Nuova avventura con Rio LED 350
- Nello80
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
Profilo Completo
Nuova avventura con Rio LED 350
Buonasera a tutti.
Ricomincio da zero dopo quasi due anni...ma ricomincio con voi!! Per motivi personali ho abbandonato i miei acquari che avevo allestito con il vostro aiuto e con cui avevo raggiunto ottimi risultati....Cayman 110 scenic con coppia affiatata di Mesonauta festivus e 3 andinoacara pulcher electric blue circandati da una foresta di vallisneria gigantea e un acquario di 60 lt con coppia di pelvicachromis pulcher in riproduzione. Adesso ho da poco acquistato un JUWEL Rio 350 LED e vorrei ricominciare sulla giusta strada. L'acquario è bloccato in negozio e lo ritirerò come ne avrò disponibilità (DPCM permettendo). Ho già disponibile un filtro ASKOLL Pratiko per acquari fino a 330 Lt. da accoppiare al filtro interno fornito della JUWEL e un impianto di CO2 sempre ASKOLL con bombola usa e getta. Come fondo ho già 20 Kg di quarzo su 4-5 mm nero. Inoltre dai miei vecchi allestimenti ho due stupendi legni YATI di circa 50/60 cm di lunghezza.
Fauna......mille idee.....ma preferisco un monospecifico dove poter osservare al meglio il comportamento della specie.....e alla fine so che inserirò ciclidi.....magari aequidens maronii. Sono per tanta flora e poca fauna e dell'idea che lo spazio è vitale per i pesci per crescere sani e tranquilli.
Valori acqua servizio idrico:
pH 7.80
Durezza 16.6 °F
Ca 52.5 mg/l - Mg 8.89 mg/l - Na 1.97 mg/l - CI 1.33 mg/l - K inf. 1 - Fe 4.3 micro grammi/L - SO4 4.78 mg/l.
Spero di essere stato abbastanza completo.....adesso aspetto qualche proposta/consigli.
Grazie in anticipo.
Ricomincio da zero dopo quasi due anni...ma ricomincio con voi!! Per motivi personali ho abbandonato i miei acquari che avevo allestito con il vostro aiuto e con cui avevo raggiunto ottimi risultati....Cayman 110 scenic con coppia affiatata di Mesonauta festivus e 3 andinoacara pulcher electric blue circandati da una foresta di vallisneria gigantea e un acquario di 60 lt con coppia di pelvicachromis pulcher in riproduzione. Adesso ho da poco acquistato un JUWEL Rio 350 LED e vorrei ricominciare sulla giusta strada. L'acquario è bloccato in negozio e lo ritirerò come ne avrò disponibilità (DPCM permettendo). Ho già disponibile un filtro ASKOLL Pratiko per acquari fino a 330 Lt. da accoppiare al filtro interno fornito della JUWEL e un impianto di CO2 sempre ASKOLL con bombola usa e getta. Come fondo ho già 20 Kg di quarzo su 4-5 mm nero. Inoltre dai miei vecchi allestimenti ho due stupendi legni YATI di circa 50/60 cm di lunghezza.
Fauna......mille idee.....ma preferisco un monospecifico dove poter osservare al meglio il comportamento della specie.....e alla fine so che inserirò ciclidi.....magari aequidens maronii. Sono per tanta flora e poca fauna e dell'idea che lo spazio è vitale per i pesci per crescere sani e tranquilli.
Valori acqua servizio idrico:
pH 7.80
Durezza 16.6 °F
Ca 52.5 mg/l - Mg 8.89 mg/l - Na 1.97 mg/l - CI 1.33 mg/l - K inf. 1 - Fe 4.3 micro grammi/L - SO4 4.78 mg/l.
Spero di essere stato abbastanza completo.....adesso aspetto qualche proposta/consigli.
Grazie in anticipo.
- Giueli
- Messaggi: 16196
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuova avventura con Rio LED 350
Misure vasca... 

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Nello80
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
Profilo Completo
Nuova avventura con Rio LED 350
Buonasera,
alla fine qualcosa ho dimenticato......

Misura vasca 121x51x66 circa 350 litri
Aggiunto dopo 6 minuti 48 secondi:
Questi sono i due legni che andrei ad inserire all'interno della vasca.
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Il attesa della vasca sono già in ammollo anche perché non so veramente come bollire....in altezza misurano circa 60 cm per un diametro di 20/25 cm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11960
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Nuova avventura con Rio LED 350
Qual'é la domanda? Consigli su che pesci mettere a vediamo chi vince? Mi è sempre piaciuto questo gioco.. 

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Nello80
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
Profilo Completo
Nuova avventura con Rio LED 350
@trotasalmonata
.....come pesci ho qualche idea....il mio obj principale e quello di cercare di creare un ambiente ideale per loro!!!
L'acquario è abbastanza capiente....ma visto che con legni di certe dimensioni vado a togliere un bel pò di volume sarei orientato verso ciclidi di piccole medie dimensioni.
Avvevo pensato ciclidi di piccole medie dimensioni.....dall'ivanacara adoketa a qualche acara electric blu.....sicuramente monospecifico e con una buona vegetazione



L'acquario è abbastanza capiente....ma visto che con legni di certe dimensioni vado a togliere un bel pò di volume sarei orientato verso ciclidi di piccole medie dimensioni.
Avvevo pensato ciclidi di piccole medie dimensioni.....dall'ivanacara adoketa a qualche acara electric blu.....sicuramente monospecifico e con una buona vegetazione
- trotasalmonata
- Messaggi: 11960
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Nuova avventura con Rio LED 350
Rainbow fish?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Nello80 (28/11/2020, 0:16)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Nello80
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
Profilo Completo
Nuova avventura con Rio LED 350
Ci ho pensato....mai avuti ma sono veramente belli...ho letto qualcosa su di loro. Mi sorprende questa tua proposta....le melanotoenia praecox mi stimola....come anche la boesemani non mi dispiace
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23864
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuova avventura con Rio LED 350
Dimensioni della vasca?
Direi che ci stanno sia le praecox che le boesemani. Punterei le prime perché essendo più piccole potrai fare un gruppo più nutrito ed abbinare magari qualche altro pesce.
In generale i pesci del nuovo continente non hanno esigenze particolari in fatto di durezze e pH. Io comunque le terrei a durezze medio basse e se il pH viene acido favorisci un filo le piante.
Ecco, sulle piante meglio sia piantumato. Esprimono i colori ed i riflessi più belli
Viste le misure della vasca potresti pensare a una coppia di hypseleotris compressa come compagnia.
Solo non ricordo se per queste sia meglio un fondo sabbioso.
Queste vero?
Direi che ci stanno sia le praecox che le boesemani. Punterei le prime perché essendo più piccole potrai fare un gruppo più nutrito ed abbinare magari qualche altro pesce.
In generale i pesci del nuovo continente non hanno esigenze particolari in fatto di durezze e pH. Io comunque le terrei a durezze medio basse e se il pH viene acido favorisci un filo le piante.
Ecco, sulle piante meglio sia piantumato. Esprimono i colori ed i riflessi più belli

Viste le misure della vasca potresti pensare a una coppia di hypseleotris compressa come compagnia.
Solo non ricordo se per queste sia meglio un fondo sabbioso.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Nello80
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
Profilo Completo
Nuova avventura con Rio LED 350
Penso che il gruppo....almeno 10 esemplari....sia obbligatorio per questa specie. Sull'abbinare qualche altro pesce non so....magari qualcosa che stazioni sul fondo visto che dovrebbero occupare la parte centrale con il nuoto.
Le dimensioni sono queste il litraggio si aggira su 350 litri....ma netto con i tronchi che ho e vorrei inserire penso che 100 litri abbondanti li perdo.
Consigli piante....vorrei fare un buon allestimento ho impianto CO2 e sicuramente mi cimento con pmdd.
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
files/5943_5a466b76cb666c9eab44d5983c84b200
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Questi sono i tronchi yati che ho....sono già in ammollo da qualche giorno visto che l'acquario è bloccato dal negoziante e non posso andare a ritirarlo per le varie limitazioni. Tutto tempo utile per scegliere
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23864
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuova avventura con Rio LED 350
I litri non ci interessano, o comunque marginalmente. L'importante è il lato lungo.

Con le praecox partirei da una quindicina, poi fai sempre in tempo ad aumentare nel caso.
Le melanotaenia nuotano ed occupano tutto lo spazio a disposizione.
Se non ti piace la coppia di hypseleotris compressa una coppia di tateurndina ocellicauda ci starebbe. Per queste direi fondo sabbioso.
Quelle che ti piacciono di più e visto che erogherai CO2 anche qualche rossa potrebbe starci. Ovviamente andrà adeguata la luce se non sufficiente.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti