Nebbia batterica in maturazione.....

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
fabio.negri
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/09/20, 9:11

Nebbia batterica in maturazione.....

Messaggio di fabio.negri » 25/11/2020, 18:51

Buonasera a tutti,

ho da poco avviato un acquatlantis style LED 150X45X54 che andrà ad ospitare appena pronto dei discus. L'acquario si avvale di due filtri: 1 pratiko 400 new gen ed 1 oase biomaster thermo 350. Riscaldamento 1X200W nell'oase e 1X300W in acqua (entrambi i filtri belli carichi di siporax). Non ha fondo fertile e le piante da suolo hanno in fondo ad ognuna una pasticca per la fertilizzazione.

Attivazione avviata il 19 Novembre con Seachem Stability. Purtroppo sabato chiedo consiglio sul mettere o non mettere un pochino di mangine in vasca ad un negoziante che mi consiglia di mettere due boccette di "Prodibio biodigest" spacciandomele come cibo per i batteri (poi ho scoperto che quelli sono invece batteri a tutti gli effetti). Fino a martedì quando scopro questa cosa continuo a mettere anche lo Stability (da sabato a lunedì ho utilizzato anche il Seachem Clarity). Risultato: ho una forte nebbia batterica in vasca... da ieri ho smesso di inserire altri batteri ed alzato le uscite dei filtri in modo da generare quanto più ossigeno possibile dall'entrata dell'acqua ma non è migliorato.

Per quanto riguarda i valori sono due giorni che non rilevo ammoniaca ed ho NO2- a circa 0,5 ml/l e NO3- a circa 10 ml/l (come si spiegano questi valori dopo circa 1 settimana??? Già avuto picco???).

La temperatura dai 29 gradi di lunedì l'ho abbassata a 27 gradi.

Che posso fare? Consigli? Purtroppo ho anche il problema che luce arriva male alle piante...

Aspetto e vedo come evolve o utile un 10% di cambio acqua (25 litri, la vasca è circa 290 litri netti).

Grazie a chi vorrà aiutarmi

Fabio

Immagine https://ibb.co/LPdPZJz
Immagine https://ibb.co/dfYSYG3
Immagine https://ibb.co/yXJkmvd
Immagine https://ibb.co/mH6ccjH

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nebbia batterica in maturazione.....

Messaggio di BollaPaciuli » 25/11/2020, 21:40

Ciao,
Off Topic
Le immagini se puoi gentilmente caricarle Direttamente sul forum ^:)^
Sotto a dove scrivi c'è AGGIUNGI FILE
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
fabio.negri
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/09/20, 9:11

Nebbia batterica in maturazione.....

Messaggio di fabio.negri » 25/11/2020, 22:00

BollaPaciuli ha scritto:
25/11/2020, 21:40
Ciao,
Off Topic
Le immagini se puoi gentilmente caricarle Direttamente sul forum ^:)^
Sotto a dove scrivi c'è AGGIUNGI FILE
Fatto, grazie per il suggerimento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Nebbia batterica in maturazione.....

Messaggio di Wildy » 25/11/2020, 22:29

Stai attento non hai piante rapide che assorbono dalla colonna aspetta paziententemente.
La tua vasca è basata sui filtri, non avere fretta, forse compariranno anche muffe sui legni e dovrai aspettare come minimo 30 giorni, vedi come si evolve nelle prossime settimane.
Visto che non hai pesci potresti abbassare la temperatura a 25°C (i batteri a temperature vicino ai 30 faticano a moltiplicarsi)

Avatar utente
fabio.negri
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/09/20, 9:11

Nebbia batterica in maturazione.....

Messaggio di fabio.negri » 26/11/2020, 10:57

Wildy ha scritto:
25/11/2020, 22:29
Stai attento non hai piante rapide che assorbono dalla colonna aspetta paziententemente.
La tua vasca è basata sui filtri, non avere fretta, forse compariranno anche muffe sui legni e dovrai aspettare come minimo 30 giorni, vedi come si evolve nelle prossime settimane.
Visto che non hai pesci potresti abbassare la temperatura a 25°C (i batteri a temperature vicino ai 30 faticano a moltiplicarsi)
Grazie, ho portato la temperatura a 25° e ridotto un pò la portata per favorire l'attecchimento dei batteri nei filtri. Le piante mi sembra stiano comunque un minimo crescendo anche se non velocemente. A questo punto aspetto e non faccio niente se non rabboccare con osmotica l'acqua evaporata.

Grazie per consiglio. Secondo te che valori dell'acqua mi devo aspettare? Che valori mi potranno evidenziare la maturazione avvenuta quando sarà?

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Nebbia batterica in maturazione.....

Messaggio di Wildy » 26/11/2020, 12:20

chiedi in sezione Discus che sono più esperti
Questi utenti hanno ringraziato Wildy per il messaggio:
fabio.negri (26/11/2020, 15:08)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gcon e 26 ospiti