Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Odysseo

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/06/20, 15:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesa
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1580
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Acquarium Soil
- Flora: Eleocharis Acicularis Mini, Alternanthera Reineckii Mini, Staurogyne Repens, Bucephalandra Lamandau "purple", Pogostemon Erectus, Ludwigia SP, Limnohpila sessiliflora, Rotala Bonsai
- Fauna: Microrasbora Galaxy, Caridina Japonica, Neritina
- Secondo Acquario: Acquario Amtra 25x25x30, Allestimento ADA Soil, Eleocharis acicularis Mini, Alternanthera Reineckii Mini, Egeria Densa, Cryptocoryne Wendtii Green.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Odysseo » 26/11/2020, 17:01
Ciao ragazzi!
Ho costruito un impianto di CO2 gel artigianale, con 410 gr di zucchero, 12 di lievito, 12 di colla di pesce e 210 di acqua in una bottiglia della cocacola da 2 litri.
Ho avuto subito un problema, la regolazione. Perché con il deflussore delle flebo, non riesco a scendere sotto le 12 bolle al minuto, quindi ho chiuso tutto per chiedere poi consigli. Ma nel frattempo, con tutto chiuso, sta uscendo CO2 proprio a 12 bolle/min, inspiegabilmente, da una giornata e non riesco a chiuderlo neanche strozzando i tubi con una molletta.. Qualcuno sa come risolvere?
Odysseo
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 26/11/2020, 17:05
Un modo efficace è piegare il tubo ma io lo sconsiglio.
L'unica volta che l'ho fatto, è saltato tutto nel soffitto.
In base alla piegatura aumenti o dininuisci il rischio di sparare tutto sul soffitto.
Occhio.....
Aggiunto dopo 48 secondi:
@
siryo1981
Posted with AF APP
mmarco
-
Odysseo

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/06/20, 15:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesa
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1580
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Acquarium Soil
- Flora: Eleocharis Acicularis Mini, Alternanthera Reineckii Mini, Staurogyne Repens, Bucephalandra Lamandau "purple", Pogostemon Erectus, Ludwigia SP, Limnohpila sessiliflora, Rotala Bonsai
- Fauna: Microrasbora Galaxy, Caridina Japonica, Neritina
- Secondo Acquario: Acquario Amtra 25x25x30, Allestimento ADA Soil, Eleocharis acicularis Mini, Alternanthera Reineckii Mini, Egeria Densa, Cryptocoryne Wendtii Green.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Odysseo » 26/11/2020, 18:03
Esiste qualcosa in commercio di simile? Ho visto il proflora della JBL ma non mi pare sia regolabile..
Odysseo
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 26/11/2020, 18:09
Odysseo ha scritto: ↑26/11/2020, 17:01
neanche strozzando i tubi con una molletta..
Ecco,non lo fare, se non vuoi raccogliere la miscela sui mobili ed il soffitto.......Esperienza personale

marko66
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 26/11/2020, 18:43
Io ti consiglio, se non sei pratico come me, un fatto da altri.....
Posted with AF APP
mmarco
-
Valeriu

- Messaggi: 599
- Messaggi: 599
- Ringraziato: 69
- Iscritto il: 26/04/20, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 58x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1800 cca
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Subst. lapillo vulcanico
- Flora: Anubias barteri
Lagenandra meeboldii pink
Ceratophyllum demersum
Taxiphyllum barbieri
Cryptocoryne beckettii
Lomariopsis Lineata(round pellia)
Nymphoides Taiwan
- Fauna: 20 Hyphessobrycon amandae
5 Appistograma Cacatuoides(3F e 2M)
Neocaridine davidi red wild
Lumache:Planorbarius, Physa e una Melanoides tubercolata, 1 neritina.
- Altre informazioni: No CO2
No filtro
Termoriscaldatore da 50W
Fertilizzazione PMDD al occorrenza e stick NPK per Cryptocoryne.
- Secondo Acquario: Acquario 28 litri netti avviato il 11/12/2022.
Aggiornamento:
Acquario riavviato in data 11/11/2024, questa volta con un piccolo filtro
Senza CO2, filtro cinese da 4w.
Termoriscaldatore da 50w.
Illuminazione LED, bara LED colore 6000k, pochi lumen.
Flora:
Lagenandra meeboldii pink
Ceratophyllum demersum
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Nymphoides Taiwan .
Fauna:
Da aggiungere...
- Altri Acquari: Acquario da 16 litri netti, con un betta splendens.
Piu altri acquario (vasche allevamento) con neocaridine blue, red e Yellow.
-
Grazie inviati:
288
-
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di Valeriu » 26/11/2020, 18:45
Odysseo ha scritto: ↑26/11/2020, 18:03
Esiste qualcosa in commercio di simile? Ho visto il proflora della JBL ma non mi pare sia regolabile..
Io uso questo kit con acido citrico e bicarbonato:
Blusea Kit Sistema generatore di CO
2 Fai da Te con Pressione Guage Aria Flusso Regolazione Acqua Vavle pianta Acquario Accessorio necessità
Poi ho comprato questi per regolare meglio l'emissione di CO
2.
20201126_184237_compress80.jpg
20201126_184208_compress71.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur
Valeriu
-
Odysseo

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/06/20, 15:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesa
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1580
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Acquarium Soil
- Flora: Eleocharis Acicularis Mini, Alternanthera Reineckii Mini, Staurogyne Repens, Bucephalandra Lamandau "purple", Pogostemon Erectus, Ludwigia SP, Limnohpila sessiliflora, Rotala Bonsai
- Fauna: Microrasbora Galaxy, Caridina Japonica, Neritina
- Secondo Acquario: Acquario Amtra 25x25x30, Allestimento ADA Soil, Eleocharis acicularis Mini, Alternanthera Reineckii Mini, Egeria Densa, Cryptocoryne Wendtii Green.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Odysseo » 26/11/2020, 19:15
Valeriu ha scritto: ↑26/11/2020, 18:45
Odysseo ha scritto: ↑26/11/2020, 18:03
Esiste qualcosa in commercio di simile? Ho visto il proflora della JBL ma non mi pare sia regolabile..
Io uso questo kit con acido citrico e bicarbonato:
Blusea Kit Sistema generatore di CO
2 Fai da Te con Pressione Guage Aria Flusso Regolazione Acqua Vavle pianta Acquario Accessorio necessità
Poi ho comprato questi per regolare meglio l'emissione di CO
2.
20201126_184237_compress80.jpg20201126_184208_compress71.jpg
Come ti trovi? Funzionano bene?
Odysseo
-
Valeriu

- Messaggi: 599
- Messaggi: 599
- Ringraziato: 69
- Iscritto il: 26/04/20, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 58x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1800 cca
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Subst. lapillo vulcanico
- Flora: Anubias barteri
Lagenandra meeboldii pink
Ceratophyllum demersum
Taxiphyllum barbieri
Cryptocoryne beckettii
Lomariopsis Lineata(round pellia)
Nymphoides Taiwan
- Fauna: 20 Hyphessobrycon amandae
5 Appistograma Cacatuoides(3F e 2M)
Neocaridine davidi red wild
Lumache:Planorbarius, Physa e una Melanoides tubercolata, 1 neritina.
- Altre informazioni: No CO2
No filtro
Termoriscaldatore da 50W
Fertilizzazione PMDD al occorrenza e stick NPK per Cryptocoryne.
- Secondo Acquario: Acquario 28 litri netti avviato il 11/12/2022.
Aggiornamento:
Acquario riavviato in data 11/11/2024, questa volta con un piccolo filtro
Senza CO2, filtro cinese da 4w.
Termoriscaldatore da 50w.
Illuminazione LED, bara LED colore 6000k, pochi lumen.
Flora:
Lagenandra meeboldii pink
Ceratophyllum demersum
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Nymphoides Taiwan .
Fauna:
Da aggiungere...
- Altri Acquari: Acquario da 16 litri netti, con un betta splendens.
Piu altri acquario (vasche allevamento) con neocaridine blue, red e Yellow.
-
Grazie inviati:
288
-
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di Valeriu » 26/11/2020, 19:41
Odysseo ha scritto: ↑26/11/2020, 18:03
Come ti trovi? Funzionano bene?
Si, mi trovo bene, devi prenderti la mano con il rubinetto che regola la pressione, di conseguenza il numero di bolle che comunque non e un unità di misura, ma per inizio, per spendere poco, puo andare.
Comunque lo consiglio al posto del gel.
FluctuatNecMergitur
Valeriu
-
Odysseo

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/06/20, 15:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesa
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1580
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Acquarium Soil
- Flora: Eleocharis Acicularis Mini, Alternanthera Reineckii Mini, Staurogyne Repens, Bucephalandra Lamandau "purple", Pogostemon Erectus, Ludwigia SP, Limnohpila sessiliflora, Rotala Bonsai
- Fauna: Microrasbora Galaxy, Caridina Japonica, Neritina
- Secondo Acquario: Acquario Amtra 25x25x30, Allestimento ADA Soil, Eleocharis acicularis Mini, Alternanthera Reineckii Mini, Egeria Densa, Cryptocoryne Wendtii Green.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Odysseo » 26/11/2020, 23:07
Con il kit riesci a erogare anche così poche bolle al minuto?
Inoltre, ho visto un kit di CO2 con bombola da 16 gr della Ista, qualcuno lo conosce?
Odysseo
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 29/11/2020, 0:27
@
Odysseo con il deflussore per flebo non riuscirai mai a regolare a tuo piacimento il numero di bolle.
Devi acquistare una valvola a spillo per CO
2.
Poi , se proprio non vuoi avere problemi, ti consiglio di acquistare anche il tappo ed un manometro, in modo da avere sempre tutto sotto controllo.
Capture+_2020-11-29-00-25-14~2_1535382562758163307.png
Capture+_2020-01-05-16-30-42~2_973256476384245294.png
Capture+_2020-01-05-16-31-26~2_3324454830657091717.png
Aggiunto dopo 33 secondi:
Su aliexpress con pochi € compri tutto
Aggiunto dopo 38 secondi:
Una cosa del genere:
P_20190408_171534_827195287930817646.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti