Problema pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Problema pH

Messaggio di Vincenzo95 » 25/11/2020, 16:33

Salve a tutti !

Ho un quesito per voi..
Prima di capire da cosa può essere influenzata la cosa, ritenete possibile un pH di 8 / 8.2 ( preso con phmetro tarato nuovo) in una vasca

- Avviata da 2 anni ( abbondanti)
- Vasca chiusa
- KH 2 ( test a reagente )
- GH 7
- EC 500
- Con foglie secche inserite da 1 settimana ( sceso di 0.5 attualmente)
- Con erogazione di CO2 h24
- Movimento quasi assente della superficie dell'acqua.

? :-??

Chiaramente ragioniamo anche come sia possibile una cosa del genere :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1470
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Problema pH

Messaggio di Minimo » 25/11/2020, 16:50

Vincenzo95 ha scritto:
25/11/2020, 16:33
ritenete possibile
Secondo me no, prova a testare il pH metro in un'acqua in bottiglia a pH noto

Posted with AF APP

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Problema pH

Messaggio di Vincenzo95 » 26/11/2020, 18:10

Il phmetro è nuovo ed è stato tarato con le soluzioni a pH noto 4.01 e 6.86

Nell' acqua in bottiglia viene indicato il pH alla sorgente e chiaramente non è paragonabile a quello che troviamo in bottiglia ( sbaglio?)

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Problema pH

Messaggio di Marcov » 26/11/2020, 19:11

Vincenzo95 ha scritto:
26/11/2020, 18:10
Nell' acqua in bottiglia viene indicato il pH alla sorgente e chiaramente non è paragonabile a quello che troviamo in bottiglia
Esatto..
Se hai un test a reagente puoi provare a fare un confronto

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Problema pH

Messaggio di Vincenzo95 » 26/11/2020, 21:29

Marcov ha scritto:
26/11/2020, 19:11
Se hai un test a reagente puoi provare a fare un confronto
Reagente Aquili
20201126_212716_8847329827803437593.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Problema pH

Messaggio di Marcov » 26/11/2020, 21:33

Vincenzo95 ha scritto:
26/11/2020, 21:29
Reagente Aquili
Va guardato dall'alto

Aggiunto dopo 45 secondi:
E comunque a me sembra 7.5

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Problema pH

Messaggio di Vincenzo95 » 26/11/2020, 21:35

Marcov ha scritto:
26/11/2020, 21:33
Va guardato dall'alto
Si, era per fare la foto, ma è comunque tra il 7.5 e 8, più 8 direi.. sicuramente non 7

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Problema pH

Messaggio di Marcov » 26/11/2020, 21:38

Vincenzo95 ha scritto:
26/11/2020, 21:35
sicuramente non 7
Si sicuramente...
Io prima usavo aquili, poi ho preso quello jbl con scala di 0.2 (pH da 6 a 7.6)
Mi trovo molto bene

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Problema pH

Messaggio di Vincenzo95 » 26/11/2020, 21:42

Marcov ha scritto:
26/11/2020, 21:38
scala di 0.2 (pH da 6 a 7.6)
Mi trovo molto bene
Se riuscissi a stabilizzarlo li prenderei quello, ma ho preso il phametro proprio per essere piu preciso possibile.

Comunque idee su come possa essere così alto?

A questo punto penso che tutti i problemi che ho con le piante derivino da questo problema.
Si è piazzato su questi valori e da lì sono cominciati i problemi

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Problema pH

Messaggio di Marcov » 26/11/2020, 21:47

A sto punto credo che è colpa della diffusione non eccellente in vasca :-?

Posted with AF APP
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 20 ospiti