Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Poi porta pazienza ma il tuo studio sulla somatostatina e i pesci è troppo generico per poter trarre conclusioni.
Aggiunto dopo 7 minuti 55 secondi:
Ma chi l'ha detto? Se un animale ha un adattamento vuol dire che è più che coevoluto per un determinato ambiente, io non sto dicendo di esasperare questo concetto, io sto dicendo che se questa capacità esiste e non provoca evidente riduzione di longevità, vita o stress è ora di smetterla di inventare tutte le possibili congetture per dire che non sia così. Ricordo a tutti che il record di età del carassio è stato monitorato in un acquario domestico.EnricoGaritta ha scritto: ↑26/11/2020, 17:16Come è stato detto anche prima i carassi hanno a disposizione numerosi meccanismi compensativi che li rendono resistenti a situazioni stressogene altrimenti letali.
Queste idee sono figlie della giusta risposta alla schifosissima moda di vaschette e bocce ma da un estremo si è passati ad un altro. Per quanti pesci ci facciamo tutti questi problemi? Da 200 litri facciamo dei Malawi con pesci di una spanna che si trovano SOLO IN SPAZI APERTI con una rocciata. Mai letto tutte queste filosofie dietro un acquario Malawi. L'acquario è un compromesso ed ogni cosa non è ideale al 100%: quando fanno la pausa invernale i carassi in acquario? La dieta è composta per lo più da diatomee, crostacei ed insetti in natura, quando cacciano? Quando filtrano?
Nessuno tiene un pesce in acquario per fargli un favore la differenza è capire quale sia il livello di mantenimento ACCETTABILE da eccesso ideologico.