Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
GreenArrow

- Messaggi: 320
- Messaggi: 320
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/06/20, 8:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 36x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Bucephalandra theia
Taiwan Moss
Hygrophila Polysperma
Rotala Rotundifolia
fiddsen
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di GreenArrow » 28/11/2020, 20:48
Pat64 ha scritto: ↑28/11/2020, 7:05
ul
GreenArrow ha scritto: ↑27/11/2020, 23:29
le multidentate non predano le baby Caridina?
Non ho mai visto attacchi o predazioni. Sono un po' irruente quando c'è del cibo in vasca.
Comunque non riproporrei più questa associazione. Dimensioni troppo differenti.
Purtroppo oggi non ci sono stato in vada tutto il giorno ho preso 2 japoniche piccolissime per evitare alghe ,.. comunque ho preso 8 amber tetra sono bellissime sempre in branco. Unica cosa una di loro è enorme di ventre possibile ha le uova?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio canale Youtube :
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
GreenArrow
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 28/11/2020, 21:13
GreenArrow ha scritto: ↑28/11/2020, 20:48
una di loro è enorme di ventre possibile ha le uova?
Non credo ma non posso escluderlo. Comunque è una femmina adulta.
PS: bello scorcio di vasca, finalmente hai trovato il giusto equilibrio tra illuminazione, fertilizzazione etc etc....
PS2: Ember Tetra non Amber....
Posted with AF APP
Pat64
-
GreenArrow

- Messaggi: 320
- Messaggi: 320
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/06/20, 8:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 36x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Bucephalandra theia
Taiwan Moss
Hygrophila Polysperma
Rotala Rotundifolia
fiddsen
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di GreenArrow » 28/11/2020, 21:34
Pat64 ha scritto: ↑28/11/2020, 21:13
GreenArrow ha scritto: ↑28/11/2020, 20:48
una di loro è enorme di ventre possibile ha le uova?
Non credo ma non posso escluderlo. Comunque è una femmina adulta.
PS: bello scorcio di vasca, finalmente hai trovato il giusto equilibrio tra illuminazione, fertilizzazione etc etc....
PS2: Ember Tetra non Amber....
dici che e una milfona? hahahahha cmq sono stupende ovviamente ancora sbiadite nuotano tutte insieme
Appena possibile che cresce le piante dietro girerò un bel video
Ovviamente il merito e TUTTO TUO! e del cambio che mi hai fatto fare ... non smettero mai di ringraziarti
Il mio canale Youtube :
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
GreenArrow
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 30/11/2020, 12:29
GreenArrow ha scritto: ↑28/11/2020, 20:48
Non ho mai visto attacchi o predazioni
Ciao @
GreenArrow, ciao @
Pat64, io ho un cubo da 43/44 litri netti, molto piantumato, che @
Pat64, conosce molto bene ^:)^ ^:)^ ^:)^ , ho dentro 12 Amandae e un numero imprecisato di Neocaridine Orange, continuano a nascere, e predazioni non ne ho mai viste , piu' le solite Planorbarius per la pulizia di tutto.
Pero' nel mezzo della giungla non so cosa succeda
Le mie Amandae se ne stanno belle tranquille nel loro territorio o da sole o a gruppi di due/tre , quando arriva il cibo grande movimento, bellissime
Le ho da circa sei mesi
Ciao
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
GreenArrow

- Messaggi: 320
- Messaggi: 320
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/06/20, 8:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 36x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Ludwigia arcuata
Bucephalandra theia
Taiwan Moss
Hygrophila Polysperma
Rotala Rotundifolia
fiddsen
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di GreenArrow » 30/11/2020, 14:25
Enrico1234 ha scritto: ↑30/11/2020, 12:29
GreenArrow ha scritto: ↑28/11/2020, 20:48
Non ho mai visto attacchi o predazioni
Ciao @
GreenArrow, ciao @
Pat64, io ho un cubo da 43/44 litri netti, molto piantumato, che @
Pat64, conosce molto bene ^:)^ ^:)^ ^:)^ , ho dentro 12 Amandae e un numero imprecisato di Neocaridine Orange, continuano a nascere, e predazioni non ne ho mai viste , piu' le solite Planorbarius per la pulizia di tutto.
Pero' nel mezzo della giungla non so cosa succeda
Le mie Amandae se ne stanno belle tranquille nel loro territorio o da sole o a gruppi di due/tre , quando arriva il cibo grande movimento, bellissime
Le ho da circa sei mesi
Ciao
mi confermi che sono piu tranquille della boraras .... ho 2
Caridina con uova ora vediamo che succede.
Ho quasi paura di dargli artemia viva per non confenderle con neocaridine
Il mio canale Youtube :
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
GreenArrow
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 30/11/2020, 14:29
GreenArrow ha scritto: ↑30/11/2020, 14:25
mi confermi che sono piu tranquille della boraras
Non ho mai avuto Boraras, l'esperto è @
Pat64
Ciao
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti