non voglio insistere, ma non c'é niente di difficile, anzi, ma se no te la senti un filtrino lo mettiamo, magari proprio a cascata, se riusciamo a mimetizzarlo
Enjoy the silence
fla973
-
pazzoluca81

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 04/04/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: gragnano
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: muschi
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pazzoluca81 » 19/11/2020, 22:51
fla973 ha scritto: ↑19/11/2020, 22:48
pazzoluca81 ha scritto: ↑19/11/2020, 22:45
non mi sento ancora tanto bravo da fare un senza filtro
Non voglio insistere, ma non c'é niente di difficile, anzi, ma se no te la senti un filtrino lo mettiamo, magari proprio a cascata, se riusciamo a mimetizzarlo
Sicuramente ma devo trovare il modo di poi poter cambiare o pulire le spugne senza fare un casino.
a scusa pensavo ti riferissi alla cascata che voglio fare sulle rocce. e si. forse meglio cosi'
Posted with AF APP
Ultima modifica di
pazzoluca81 il 19/11/2020, 22:56, modificato 1 volta in totale.
pazzoluca81
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 19/11/2020, 22:56
@
siryo1981 secondo te riusciamo a mettere un filtro a zainetto, usarlo per la cascata e mimetizzarlo?
Enjoy the silence
fla973
-
pazzoluca81

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 04/04/20, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: gragnano
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: muschi
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pazzoluca81 » 19/11/2020, 22:58
fla973 ha scritto: ↑19/11/2020, 22:56
@
siryo1981 secondo te riusciamo a mettere un filtro a zainetto, usarlo per la cascata e mimetizzarlo?
grande idea. pero' c'e' il coperchio. se si trovasse il modo io alzerei le rocce fino a pochi centimetri dall'uscita dell'acqua in modo da non schizzare o altro. cmq sono bravo con il fai da te quindi anche cose piu' macchinose possono andare bene
pazzoluca81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti