Illuminazione CIANO EMOTIONS NATURE PRO 80

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
LucaCeci1
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 24/11/20, 9:12

Illuminazione CIANO EMOTIONS NATURE PRO 80

Messaggio di LucaCeci1 » 24/11/2020, 9:24

Buongiorno a tutti,
sono nuovo su questo forum.

Ho preso di seconda mano, un bell'acquario CIANO emotions nature 80, con illuminazione a neon (2x24w),
volevo passare dalla mia attuale vasca di 60 litri.

Il ragazzo che me lo ha dato ha fatto un'illuminazione supplementare a quella già esistente ( altri 2x24 w neon), il problema è che essendo stato fermo parecchio, pulito e testata l'illuminazione, mi sono accorto che i neon supplementari funzionano mentre quelli originali no, ho fattoi anche la prova invertendo tutti i neon ma nulla.

Come posso intervenire secondo voi? Si può smontare qualcosa? Io avevo già una mezza idea di sostituire i neon con dei LED, ma sinceramente il coperchio mi sembra leggerino (è solo una lastra di plastica) e non sono come ancorarli.

Io ho due barre LED che utilizzo su altra vasca, però sono quelli da esterno ( la vasca è senza coperchio)

Se posso allegare una foto del coperchio fatemi sapere. Grazie a tutti :-bd

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Illuminazione CIANO EMOTIONS NATURE PRO 80

Messaggio di fla973 » 24/11/2020, 16:15

Ciao @LucaCeci1 benvenuto in AF
LucaCeci1 ha scritto:
24/11/2020, 9:24
Se posso allegare una foto del coperchio fatemi sapere
Assolutamente sí, utilizza il tasto allegati che trovi in fondo alla pagina :)

Volevi sostituire tutti i neon o fare un illuminazione ibrida?
Per fissare i LED al coperchio un modo lo troviamo, se utilizziamo strip LED in canaline di alluminio sono leggerissime
Enjoy the silence

Avatar utente
LucaCeci1
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 24/11/20, 9:12

Illuminazione CIANO EMOTIONS NATURE PRO 80

Messaggio di LucaCeci1 » 24/11/2020, 19:09

fla973 ha scritto:
24/11/2020, 16:15
Ciao @LucaCeci1 benvenuto in AF
LucaCeci1 ha scritto:
24/11/2020, 9:24
Se posso allegare una foto del coperchio fatemi sapere
Assolutamente sí, utilizza il tasto allegati che trovi in fondo alla pagina :)

Volevi sostituire tutti i neon o fare un illuminazione ibrida?
Per fissare i LED al coperchio un modo lo troviamo, se utilizziamo strip LED in canaline di alluminio sono leggerissime
Grazie mille del benvenuto, sto leggendo in giro e siete tutti molto preparati, grazie per la pazienza con i neofiti!

Allora per quanto riguarda il coperchio ti allego qualche foto, oggi mi sono fatto qualche idea in giro, volevo provare a prendere un nuovo coperchio con illuminazione LED integrata ma costa veramente troppo e lascio stare.

Volevo comunque continuare ad utilizzare il coperchio ( te che ne dici?) e per l'illuminazione le mie idee sono:

1) Sfruttare gli alloggi neon originali (che adesso non funzionano) per mettere dei LED, magari con degli adattatori non so, ed integrarlo con gli altri aggiuntivi che invece funzionano a neon e creare un'illuminazione ibrida

2) Utilizzare solo LED e creare proprio una nuova illuminazione sfruttando l'alloggiamento del coperchio e fissandoli in qualche modo ( colla? Supportini con delle viti?, il mio sogno sarebbe creare anche l'effetto alba e tramonto, anche se con il fai da te ed i collegamenti me la cavo, sinceramente non so che cosa comprare, tipologia di LED, centralina..ecc)

3) togliere il coperchio, tutte le parti in plastica, ed utilizzare lampada con supporto esterno


Magari se la seconda opzione è percorribile ti chiedo se puoi aiutarmi indicarmi cosa comprare e se magari vedere online o qualche negozio fornito che possa un minimo aiutarmi ( io sono di Roma)

Grazie ancora!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Illuminazione CIANO EMOTIONS NATURE PRO 80

Messaggio di fla973 » 24/11/2020, 19:35

LucaCeci1 ha scritto:
24/11/2020, 19:09
2) Utilizzare solo LED e creare proprio una nuova illuminazione
Dalle foto dovremmo riuscire a sfruttare gli attacchi dei neon per fissare i LED

Per capire cosa acquistare bisogna innanzitutto capire di quanti lumen hai bisogno in vasca, il che dipenfe da che tipologia di piante hai, si va dai 40 lumen per litro netto in vasca per piante di medie esigigenze ai 60 per coltivare quasi tutto,
Aggiungendo delle strip LED grow o fitostimolante e utilizzando una centralina puoi ottenetre gli effetti che vuoi
Enjoy the silence

Avatar utente
LucaCeci1
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 24/11/20, 9:12

Illuminazione CIANO EMOTIONS NATURE PRO 80

Messaggio di LucaCeci1 » 24/11/2020, 19:49

Nella vasca che sono 145 litri, è un nuovo allestimento che vorrei fare mettendo due radici su un rialzo grandi di mangrovia a destra e sinistra con delle piante di micranthemum montecarlo davanti ad effetto pratino, e sui rialzi a lato del micranthemum micranthemoides, sui rami di mangroviadel muschio di java con 1/2 pianta di Hydrocotyle verticillata. Penso di avere necessità di una buona luce..

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Illuminazione CIANO EMOTIONS NATURE PRO 80

Messaggio di fla973 » 24/11/2020, 20:30

Allora dovresti orientarti sui 60 lm lt, abbinando una grow

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
LucaCeci1
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 24/11/20, 9:12

Illuminazione CIANO EMOTIONS NATURE PRO 80

Messaggio di LucaCeci1 » 24/11/2020, 20:40

Ok quindi siamo intorno agli 8700.

Potresti aiutarmi su tipologia di strip LED bianchi e grow..magari in che percentuale metterli e dove acquistare per essere sicuro.

Come posso installarli sul coperchio? Semplicemente incollati sulla plastica penso di no per via del calore.

Stavo leggendo un post per la centralina tc420 da abbinare alba e tramonto..sicuramente penso di prenderla.

Grazieeee :-h

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Illuminazione CIANO EMOTIONS NATURE PRO 80

Messaggio di AleDisola » 24/11/2020, 20:43

:-h :-h

Per le strip LED bianche, dato che é una vasca chiusa, orientati su strip con chip 5630 o meglio ancora 5730 (é la tipologia del diodo LED montato su di essa) :-bd

Per le strip Grow, o fitostimolanti, vai su quelle economiche che trovi su amazon a 15 euro (con rapporto rossi:blu di 4:1 oppure 5:1)
Mi raccomando, prendile IP20
LucaCeci1 ha scritto:
24/11/2020, 20:40
Come posso installarli sul coperchio? Semplicemente incollati sulla plastica penso di no per via del calore.
Esattamente, il calore potrebbe bruciare i LED
Tuttavia, la questione piú importante é l'umiditá: la tua vasca ha il coperchio :-bd
Quindi, a maggior ragione, i profilati di alluminio (che trovi sempre su amazon, 2,5 euro l'uno + 5,99 euro di spedizione) corrono in tuo soccorso :-bd
Copertura trasparente, per evitare di limitare la luce
Ultima modifica di AleDisola il 24/11/2020, 20:46, modificato 1 volta in totale.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Illuminazione CIANO EMOTIONS NATURE PRO 80

Messaggio di fla973 » 24/11/2020, 20:45

Strip LED 6500k con chip LED 2835/5630/5730 IP20 circa 100lm/w
Grow 5:1 o 4:1 chip 5050

Vanno inserite in apposite canaline in alluminio con apposite coperture trasparenti e tappu, che ci aiutano a dissipare il calore

Se non hai fretta guarda sui siti cinesi, risparmieresti molto

Aggiunto dopo 34 secondi:
Ops @AleDisola ci siamo sovrapposti

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Illuminazione CIANO EMOTIONS NATURE PRO 80

Messaggio di AleDisola » 24/11/2020, 20:46

No problem :-bd
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti