Diatomee?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Romeo87
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 21/09/20, 21:41

Diatomee?

Messaggio di Romeo87 » 24/11/2020, 5:48

Salve a tutti.
La vasca è avviata dal 10/11/2020.
All'inizio erano invisibili e presenti solo su una roccia, quella centrale, adesso stanno aumentando di dimensioni e spuntando anche su altre rocce, sempre quelle centrali, volontariamente illuminate di più.
Secondo voi sono diatomee?
Per me non è un problema, anzi, illumino apposta h24 per averne, compresa una lampada autocostruita con LED blu, le alghe, rendono il tutto più naturale e funzionale per questo allestimento (Malawi).
Ho solo il timore che possa essere ferro in ossidazione contenuto nelle rocce, qualora ve ne sia (non lo so e non ho fatto test).
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4427
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Diatomee?

Messaggio di Andcost » 24/11/2020, 8:58

Ciao, a me sembrano diatomee. Magari posta le analisi del tuo gestore idrico sia mai troviamo la quantità dei silicati :-

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
Romeo87 (25/11/2020, 3:07)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Diatomee?

Messaggio di kumuvenisikunta » 24/11/2020, 9:26

Voto anch'io diatomee ma attendiamo qualche giorno ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
Romeo87 (25/11/2020, 3:07)
Alessandro

Avatar utente
Romeo87
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 21/09/20, 21:41

Diatomee?

Messaggio di Romeo87 » 24/11/2020, 12:04

Grazie mille per la risposta ragazzi, vi aggiornerò sicuramente, grazie

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17829
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Diatomee?

Messaggio di marko66 » 24/11/2020, 13:31

Sono sicuramente diatomee e saranno molte di piu',.piu' avanti... :ymdevil: :ymdevil:

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Bello l'allestimento :-bd se hai voglia fai un salto nella sezione dei laghi africani per presentarci il tuo progetto.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
kumuvenisikunta (25/11/2020, 0:08) • Romeo87 (25/11/2020, 3:07)

Avatar utente
Romeo87
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 21/09/20, 21:41

Diatomee?

Messaggio di Romeo87 » 24/11/2020, 19:15

marko66 ha scritto:
24/11/2020, 13:33
Sono sicuramente diatomee e saranno molte di piu',.piu' avanti... :ymdevil: :ymdevil:

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Bello l'allestimento :-bd se hai voglia fai un salto nella sezione dei laghi africani per presentarci il tuo progetto.
Grazie, mi fa piacere ti piaccia.
Posterò sicuramente nella sezione da te indicata anche perché avrò sicuramente ancora bisogno del vostro prezioso aiuto.
Per le diatomee ripeto, mi fanno piacere, la vasca così, senza, è troppo sterile, anche perché non ci sono piantee poi, ai mbuna piacciono le alghe e "divertirsi" con esse.
Saluti

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17829
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Diatomee?

Messaggio di marko66 » 24/11/2020, 19:55

Romeo87 ha scritto:
24/11/2020, 19:15
Per le diatomee ripeto, mi fanno piacere, la vasca così, senza, è troppo sterile, anche perché non ci sono piantee poi, ai mbuna piacciono le alghe e "divertirsi" con esse.
Quando dovrai pulire spesso i vetri me lo dirai.....Ti aspetto volentieri di la' :-h
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Romeo87 (25/11/2020, 3:07)

Avatar utente
Romeo87
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 21/09/20, 21:41

Diatomee?

Messaggio di Romeo87 » 04/12/2020, 12:51

Ragazzi vi aggiorno.
Secondo voi devo iniziare ad intervenire un po'per queste diatomee?
Sono quasi sicuro che sono causate dalla plafo blu autocostruita, perché dove la luce di quest'ultima arriva fioca o non arriva non ci sono
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Romeo87
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 21/09/20, 21:41

Diatomee?

Messaggio di Romeo87 » 04/12/2020, 15:49

Alla fine ho spento la lampada blu, non vorrei dilagasse in maniera spropositata lo sviluppo delle diatomee (ammesso dipenda dalla luce) anche se, son gusti, ma rendono la vasca veramente più naturale.
Questa una foto più fedele a come vedo io l'acquario (nella precedente ho acceso una barra extra per meglio mostrare lo sviluppo delle alghe)

Ps se notate ho posizionato l'immissione del filtro in modo che l'acqua faccia una parabola sul pelo dell'acqua.
Questo crea, oltre che molto più movimento in superficie (mi si forma/formava) una "patina oleosa" adesso non visibile, la formazione di moltissime microbollicine d'aria in tutto l'acquario.
Secondo voi è un bene per la futura fauna, oppure è dannoso per la respirazione dei pesci?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4427
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Diatomee?

Messaggio di Andcost » 04/12/2020, 16:59

Romeo87 ha scritto:
04/12/2020, 15:49
Ps se notate ho posizionato l'immissione del filtro in modo che l'acqua faccia una parabola sul pelo dell'acqua.
Non ho capito che intendi :-??
Per il resto mi piace
Romeo87 ha scritto:
04/12/2020, 15:49
Secondo voi è un bene per la futura fauna, oppure è dannoso per la respirazione dei pesci?
Apri un topic dedicato alla fauna che vuoi inserire

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
Romeo87 (04/12/2020, 19:57)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti