sì, non mi interessa particolarmente ottenere una grandissima colonia.
Stavo guardado i diffusori per CO2 (inserirò un sistema a lieviti), che tipologia mi consigliate? Ne ho visti in vetro con un piccola spirale o un disco di ceramica o completamente in metallo. Posso mettere delle foto se serve
Fauna: coppia di P. scalare zebra 12 paracheirodon axelrodi 8 corydoras schwartzy Planorbella e physa
Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze Avviato il 20/11/2018
Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora: Anubias nana Cladophora Cryptocoryne wendtii lenma minor Limnobium laevigatum salvinia natans Avviato febbraio 2018 Fauna: Caridina multidentata Planorbella
Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
Fauna: coppia di P. scalare zebra 12 paracheirodon axelrodi 8 corydoras schwartzy Planorbella e physa
Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze Avviato il 20/11/2018
Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora: Anubias nana Cladophora Cryptocoryne wendtii lenma minor Limnobium laevigatum salvinia natans Avviato febbraio 2018 Fauna: Caridina multidentata Planorbella
Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
Sono i classici a porosa, non c'é molto che li differenzia, quelli on vetro ti fanno anche da contabolle, controlla se esiste la possibilitá eventualmente di cambiare la pietra
Sono i classici a porosa, non c'é molto che li differenzia, quelli on vetro ti fanno anche da contabolle, controlla se esiste la possibilitá eventualmente di cambiare la pietra
ma intendi per usura o per metterne una più performante? in quello di metallo di sicuro, perché arriva da montare, per gli altri controllo
Fauna: coppia di P. scalare zebra 12 paracheirodon axelrodi 8 corydoras schwartzy Planorbella e physa
Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze Avviato il 20/11/2018
Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora: Anubias nana Cladophora Cryptocoryne wendtii lenma minor Limnobium laevigatum salvinia natans Avviato febbraio 2018 Fauna: Caridina multidentata Planorbella
Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
faccio il riepilogo degli acquisti
-materiale per plafoniera
-strip LED 6000K
-strip LED full spectrum
-canaline
-centralina TC420
-riscaldatore
-pompa di movimento
-pHmetro e conduttivimetro
-diffusore CO2
-test
e questi li faccio arrivare online (mi metto il cuore in pace, costano poco ma ci metteranno tanto )
poi, fondo e rocce, piante e (poi) pesci
Fauna: 20 Hyphessobrycon amandae 5 Appistograma Cacatuoides(3F e 2M) Neocaridine davidi red wild Lumache:Planorbarius, Physa e una Melanoides tubercolata, 1 neritina.
Altre informazioni: No CO2 No filtro Termoriscaldatore da 50W Fertilizzazione PMDD al occorrenza e stick NPK per Cryptocoryne.
Secondo Acquario: Acquario 28 litri netti avviato il 11/12/2022. Aggiornamento: Acquario riavviato in data 11/11/2024, questa volta con un piccolo filtro Senza CO2, filtro cinese da 4w. Termoriscaldatore da 50w. Illuminazione LED, bara LED colore 6000k, pochi lumen. Flora: Lagenandra meeboldii pink Ceratophyllum demersum Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne beckettii Nymphoides Taiwan . Fauna: Da aggiungere...
Altri Acquari: Acquario da 16 litri netti, con un betta splendens. Piu altri acquario (vasche allevamento) con neocaridine blue, red e Yellow.
Sono i classici a porosa, non c'é molto che li differenzia, quelli on vetro ti fanno anche da contabolle, controlla se esiste la possibilitá eventualmente di cambiare la pietra
ma intendi per usura o per metterne una più performante? in quello di metallo di sicuro, perché arriva da montare, per gli altri controllo
Ciao,
Mi scuso se intervengo pero volevo dirti la mia su i diffusori con pietra porosa, puoi prenderla come un consiglio se vuoi e parlo da esperienza propria.
I diffusori a pietra porosa non mi hanno mai convinto, sembra che decide lei la misura delle bollicine di CO2 e quindi o modificato il mio diffusore tagliando la pietra porosa e ho inserito 3 filtri di sigaretta ultra slim dentro il tubicino di vetro di quale primo, quello che sporge dentro la campana lo cambio ognitanto se proprio non si puo levare la sporcizia che c'è sul filtrino.
Non serve neanche a togliere la campana mentre cambio il filtro, blocco l'erogazione di CO2 per non sprecarlo mentre cambio il filtro. Poi e piu economico tra costo di pietre porose di scorta e un pacchettino di filtri che costa 2 euro e 50 centesimi che ti bastano un bel po.
Io uso un impianto CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato che mi trovo benissimo anche se in futuro spero di acquistare uno professionale.
Ti lascio un link di un mio video che l'ho caricato apposta per farti vedere il risultato del lavoro.
E con tutto questo, sto ancora cercando un metodo migliore per erogare CO2 nel mio piccolo acquario.
Questi utenti hanno ringraziato Valeriu per il messaggio:
Fauna: 20 Hyphessobrycon amandae 5 Appistograma Cacatuoides(3F e 2M) Neocaridine davidi red wild Lumache:Planorbarius, Physa e una Melanoides tubercolata, 1 neritina.
Altre informazioni: No CO2 No filtro Termoriscaldatore da 50W Fertilizzazione PMDD al occorrenza e stick NPK per Cryptocoryne.
Secondo Acquario: Acquario 28 litri netti avviato il 11/12/2022. Aggiornamento: Acquario riavviato in data 11/11/2024, questa volta con un piccolo filtro Senza CO2, filtro cinese da 4w. Termoriscaldatore da 50w. Illuminazione LED, bara LED colore 6000k, pochi lumen. Flora: Lagenandra meeboldii pink Ceratophyllum demersum Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne beckettii Nymphoides Taiwan . Fauna: Da aggiungere...
Altri Acquari: Acquario da 16 litri netti, con un betta splendens. Piu altri acquario (vasche allevamento) con neocaridine blue, red e Yellow.
temo di non aver capito, hai inserito dei filtrini per sigarette al posto della pietra porosa?
Esatto, se guardi bene il diffusore nel video, non c'è piu la pietra porosa. I filtri si vedono guardando lungo il tubicino di vetro che fa parte della campana.
Se non hai capito bene, domani posto delle foto, ma dal video sembra abbastanza chiaro
Questi utenti hanno ringraziato Valeriu per il messaggio: