Acquario morente - alga BB

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fratu71
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 24/11/20, 9:51

Acquario morente - alga BB

Messaggio di Fratu71 » 24/11/2020, 11:14

Ciao a tutti,
sono nuovo in questo forum.
Mi chiamo Simone, ho 48 anni e già da ragazzino combinavo guai tentando di allestire acquari.
Poi per anni e anni non ho più fatto nulla ma l'inverno scorso l'altro (2018) mio figlio mi ha convinto ad allestire una vasca, "naturalmente" da autodidatta.
Eh lo so, non si fa. Ma è andata così ...
Scusate se userò termini sbagliati, esempi da non fare, ecc. .... ma mi sono iscritto a questo forum proprio per imparare.
Per allestire l'acquario ho messo lo sub-stato di fertilizzante, un fondo di ghiaino scuro, una pietra porosa e un legno (pietra e legno ancora della mia vecchia vasca di ragazzo); ho creato il sistema di filtraggio con i cannolicchi e spugna filtrante.
Ho riempito d'acqua di acquedotto e acceso la pompa. Dopo alcuni giorni ho inserito alcune piante e dopo una quindicina di giorni i primi pesci.
Ho messo dei Hasemania Marginata nana (8), un Corydoras Paleatu per il fondo, un Otocinclus Macrosplius.
Le piante sono rigloglite, le vallisneria sono diventate praticamente infestanti .....
Ad un certo punto un Hasemania in particolare ha iniziato a diventare aggressivo verso gli altri e più si sono esaltati i suoi colori ramati (posterò una foto) e più credo abbia ucciso gli altri rimanendo solo con una femmina. Non ho più voluto inserire Hasemania ma ho messo una decina di Neon e un paio di guppy che l'Hasemania ha ucciso.
Ad un certo punto è apparso un avannotto di platy credo immettendo ancora piante anche questo, ma anche questo purtroppo ....
sono apparse delle Clea Helena (lumache Killer)

Non capisco il motivo di questa aggressività dell' Hasemania che invece dovrebbe essere di indole timida ....
Da qualche mese ho inserito un Betta.

Immagine

Da circa questa estate purtroppo ho avuto una invasione di alga BB che mi ha decimato le piante ......
Seguendo un articolo di questo forum ho provato a lasciarla crescere senza intervenire
Immagine

Immagine

Immagine


Ecco invece come era prima dell'arrivo dell'alga:
Immagine

Però ora non sono soddisfatto dell'estetica, le piante muoiono.
Ho provato ad auto-costruire un dosatore di CO2 ma non trovo in commercio l'acido citrico .... sapete come posso farlo?
Se rabbocco con acqua gassata?

Che consigli mi date per migliorare la situazione?
Io non faccio interventi drastici
Grazie

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Acquario morente - alga BB

Messaggio di Bibbitaro » 24/11/2020, 12:00

Fratu71 ha scritto:
24/11/2020, 11:14
Che consigli mi date per migliorare la situazione?
Intanto ti chiedo di postare le misure della vasca e se li hai i valori dell'acqua.
Di getto mi viene da dire che i pesci che hai avuto o che hai non sono tutti compatibili tra loro. Ho paura che il poco spazio ed i valori richiesti differenti possano aver creato i vari problemi che hai esposto.

Come primo consiglio che ti do è quello di non toccare nulla al momento, iniziare chiedendo nella sezione fertilizzazione consigli su come far riprendere le piante e vedere i pesci che hai in vasca come reagiscono e se si stabilizzano.
Poi credo che alcuni di loro dovrai levarli o renderli un branco, ma finché non si stabilizzano le cose dal punto di vista delle piante non toccherei nulla.
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
EnricoGaritta (24/11/2020, 15:23)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario morente - alga BB

Messaggio di roby70 » 24/11/2020, 12:15

Visto che il tuo topic è per chiedere informazioni ti sposto in primo acquario così vediamo per bene tutto :-bd

Aggiunto dopo 5 minuti 17 secondi:
Partiamo da fatto che al momento hai tanta fauna e che ha esigenze abbastanza differenti. Partirei da qualche domanda per capire la situazione e poi vediamo:
1) al momento esattamente che pesci ci sono in acquario? Intendo nome e quanti di ognuno.
2) dei test per acquario li hai? Se si che valori ci sono?
3) hai detto che hai riempito con acqua di rubinetto. Intanto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme e ti chiedo: fai cambi d'acqua? Ogni quanto?
4) Esattamente da quanto è allestito l'acquario?

Ce ne sarebbero altre ma partiamo da quelle sopra. Solo un paio di precisazioni:
Fratu71 ha scritto:
24/11/2020, 11:14
sono apparse delle Clea Helena (lumache Killer)
Non possono essere apparse, le avrai inserite tu o con qualche pianta che hai messo.
Fratu71 ha scritto:
24/11/2020, 11:14
Se rabbocco con acqua gassata?
Lascia perdere che fai solo danni. Per la CO2 vediamo dopo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fratu71
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 24/11/20, 9:51

Acquario morente - alga BB

Messaggio di Fratu71 » 24/11/2020, 12:33

Grazie Roby, a breve rispondo ai tuoi punti.
scusate se ho sbagliato topic.

Per Bibitaro: porta pazienza ma non mi servono consigli di getto. Preferisco che risponda qualcuno con merito di causa :) .
Scusami ma i pesci che ho inserito mi risultano essere compatibili tra loro, qualora non lo fossero dovete spiegarmi il perchè altrimenti mi posso rifare tranquillamente ai rivenditori invece che cercare informazioni sicure qui.
Le misure non le ricordo ma è minimo un 100lt, oggi verifico e posto il tutto. Pertanto una 20na di pesci di piccola taglia non dovrebbero essere sacrificati (5lt/cad).
I branchi, leggo in giro, siano composti da un minimo di 6 esemplari, pertanto li ho mantenuti a parte per i Hasemania che non intendo più allevare. I rivenditori in zona, non mi prendono i pesci e pertanto aspetto che natura faccia il loro corso.

Scusate se sono "secco" ma non di forum dove la gente posta tanto per dire la sua ne sono stanco, per cortesia datemi consigli solo, SOLO, se motivati.
grazie comunque per l'interessamento.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario morente - alga BB

Messaggio di roby70 » 24/11/2020, 14:27

Fratu71 ha scritto:
24/11/2020, 12:33
porta pazienza ma non mi servono consigli di getto.
Penso che intendesse "il primo consiglio che ti darei è...." ;) A volte scrivendo non ci si capisce e puoi capitare.
Fratu71 ha scritto:
24/11/2020, 12:33
Scusami ma i pesci che ho inserito mi risultano essere compatibili tra loro, qualora non lo fossero dovete spiegarmi il perchè altrimenti mi posso rifare tranquillamente ai rivenditori invece che cercare informazioni sicure qui.
Se rispondi alla domanda 1 te lo dico in dettaglio :-?? Mi riferivo a qualche accoppiamento che si vede (es. betta e neon).
Fratu71 ha scritto:
24/11/2020, 12:33
Le misure non le ricordo ma è minimo un 100lt, oggi verifico e posto il tutto. Pertanto una 20na di pesci di piccola taglia non dovrebbero essere sacrificati (5lt/cad).
Dipende da che pesci; può essere grande per alcuni ma piccolo per altri, per questo sono importanti le misure. Per capirci ci sono pesci piccoli che hanno bisogno di spazio perchè nuotano molto e pesci più grandi che sono quasi statici e possono stare in pochi litri. Il discorso dei litri per pesce è una cavolata grossa come una casa che non so chi ti abbia detto.
Fratu71 ha scritto:
24/11/2020, 12:33
ma non di forum dove la gente posta tanto per dire la sua ne sono stanco, per cortesia datemi consigli solo, SOLO, se motivati.
Se rispondi alle domande possiamo darteli; diversamente da altri posti qui siamo abituati a dare consigli conoscendo bene l'acquario, altrimenti è uno sparare a caso senza senso :-??
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Fiamma (24/11/2020, 23:45)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fratu71
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 24/11/20, 9:51

Acquario morente - alga BB

Messaggio di Fratu71 » 24/11/2020, 14:35

Confermo aquario da 100 Lt (L80xH42xP30)

1) 2 Hasemania Marginata nana (un maschio e una femmina), 1 Corydoras Paleatu per il fondo, 1 Otocinclus Macrosplius, 7 Paracheirodon axelrodi (Cardinali), 1 Betta splendes (pesce combattente), varie Clea Helena (lumache Killer)

2) di che test parli? di un kit? per cortesia mi indichi quale potrebbe essere?
Io ogni tanto provo il pH con delle cartine tornasole e il valore è tra 5 e 6 (praticamente neutro)

3) pH > 6,5 e < 9,5 7,6
Conducibilità 2500 µS/cm 470
Residuo fisso a 180&deg;C 1500 mg/l 353
Durezza > 15 e < 50 °F 30
Bicarbonati mg/l 301
Magnesio mg/l 29
Calcio mg/l 71
Sodio 200 mg/l 22
Potassio mg/l 1
Ammoniaca 0,50 mg/l <0,05
Fluoruri 1,50 mg/l 0,06
Cloruri 250 mg/l 21
Solfati 250 mg/l 40
Nitriti 0,50 mg/l <0,02
Nitrati 50 mg/l 15
Manganese 50 µg/l <5
Arsenico 10 µg/l <1
Cloro residuo 0,2 mg/l 0,1
Ma questo è relativo poichè i cambi d'acqua non superano il 10% (max 10lt) ogni qual volta per qualche motivo l'acqua sia "contaminata" (materiale in decomposizione). al bisogno aggiungo 1-2 lt di acqua.

4) praticamente 3 anni e solo ora ho i problemi con l'alga.

... per le Clea ovvio che le uova sono state inserite con qualche pianta (come per il platy che so indicato prima)anche se tendo sempre a lavare le piante prima i inserirle.

... acqua gassata? perchè no? comunque ok, vediamo dopo.

Grazie mille

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario morente - alga BB

Messaggio di roby70 » 24/11/2020, 15:17

Fratu71 ha scritto:
24/11/2020, 14:35
1) 2 Hasemania Marginata nana (un maschio e una femmina), 1 Corydoras Paleatu per il fondo, 1 Otocinclus Macrosplius, 7 Paracheirodon axelrodi (Cardinali), 1 Betta splendes (pesce combattente), varie Clea Helena (lumache Killer)
I Cory sono pesci che dovrebbero stare in gruppi di almeno 5/6 esemplari, vogliono un fondo sabbioso o quanto meno fine e preferiscono acqua abbastanza ossigenata.
I cardinali nelle tue misure ci stanno anche ma come i cory preferiscono acqua abbastanza movimentata. Però nel primo topic avevi scritto neon e infatti dalla foto sono neon. A maggior ragione questi preferiscono acque fresche e ossigenate.
Il betta al contrario dei due detti prima preferisce acqua ferma e calda. Inoltre potrebbe attaccare i neon.
Le helena non sono un grosso problema se ti piacciono (a me no ma qua si va sui gusti personali :-?? ) mentre le Hasemania le conosco poco quindi evito consigli errati.
L'oto ci starebbe anche assieme a cory e cardinali ma è sempre meglio evitare più specie da fondo assieme perchè potrebbero aggredirsi.
Fratu71 ha scritto:
24/11/2020, 14:35
2) di che test parli? di un kit? per cortesia mi indichi quale potrebbe essere?
Dei test per acquario: GH, KH, NO2-, NO3- e pH almeno; i consiglio i reagenti.
Fratu71 ha scritto:
24/11/2020, 14:35
Io ogni tanto provo il pH con delle cartine tornasole e il valore è tra 5 e 6 (praticamente neutro)
Neutro è 7. 5/6 è molto acido e a quei valori difficilmente le piante stanno bene, quindi suppongo che non siano corretti.
Fratu71 ha scritto:
24/11/2020, 14:35
Ma questo è relativo poichè i cambi d'acqua non superano il 10% (max 10lt) ogni qual volta per qualche motivo l'acqua sia "contaminata" (materiale in decomposizione). al bisogno aggiungo 1-2 lt di acqua.
La tua acqua è inutillizzabile per le piante (sodio a 200 a meno che non hai sbagliato a scriverlo come penso); probabilmente continuando a usare questa (anche per i rabbocchi che invece andrebbero fatti con osmosi o demineralizzata) hai mandato in blocco le piante. Da qui le piante che iniziano a soffrire e le alghe che prendono il sopravvento.
Aggiungo che dopo 3 anni il fondo fertile che avevi messo è ormai esaurito e quindi le piante non hanno più nutrimenti e infatti la vallisneria si è bloccata.
Inoltre è troppo dura per i pesci che hai (GH 16 e KH 13) e usandola anche per i rabbocchi saranno sicuramente più alti. Con questi valori il pH non è sicuramente 5/6.
Fratu71 ha scritto:
24/11/2020, 14:35
... acqua gassata? perchè no?
Perchè introduci un pochino di CO2 ma in una botta sola rischiando sbalzi di pH e quindi problemi ai pesci. La CO2 va erogata con continuità ma il problema delle piante in questo momento non è la mancanza di CO2 ma di tutti gli altri elementi.

Un'altra cosa visto che parli di BBA: le luci sono neon o LED? Se sono neon dopo 3 anni sono sicuramente da cambiare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fratu71
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 24/11/20, 9:51

Acquario morente - alga BB

Messaggio di Fratu71 » 24/11/2020, 16:27

Grazie mille,
per i pesci da fondale purtroppo mi sono fidato del venditore che non mi ha avvertito; cosa strana poichè è molto noto nella zona e solitamente da dei consigli ponderati.
Purtroppo io non mi sono informato prima.
Cardinali/neon e Betta li ho sempre tenuti assieme perciò l'ho rifatto.

Si, sono neon, mi sono sbagliato.

Attualmente il Betta non da nessun segno di aggressività, devo per forza dividerli?

L'oto se ne sta da solo attaccato a vetro e piante, difficilmente lo vedo sul fondo. Pensavo quasi di aggiungerne altri per combattere le alghe ma mi sembra di capire che sarebbe sbagliato.

Come numero di esemplari in totale va bene? sono troppi? posso aggiungere altro? se si, cosa mi consigli?

Per l'acqua:
- ho fatto copia incolla dei valori ma non ho riportato bene la tabella: dove c'è il primo valore è il limite, poi c'è l'unità di misura e infine il valore riscontrato, perciò il sodio è 22
- la durezza dell'acqua come l'hai calcolata? non mi sembra di averla postata.
- Per l'acqua gasata ho capito cosa intendi

- in definitiva, che faccio?

- la lampada è a LED cambiata un anno fa circa, l'acquario è posto vicino ad una porta/finestra che ha gli scuri aperti al pomeriggio e ha una tenda.
solitamente introduco dei semi di "prato" che galleggiando vegetano e fanno un po' da piante galleggianti, cosa potrei mettere acquistata in rete? (con il loock down e il mio lavoro non riesco ad andare nei negozi)

- mi consigli un kit specifico per la verifica dell'acqua?

- mi consigli di installare un diffusore di CO2?

tutto deve essere "economico"

- in definitiva, che faccio?
grazie mille ancora

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Acquario morente - alga BB

Messaggio di Bibbitaro » 24/11/2020, 16:34

Fratu71 ha scritto:
24/11/2020, 12:33
Per Bibitaro: porta pazienza ma non mi servono consigli di getto. Preferisco che risponda qualcuno con merito di causa .
Purtroppo senza informazioni è difficile dare consigli specifici quindi anche la risposta non può essere troppo dettagliata.
In ogni caso "di getto" era una considerazione, non un consiglio.
Visto che in una foto che hai postato mi sembra esserci un trichogaster chuna che non avevi nominato, visto che il Corydoras è un pesce da branco e da quanto ho capito ne hai soltanto uno, visto che nella stessa vasca hai pesci che non stanno troppo bene insieme per le differenti richieste di valori, temperatura e movimento dell'acqua, etc. ti ho risposto generalizzando il fatto che nell'assortimento di animali in vasca ci sta qualcosa da rivedere.

In sostanza ti ho dato un solo consiglio, quello di non toccare nulla e verificare per prima cosa in fertilizzazione come comportarti per far riprendere le piante e solo in un secondo momento pensare ad aggiungere o togliere pesci e ritengo sia un consiglio valido e motivato visto che il benessere dei pesci è strettamente collegato al benessere della flora.
Fratu71 ha scritto:
24/11/2020, 12:33
Scusate se sono "secco" ma non di forum dove la gente posta tanto per dire la sua ne sono stanco,
Non direi secco, direi piuttosto che la tua è stata una risposta poco educata visto che dire ad una persona che ti sta cercando di aiutare che posta tanto per dire la sua non è il massimo del rispetto direi.
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
Fiamma (24/11/2020, 23:51)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Fratu71
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 24/11/20, 9:51

Acquario morente - alga BB

Messaggio di Fratu71 » 24/11/2020, 16:54

Io preferisco "secco" e mi spiace se ti sei offeso, d'altronde pure io ho esposto una mia opinione su una risposta, come dici tu, "poco dettagliata" e ho inteso chiarire subito.
ma chiudo perchè non voglio certo fare polemiche.
Qualsiasi consiglio è ben accetto (se motivato :)) )

Aggiunto dopo 36 secondi:
Ho anche un'altra domanda:
Il terminale della CO2 può essere messo dentro al vano filtro dove la pompa pesca l'acqua e la manda in acquario? senza diffusore ma diretto? La CO2 si mescolerebbe all'acqua aspirata dalla pompa e poi con essa andrebbe in vasca.
O per qualche motivo ci deve essere il diffusore dentro alla vasca?
non mi piacciono le bolle che salgono in superficie ....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti