Allestimento acquario dopo anni

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento acquario dopo anni

Messaggio di fla973 » 25/11/2020, 20:42

LucGorizia ha scritto:
25/11/2020, 8:42
KH 13, GH oltre 20.
Con questi valori secondo me ti conviene comunque partire riempiendo in modo da ottenere i valori che ti servono...
I litri sono tanti ma potresti pensare ad una demineralizzata, io ad esempio utilizzo quella dell'eurospin a 85cent di 5 lt

Ho visto la foto del tuo precedente allestmento, davvero notevole, come fertilizzavi?
Ti assicuro che la possibilitá di scordarsi i cambi è una realtá consolidata, se guardi in mostraci il tuo acquario troverai vasche bellissime, anche molto spinte dal punto di vista di luce e fertilizzazione, qualcuna anche senza filtro :)

Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Tipo questo
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 61459.html
Enjoy the silence

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Allestimento acquario dopo anni

Messaggio di LucGorizia » 25/11/2020, 21:03

sarebbe splendido non avere cambi, ma il pensiero di andare in eurospin e prendere 6 bottiglioni di demineralizzata mi viene male al solo pensiero.

a parte i 300 W di luci , fertilizzavo con i pmdd molto molto easy, in realtà, solo microelementi e ferro e qlc ml alla volta
ovviamente con CO2

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento acquario dopo anni

Messaggio di BollaPaciuli » 25/11/2020, 22:46

LucGorizia ha scritto:
25/11/2020, 20:29
Durezza però molto elevata e quindi piante e pesci solo di alcuni tipi e non altri.
Idee https://acquariofilia.org/malawi-tanganica-ciclidi-africani/differenze-allestimento-malawi-tanganica/
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17937
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento acquario dopo anni

Messaggio di Fiamma » 25/11/2020, 23:51

LucGorizia ha scritto:
25/11/2020, 21:03
sarebbe splendido non avere cambi, ma il pensiero di andare in eurospin e prendere 6 bottiglioni di demineralizzata mi viene male al solo pensiero.
Ma perché 6 bottiglioni di demineralizzata se non c'è bisogno di fare cambi? Al limite uno per i rabbocchi...
Le Melanotenia mi sembrano un'ottima scelta ma non puoi usare ovviamente solo rubinetto.

Aggiunto dopo 52 secondi:
Comunque complimenti per le vasche precedenti ^:)^

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Allestimento acquario dopo anni

Messaggio di LucGorizia » 26/11/2020, 8:23

Ma se ci fosse bisogno di ricambi mi ritroverei a spostare di nuovo litri e litri. Quindi, domando.
Nell’ottica di voler mantenere rabbocchi automatici, è possibile farlo anche con la RO?
Mi spiego meglio. Io ho già costituito un impiantino di stabulazione e rabbocco.
Dal rubinetto l’acqua va alla tanica di stabulazione con rubinetto a galleggiante, quindi tanica sempre piena fino ad un certo livello. Mi chiedevo ora, se inserisco impianto osmosi, il tubo della RO lo innesto nel rubinetto a galleggiante, e l’altro direttamente dello scarico. Se il rubinetto galleggiante chiude la RO, l’impianto si ferma o continua a scorrere nello scarico senxa produrre RO?

Aggiunto dopo 41 secondi:
Io laghi africani proprio non ce la faccio a farli........,

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento acquario dopo anni

Messaggio di fla973 » 26/11/2020, 14:03

LucGorizia ha scritto:
26/11/2020, 8:24
laghi africani proprio non ce la faccio a farli........,
Visto il tuo precedente allestimento direi che con le piante non te cavi per niente male :)) restiamo su quelle :)
LucGorizia ha scritto:
26/11/2020, 8:24
Se il rubinetto galleggiante chiude la RO, l’impianto si ferma o continua a scorrere nello scarico senxa produrre RO
Non sono pratico di impianti ad osmosi, ti chiamo il boss @cicerchia80
LucGorizia ha scritto:
26/11/2020, 8:24
, è possibile farlo anche con la RO?
I rabbocchi andrebbero sempre fatti con RO o demineralizzata, in modo da non alterare i valori :)
Enjoy the silence

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53949
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Allestimento acquario dopo anni

Messaggio di cicerchia80 » 26/11/2020, 14:08

Probabilmente andresti a danneggiare le tenute, lasciandolo in pressione in uscita
Il discorso è valido se riesci a farlo in entrata dell'impiantino osmotico
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
fla973 (26/11/2020, 14:12)
Stand by

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Allestimento acquario dopo anni

Messaggio di LucGorizia » 26/11/2020, 21:09

@cicerchia80 quindi mi stai dicendo che un giorno che vorrei automatizzare i cambi, dovrei mettere dei sensori di livello alla vasca di stabulazione e tramite centralina che ho già previsto in un prossimo futuro, aprire o chiudere una elettrovalvola a monte dellimpianto osmosi, giusto?

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Allestimento acquario dopo anni

Messaggio di LucGorizia » 27/11/2020, 9:27

Posto anche qui qlc foto dell’interno vasca così per capire come verrà. ( o come mi piacerebbe che fosse)
90B0412E-E68A-4C24-8F34-08439DE4B0EB.jpeg
1536222E-EACF-4D6F-A778-C00A25914BB0.jpeg
C24CB215-5F7B-410F-8FCA-61F94D709B1B.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento acquario dopo anni

Messaggio di fla973 » 27/11/2020, 17:26

L'allestimento mi piace, come hai diviso i fondi?
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite