Consigli su Pleco

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Consigli su Pleco

Messaggio di Gioele » 27/11/2020, 10:21

Morph ha scritto:
27/11/2020, 10:10
nel senso non vorrei che me le ammazza poi le peckoltie
Al momento ho uno pterygoplichthys di diversi anni, quasi 10 con altri 4 loricaridi granfo un decimo di lui, vasca enorme, ma scontri zero

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Morph (27/11/2020, 10:24)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Consigli su Pleco

Messaggio di Morph » 27/11/2020, 10:25

Gioele ha scritto:
27/11/2020, 10:21
pterygoplichthys
ammazza che bestia, quant'è grande? :)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Consigli su Pleco

Messaggio di Gioele » 27/11/2020, 10:53

Morph ha scritto:
27/11/2020, 10:25
quant'è grande?
Meno di 30cm più di 20, di preciso non riesco a misurarlo :)) è rimasto anni in poco spazio, ora è in un metro e mezzo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Morph (27/11/2020, 10:53)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Consigli su Pleco

Messaggio di Zommy86 » 27/11/2020, 12:56

Morph ha scritto:
27/11/2020, 10:10
una fra tutte probabilmente la CO2
CO2 e loricaridi non vanno molto d'accordo, anzi proprio per nulla. Vogliono acqua il più ossigenata possibile

L114 sai quanto diventa grande vero?

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Consigli su Pleco

Messaggio di Morph » 27/11/2020, 13:10

Zommy86 ha scritto:
27/11/2020, 12:56
Morph ha scritto:
27/11/2020, 10:10
una fra tutte probabilmente la CO2
CO2 e loricaridi non vanno molto d'accordo, anzi proprio per nulla. Vogliono acqua il più ossigenata possibile

L114 sai quanto diventa grande vero?
sisi lo so.. sarà l'unico big in vasca. Riguardo alla CO2, la situazione è questa: faccio cambi con sola acqua di osmosi e reintegrerò con i sali. Attualmente ho GH 5, KH 4 e pH 8. Poichè ci saranno gli P. scalare, dovrò acidificare. Attualmente, se guardo la tabella, dovrei avere CO2 quasi nulla in vasca (1 ppm). Devo acidificare per forza.
Tabella-pH-KH-CO<sub>2</sub>-a-25-gradi.jpg
Avrei preferito la CO2 perchè, correggetemi se sbaglio, a differenza della torba non abbassa le durezze.. con la torba ne ho lette di storie di KH e pH arrivati a livelli critici per via di dosaggi sbagliati, con conseguente rischio di ammazzare pesci e batteri nel filtro.. inoltre non vado matto per l'acqua ambrata, è anche più economica sul lungo periodo ed infine le piante ringrazierebbero..

Sempre secondo tabella, se mi porterò con la CO2 a pH 6.7 credete che il pleco ne soffrirà?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consigli su Pleco

Messaggio di marko66 » 27/11/2020, 14:41

Morph ha scritto:
27/11/2020, 13:10
Devo acidificare per forza.
Se lo scopo è acidificare(abbassare il pH) si usano gli acidificanti :-?? .La CO2 è esclusivamente un aiuto nella fertilizzazione per le piante,stop.Le tue piante hanno bisogno di CO2 addizionata?Se si, si usa,se no, non si usa.Nel secondo caso vai di acidificanti naturali(torba,pignette,foglie ecc.).Se necessario abbassi ancora un po' il KH al max.
Penso che @Zommy86 si riferisse al discorso movimentazione dell'acqua.Movimentazione dell'acqua e CO2 addizionata non vanno d'accordo,anche se non c'è una relazione diretta tra contenuto di O2 e di CO2 in vasca.

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Consigli su Pleco

Messaggio di Morph » 27/11/2020, 14:46

marko66 ha scritto:
27/11/2020, 14:41
Morph ha scritto:
27/11/2020, 13:10
Devo acidificare per forza.
Se lo scopo è acidificare(abbassare il pH) si usano gli acidificanti :-?? .La CO2 è esclusivamente un aiuto nella fertilizzazione per le piante,stop.Le tue piante hanno bisogno di CO2 addizionata?Se si, si usa,se no, non si usa.Nel secondo caso vai di acidificanti naturali(torba,pignette,foglie ecc.).Se necessario abbassi ancora un po' il KH al max.
Penso che @Zommy86 si riferisse al discorso movimentazione dell'acqua.Movimentazione dell'acqua e CO2 addizionata non vanno d'accordo,anche se non c'è una relazione diretta tra contenuto di O2 e di CO2 in vasca.
Immagino che le mie piante ne abbiano bisogno perché eccetto la limnophila tutte le altre sono ferme, ed immagino che sia dovuto al fatto che, secondo quella tabella, incrociando KH e pH mi risulta 1 ppm di CO2.. a meno di sbagliare concettualmente.

Dici che dovrei andare di torba? Ma non mi abbassa pure il KH?

Facciamo cosi apro un topic in chimica che è il luogo più adatto, continuiamo di la ;)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consigli su Pleco

Messaggio di marko66 » 27/11/2020, 15:17

Morph ha scritto:
27/11/2020, 14:46
Immagino che le mie piante ne abbiano bisogno perché eccetto la limnophila tutte le altre sono ferme, ed immagino che sia dovuto al fatto che, secondo quella tabella, incrociando KH e pH mi risulta 1 ppm di CO2.. a meno di sbagliare concettualmente.
Sinceramente non ricordo che piante hai in vasca.Non è che io sia contrario all'uso della CO2,sia chiaro,l'ho usata anch'io in passato in alcune vasche in cui volevo ottenere certi risultati con certe piante, che non essendo propriamente acquatiche, ne necessitavano.Sono contrario all'uso di un gas potenzialmente asfissiante per usi che non gli competono,perchè è inutile e pericoloso.Se vuoi usare la CO2 per aiutare le piante(sempre che sia questo il fattore limitante) non ho nulla in contrario.Ma se parti dicendo che la usi per abbassare il pH, è questo l'errore" concettuale".Tu devi avere una concentrazione di CO2 in vasca idonea al KH della tua vasca(che regoli con i tagli, volendo),il pH risultante è una conseguenza e basta,non un risultato da cercare.Il fatto che il diossido di carbonio diventi un acidificante a contatto con l'acqua è una conseguenza piu' o meno gradita a seconda dei casi.Tra l'altro non condivido assolutamente i valori definiti ottimali da questa tabella.....Per me il limite max da non superare sono i 30 mg/lt di CO2(piu' che sufficienti come aiuto alle piante) ,meglio un po' meno che oltre.A cosa ti serve avere concentrazioni maggiori con i rischi connessi?Cosa succede nel momento in cui finisce la bombola e non riesci a ricaricarla subito?Se è necessario acidificare,si usano gli acidificanti e la CO2 non è un'opzione in questo senso.

Aggiunto dopo 16 minuti 38 secondi:
Morph ha scritto:
27/11/2020, 14:46
Dici che dovrei andare di torba? Ma non mi abbassa pure il KH?
La torba va' usata con criterio,allo stesso modo della CO2.Ti abbassa momentaneamente il KH,ma funziona da tampone per rendere nel tempo il pH stabile.Se non usi la CO2, del valore di KH ti frega relativamente e la torba è una garanzia come tampone del pH.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Morph (27/11/2020, 15:30)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Consigli su Pleco

Messaggio di Morph » 27/11/2020, 15:35

marko66 ha scritto:
27/11/2020, 15:17
Morph ha scritto:
27/11/2020, 14:46
Immagino che le mie piante ne abbiano bisogno perché eccetto la limnophila tutte le altre sono ferme, ed immagino che sia dovuto al fatto che, secondo quella tabella, incrociando KH e pH mi risulta 1 ppm di CO2.. a meno di sbagliare concettualmente.
Sinceramente non ricordo che piante hai in vasca.Non è che io sia contrario all'uso della CO2,sia chiaro,l'ho usata anch'io in passato in alcune vasche in cui volevo ottenere certi risultati con certe piante, che non essendo propriamente acquatiche, ne necessitavano.Sono contrario all'uso di un gas potenzialmente asfissiante per usi che non gli competono,perchè è inutile e pericoloso.Se vuoi usare la CO2 per aiutare le piante(sempre che sia questo il fattore limitante) non ho nulla in contrario.Ma se parti dicendo che la usi per abbassare il pH, è questo l'errore" concettuale".Tu devi avere una concentrazione di CO2 in vasca idonea al KH della tua vasca(che regoli con i tagli, volendo),il pH risultante è una conseguenza e basta,non un risultato da cercare.Il fatto che il diossido di carbonio diventi un acidificante a contatto con l'acqua è una conseguenza piu' o meno gradita a seconda dei casi.Tra l'altro non condivido assolutamente i valori definiti ottimali da questa tabella.....Per me il limite max da non superare sono i 30 mg/lt di CO2(piu' che sufficienti come aiuto alle piante) ,meglio un po' meno che oltre.A cosa ti serve avere concentrazioni maggiori con i rischi connessi?Cosa succede nel momento in cui finisce la bombola e non riesci a ricaricarla subito?Se è necessario acidificare,si usano gli acidificanti e la CO2 non è un'opzione in questo senso.
Capito.. andrò di acidificanti allora.. fra l altro la torba ce l ho già in casa. Pensavo di metterla in un sacchetto traspirante direttamente in acquario, per non toccare i filtri.. Va solo sciacquata prima di metterla in vasca giusto? Dosaggio 1gr per litro? Sarebbero quindi 200 gr

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consigli su Pleco

Messaggio di marko66 » 27/11/2020, 15:46

marko66 ha scritto:
27/11/2020, 15:34
Sinceramente non ricordo che piante hai in vasca
Dalla foto direi che l'unica che trarrebbe un giovamento è proprio la limnophila......per cui direi che puoi farne a meno della CO2.
Per le dosi della torba ci va' pazienza e si va' per tentativi.Se non hai ancora pesci in vasca parti con un grosso vantaggio.
Vai cosi',ma ricordati che i valori stabili tarderanno ad arrivare.Calma e gesso e controllo tra almeno una settimana(o anche piu') dei valori.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti