450 litri per oranda

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

450 litri per oranda

Messaggio di DaniloC » 20/11/2020, 9:06

Buongiorno ieri ho scritto un post in altri cicli per sapere se ci stava un Oscar ma dato che non sono più convinto vorrei prendere in considerazione anche questa possibilità di un bel gruppo di oranda, la vasca mi viene regalata dal negoziante che deve cambiare tutto il negozio perché non gli piace più è così da anni e si è stufato e prima di buttare questa vasca mi ha chiesto se la volevo in regalo ovviamente ho detto subito di si, ancora non so di preciso le dimensioni sicuro so che è 170 cm di lunghezza poi a ovvio direi 50 di altezza e 50/60 di larghezza.
Oltre la vasca ordinerò da vari siti anche queste cose:
130FE32E-AD96-4111-BABE-8B4238C87CA6.png
B530A768-D06F-4B90-956E-23D84BCD77FE.png
Per le pinte prendere queste:
0758E5A6-53F4-4453-B654-80200DA9229D.png
731B2D05 EC2B-4499-A952-DE7E95971850.png
7396F881-9D26-4E40-B258-19A9615515F1.png
Poi photos appoggiato sopra e varie galleggianti

Aggiunto dopo 5 minuti 45 secondi:
Ah i filtri saranno due per il primo periodo poi verrà aggiunto un terzo filtro sempre come quelli sopra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

450 litri per oranda

Messaggio di Annalisa80 » 20/11/2020, 9:53

@DaniloC ciao! Intanto hai tutta la mia invidia per aver ricevuto in regalo una vasca così!
Ci possono stare 7-8 oranda non di più se conti che crescono molto e sporcano molto.
Anubias e microsorum vanno bene ma sono a crescita lenta, ci metterei qualche rapida tipo egeria densa per tenere a bada i nitrati.
Poi le anubias mettile vicino a piante piu alte perché vogliono la mezz’ombra e se sono troppo esposte si riempiono di alghe.Vero che metterai le galleggianti ma alcuni oranda se le mangiano che è un piacere, anche la pistia che è più grossa ma ti rimane senza radici..
Altre piante compatibili sono le echinodorus, vallisneria ( non insieme, leggiti l’articolo sulle allelopatie): si nutrono per via radicale ma basta mettere gli stick vicino alle radici.
Per il fondo solo materiali inerti, no fondo fertile perché loro grufolano e te lo tirano su tutto. Va bene una granulometria dai 2-3 mm in su. Però 20 kg sono pochissimi, ti consiglierei almeno 5 sacchi.

Non sono andata a leggere le specifiche del filtro anche perché la foto è sfocata...perché 3 filtri? Non è meglio uno sovradimensionato?

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Annalisa80 ha scritto:
20/11/2020, 9:53
perché 3 filtri?
Te lo chiedo da ignorante eh! In tecnica son scarsa
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

450 litri per oranda

Messaggio di DaniloC » 20/11/2020, 10:01

Si sì avrei messo qualche rapida sopratutto egeria che ho in un altra vasca, non volevo mettere uno strato di fondo troppo alto 1 centimetro o poco di più, ne volevo prendere due di filtri invece che uno sovradimensionato perché il costo si abbassa molto, queste sono le specifiche del filtro:
9EC7D35A-1B2A-44F2-9CF5-744165794C76.png
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Come numero mi era stato consigliato 8/10 anche perché con i tre filtri avrei un filtraggio bello importante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

450 litri per oranda

Messaggio di Annalisa80 » 20/11/2020, 10:15

Per il filtro apri un post in tecnica e magari taggami che sono interessata anch’io!
Per il fondo: de gustibus... al limite fai sempre in tempo ad aggiungerne.
Per il numero di pesci: idem, prendine qualcuno in meno e poi vedi nel tempo come gestisci i nitrati...se ti crescono 10 tutti insieme non vorrei che fossi costretto a ridurre gli inquinanti con corposi cambi d’acqua in un 450 litri... lavoraccio
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

450 litri per oranda

Messaggio di DaniloC » 20/11/2020, 10:22

No no quello di aumentare il numero piano piano sicuro partirei con 2/4 e ne aggiungere alcuni nei mesi successivi

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

450 litri per oranda

Messaggio di HCanon » 20/11/2020, 12:49

DaniloC ha scritto:
20/11/2020, 10:22
partirei con 2/4
Ottima partenza, e non andrei oltre 6 esemplari.
Per quel che riguarda sai che i rossi non sono proprio adatti per avere un bel "giardino fiorito", però a mio avviso c'è un'alternativa molto valida, il Potos.
Ti basterà non alzare troppo il livello dell'acqua, perché tanto agli Oranda non serve, e avrai così un vero e proprio divoratore d'inquinanti, oltre a trovarti, nel tempo ovviamente, una bella giungla di radici (qui puoi vedere cosa intendo mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 8-s50.html).
Con la pompa vai cauto, i rossi in genere e gli eteromorfi ancor di più non amano acque agitate.

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

450 litri per oranda

Messaggio di DaniloC » 20/11/2020, 12:51

Il photos ci sarebbe stato sicuramente
51386FE5-A0DB-4CCA-BB84-D6649611B672.png
Volevo ricreare una cosa del genere ma con più piante sul fondo anubias e microsorum e altre galleggiante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

450 litri per oranda

Messaggio di Fiamma » 20/11/2020, 15:32

Che cu.....ahem, volevo dire che fortuna!
Seguo
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
DaniloC (20/11/2020, 16:06)

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

450 litri per oranda

Messaggio di DaniloC » 20/11/2020, 16:06

😂😂😂

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

450 litri per oranda

Messaggio di DaniloC » 21/11/2020, 8:34

Buongiorno ieri guardando qualche video su YouTube ho notato che gli oranda ogni tanto fanno le uovo e può succedere che nascano degli avannotti è possibile anche se si lascia le uova in vasca ? Come si riconoscono i maschi dalle femmine negli oranda ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti