nanismo indotto: perchè no?

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

nanismo indotto: perchè no?

Messaggio di cicerchia80 » 27/11/2020, 13:38

SQUITTOLO2 ha scritto:
27/11/2020, 13:25
conclusione, non linciatemi se vi dico che dopo sei mesi in 60 litri (e in garage SENZA riscaldatore) i miei due shubunkin stanno da dio, mangiano e non soffrono!! o a questo punto è meglio che io scriva: "
Ma per carità, è una tua opinione, e in quanto va rispettata :)
Se tu mi dici, che, invece è scorretto evitare di tenerli in più litri, o stanno bene in meno, me lo devi dimostrare
I miei, all'aperto, in 750 litri, hanno almeno 6 anni
Ora, se i tuoi, arrivati a quell', etá, sono vivi, non hanno malformazioni, non mi hai convinto, ma mi attengo ai fatti ,su Acquariofilia consapevole c'èra una foto di una signirs che in un acquarietto aveva un bestione di diversi anni, e a parte qualche scaglia stava bene
Per dire, che non sono prevenuto
Se non ti campano, l'etá media che dovrebbero vivere, o diventano rachitici, secondo Grigo, sei incomoetente tu... Lo scopriremo solo vivendo, ma se per caso, ti muoiono orima (per parlare intendiamoci) e lo racconti a gente che alleva carassi da decine di anni, ti dirá che li avevi nei litri sbagliati :-??
Ora non sono pratico di Shubunkin, non conosco le dinamiche comportamentali, e non so se stanno bene da soli o meno
Ma mi ripeto 6 omeomorfi, in 100 litri, non vi stanno
Stand by

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

nanismo indotto: perchè no?

Messaggio di Starman » 27/11/2020, 13:50

SQUITTOLO2 ha scritto:
27/11/2020, 13:25
non linciatemi se vi dico che dopo sei mesi in 60 litri
Stanno da dio, ma quanto misurano?
Il discorso è sempre lo stesso, ho visto P. Scalare stare bene in 25 litri...ma dovranno crescere prima o poi? :-
La vasca in questione ha una colonna lorda di 29cm, per un pece che solo di altezza passa abbondantemente i 20

Altro esempio, un betta (5cm di media) in un 20x10x10 come lo vedi?
Il rapporto tra misure del pesce e misure vasca equivale ad un carassio di 15cm (nota bene non dico 30 nè 20 ;) ) nel tuo acquario....ma non finisce qui :-
Il carassio è un animale sociale (3 esemplari minimo, ma diciamo anche 2), nuotatore discreto e carico organico di un branco di mucche
Tutte caratteristiche che lo porterebbero a richiedere maggiore spazio rispetto ad un betta, pure se fosse di dimensioni analoghe

Se quindi credi che quei carassi stiano in una vasca idonea, il 20x10x10 dovrebbe essere una reggia, per il betta

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Annalisa80 (27/11/2020, 19:32)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16982
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

nanismo indotto: perchè no?

Messaggio di Certcertsin » 27/11/2020, 15:01

IMG_20201127_143904_6369842834568267130.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Ficus retusa è un albero di grandi dimensioni 8-14 m anche le piante si "adattano"...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

nanismo indotto: perchè no?

Messaggio di bitless » 27/11/2020, 15:10

Certcertsin ha scritto:
27/11/2020, 15:02
anche le piante si "adattano"...
per i bonsai più che adattamento lo definirei "tortura"! :D
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 2):
Pisu (27/11/2020, 15:23) • Fiamma (27/11/2020, 23:26)
mm

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16982
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

nanismo indotto: perchè no?

Messaggio di Certcertsin » 27/11/2020, 15:12

Non a caso ho messo questa foto...
Hai ragione,sai che ce l'ho da più di 15anni ma mi fa un po' pena pure lui..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

nanismo indotto: perchè no?

Messaggio di Azius » 27/11/2020, 15:58

Mi sono recuperato tutta la discussione, molto interessante tutto, o quasi. Davvero un peccato che sia finita in trincee opposte con reciproche accuse di fanatismo. Mi permetto di dire la mia perché vorrei che una discussione così bella non finisse in un muro contro muro, perché tanto c'è ancora da dire.

Quindi, il pesce rosso, se resta nano, soffre? Ad oggi direi che non possiamo dirlo. Vogliamo scoprirlo? Bene, qualcuno si metta ad allevare diverse popolazioni di pesci rossi in vasche di diverse dimensioni, densità di popolazione e condizioni esogene e monitori quella che vive più a lungo.Questo sarebbe un punto di partenza, vago ma almeno un inizio. Senza questi dati cosa possiamo fare eticamente e consapevolmente? Attenerci alle poche cose che conosciamo quasi per certo. Il pesce rosso è un pesce gregario? Si, quindi necessita di avere almeno due compagni di vasca. È un pesce che potenzialmente può raggiungere i 30 cm e vivere 35 anni? Bene, partiamo con il presupposto che dobbiamo dargli un ambiente idoneo a raggiungere il pieno delle sue potenzialità, perché non sappiamo ad oggi se limitandolo lo danneggiamo. Prudenza si, ma non per cieca fede, ma per dovere verso l'animale che alleviamo e, soprattutto, attenzione per la qualità della vita. Un cane chiuso in una stanza di 4 metri quadri alimentato da una botola nella porta ti campa anche i suoi 10-15 anni, raggiunge la maturità sessuale ed è fisicamente "sano", ma la qualità della sua vita sarà infima a essere generosi, meglio sarebbe se avesse vissuto 5 anni da cane libero. Idem per me un pesce rosso. Posso tenere un pesce rosso in 50 litri? Molto probabilmente si, per alcune popolazioni probabilmente 50 litri ben ossigenata e tutti per loro sono più di quanto hanno i miei nel pond in giardino, oppure no e avrà gravi conseguenze da stress che lo porteranno a morire tra 5/6 anni, magari non per cause fisiologiche ( quanti pesci rossi si suicidano saltando dalle bocce?)
In conclusione, secondo me, è più che possibile che la somatostatina, come la capacità di metabolizzare i nitrati e vivere in ambienti quasi anossici, siano degli adattamenti che rendono il carassio il pesce indistruttibile che conosciamo, ma, per quel che ne sappiamo, sono adattamenti, non l'ottimo. Il blocco della crescita correlato a cause esogene può essere sia un meraviglioso sistema di bilanciamento dell'animale che un kill switch che interviene in momenti in cui, ai fini della sopravvivenza, una condizione subottimale è meglio di morire perché sei troppo grande, magari a scapito della longevità. Il punto è sempre che non lo sappiamo.

Quindi, magari siamo fortunati e il nostro pesce non supererà mai i 15 cm neppure se fosse il solo pesce nel lago di Garda, magari invece no e diventa un tonno anche in un bicchiere di acqua, per cui, nel dubbio, meglio abbondare e, nel frattempo, osservare e cercare di comprendere

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio (totale 6):
Annalisa80 (27/11/2020, 16:11) • BollaPaciuli (27/11/2020, 16:13) • EleTor (27/11/2020, 16:50) • Pisu (27/11/2020, 17:32) • Starman (27/11/2020, 19:48) • Fiamma (27/11/2020, 23:28)

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

nanismo indotto: perchè no?

Messaggio di EleTor » 27/11/2020, 16:53

A me questo sembra buon senso, non fanatismo :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EleTor per il messaggio (totale 2):
Annalisa80 (27/11/2020, 19:34) • gem1978 (28/11/2020, 0:45)
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

nanismo indotto: perchè no?

Messaggio di Annalisa80 » 27/11/2020, 17:03

Azius ha scritto:
27/11/2020, 15:58
Vogliamo scoprirlo?
Per scoprire se un pesce soffre bisognerebbe infiggere ad esemplari diversi crescenti livelli di discomfort . L’articolo postato sull’ipossia sottopone a stress un gruppo di pesci, li uccide e ne studia in vitro i tessuti.
Si analizzano i dati e si scrive un articolo scientifico... mah, un po’ troppo per me.
Rubando l’esempio del cane ci sono delle leggi che regolamentano il suo benessere e lo difendono, nessun padrone può tenerlo in 5 metri 15 anni e dire: “sta da dio, mangia e non soffre”.
Purtroppo siamo ancora lontani dal poter applicare una qualche forma di tutela agli abitanti delle nostre vasche, vendono ancora le bocce figuriamoci!
SQUITTOLO2 ha scritto:
27/11/2020, 13:25
Questo per dirvi che probabilmente non tutti (per questioni economiche o prettamente di spazio fisico in casa e/o altro)
Non prenderla male ma mi viene da risponderti che chi non ha le risorse per tener bene un animale non è obbligato a tenerlo, se uno ha posto per un 60 litri sceglierà dei pesci che si adattano a 60 litri, scusa :-s
Per quanto riguarda la presa di posizione, ricordo che il punto di forza di questo forum (che io frequento da poco ) è il saper gestire l’acquario in modo semplice, economico, low cost.
Perciò io non metto in discussione la teoria di grigo che prevede una gestione opposta( finché non si supera il limite ovviamente);io stessa ho sempre affrontato l’eccesso di inquinanti con massicci cambi d’acqua e ho cambiato metodo con questo forum perché il vecchio sistema cominciava a pesarmi.
Queste sono scelte personali sempre entro i limiti
Questi utenti hanno ringraziato Annalisa80 per il messaggio (totale 2):
Starman (27/11/2020, 19:51) • Fiamma (27/11/2020, 23:30)
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

nanismo indotto: perchè no?

Messaggio di bitless » 27/11/2020, 17:07

ci sono cani grandi come vitelli ed altri come scoiattoli,
ma probabilmente la taglia giusta sarebbe quella del lupo

ma il chihuahua soffre di "patologie" completamente
differenti da quelle dell'alano, ed è la stessa specie, come
per il Carassius auratus

possiamo accettare (eticamente) un chihuahua e non un
pesce rosso nano? dov'è la differenza? (domanda retorica)

a me sembra più che altro una questione di lana caprina
(capra nana, ovviamente!) :ymdevil:
mm

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

nanismo indotto: perchè no?

Messaggio di Annalisa80 » 27/11/2020, 17:15

Facciamo un cane di taglia media ti prego se no qua non si arriva al punto😂

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Annalisa80 ha scritto:
27/11/2020, 17:03
adattano a 60 litri
Anzi mi correggo con adatti
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti