Jimmy ha scritto: ↑25/11/2020, 19:12
cifo azoto puo' dare aumento di nitriti quando la componente ureica si e' trasformata in ammonio,
No, ha sia ammonio che urea, 7.5 nitrati, 7.5 ammonio 15% urea
Jimmy ha scritto: ↑25/11/2020, 19:12
azoto ureico e azoto nitrico non puo' dare un aumento di nitriti dopo 24 ore con nh4 normali
Mmmh se non fosse così, non servirebbe il filtro
nicolatc ha scritto: ↑25/11/2020, 23:40
Jimmy ha scritto: ↑25/11/2020, 19:12
ho voluto mettervi in guardia.
Hai fatto benissimo. Credo però che sia un caso abbastanza isolato, comunque.
Pwr sicurezza, quelli che usano il nitro-k potrebbero mettere 2 gocce di preparato pmdd in 1 litro di distillata. Corrispondono a circa 9.5 mg/l di potassio e 14.4 mg/l di nitrati. Così fanno il test dei nitriti senza rischi anche eventualmente raddoppiando o triplicando le gocce.
È un test da fare, anche se...
Sono andato a cercarmi come fosse prodotto il nitrato di potassio
Chissà perché ricordavo che il salnitro fosse estratto
Invece è prodotto chimicamente
da Wikipedia
Attualmente viene ottenuto industrialmente per reazione dell'acido nitrico con carbonato di potassio:
{\displaystyle {\ce {2HNO3 + K2CO3 -> 2KNO3 + H2O + CO2}}}{\displaystyle {\ce {2HNO3 + K2CO3 -> 2KNO3 + H2O + CO2}}}
oppure per reazione di scambio ionico tra nitrato di sodio e cloruro di potassio:
{\displaystyle {\ce {NaNO3 + KCl -> KNO3 + NaCl}}}{\displaystyle {\ce {NaNO3 + KCl -> KNO3 + NaCl}}}
l'equilibrio è spostato verso destra in quanto il cloruro di sodio è il meno solubile tra i quattro sali che partecipano alla reazione. Questo secondo metodo fu messo a punto in Germania nel 1855 in seguito all'aumento della richieste di nitrato di potassio indotto dalla Guerra di Crimea.
Io sono rimasto alla guerra di crimea, ma ho fatto una felice scoperta
Parlare di purezza, in ciò che si usa in acquario, fa ridere di suo
Ma il minimo dubbio, sulla purezza dei concimi agricoli in acquario, sta volta, me la sono tolta del tutto
Al massimo può essere più o meno raffinato