18 lt betta appena preso
- Corrado9777
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/11/20, 22:19
-
Profilo Completo
18 lt betta appena preso
Ragazzi buonasera; oggi ho fatto diverse operazioni.
1- cambio d’acqua del 20% per ridurre kk
2- ho tolto i rimasugli di lemna dal filtro infatti ora va forte
3- ho bollito i bamboo per eliminare una leggera patina bianca
4- ho inserito del bionitrivec
Una domanda lo stelo del pothos va solo messo in acqua o lo devo interrare?
Settimana prossima mi arrivano le foglie di catappa
Aggiunto dopo 20 secondi:
Attendo una risposta, grazie in anticipo
1- cambio d’acqua del 20% per ridurre kk
2- ho tolto i rimasugli di lemna dal filtro infatti ora va forte
3- ho bollito i bamboo per eliminare una leggera patina bianca
4- ho inserito del bionitrivec
Una domanda lo stelo del pothos va solo messo in acqua o lo devo interrare?
Settimana prossima mi arrivano le foglie di catappa
Aggiunto dopo 20 secondi:
Attendo una risposta, grazie in anticipo
- Wildy
- Messaggi: 902
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
Profilo Completo
- Corrado9777
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/11/20, 22:19
-
Profilo Completo
18 lt betta appena preso
Ragazzi datemi un aiuto!!!
Ho notato su uno dei bamboo che c’è una lumachina
La tolgo che faccio ? Vi allego la foto!
Dopo i movivementi che ho fatto oggi in vasca il mio betta si muove poco rispetto e prima e ora si è posizionato sopra al filtro ( allego foto)
Ho notato su uno dei bamboo che c’è una lumachina
La tolgo che faccio ? Vi allego la foto!
Dopo i movivementi che ho fatto oggi in vasca il mio betta si muove poco rispetto e prima e ora si è posizionato sopra al filtro ( allego foto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
18 lt betta appena preso
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Corrado9777
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/11/20, 22:19
-
Profilo Completo
18 lt betta appena preso
Ho messo del bionitrivec perché il commerciante che mi ha venduto il pesce ha detto che al cambio d’acqua sarebbe servito, ma da quello che ho capito siete contrari, mi spiegate perché ? Ho letto che serve a eliminare sostanze nocive e rende L‘acqua limpida.
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
18 lt betta appena preso
Al massimo quello dicono che lo fa il biocondizionatore (cosa non vera) mentre il bionitrivec sono batteri. Ti lascio una cosa da leggere che spiega bene tutto, poi ovviamente se hai dubbi o domande siamo qui: Prodotti miracolosi per acquariofiliaCorrado9777 ha scritto: ↑29/11/2020, 11:55Ho letto che serve a eliminare sostanze nocive e rende L‘acqua limpida.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Corrado9777
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/11/20, 22:19
-
Profilo Completo
18 lt betta appena preso
Quindi come mi devo comportare adesso ?
Il motore è aumentato di potenza avendolo pulito e il betta sembra nn essere a suo agio, nuota poco rispetto a prima e lo vedo molto fermo e come se cercasse sempre un riparo dalla corrente. Martedì mi arriva la catappa che inseriró.. vorrei evitare di toccarlo il più possibile
Il motore è aumentato di potenza avendolo pulito e il betta sembra nn essere a suo agio, nuota poco rispetto a prima e lo vedo molto fermo e come se cercasse sempre un riparo dalla corrente. Martedì mi arriva la catappa che inseriró.. vorrei evitare di toccarlo il più possibile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
18 lt betta appena preso
Il problema è che al betta non piace la corrente forte. Immagino che il filtro non sia regolabile, giusto?
Prova a dirigerei il getto verso un lato o verso il basso in modo da smuovere meno possibile l'acqua o in alternativa con un tubo potresti fare una spraybar.
Prova a dirigerei il getto verso un lato o verso il basso in modo da smuovere meno possibile l'acqua o in alternativa con un tubo potresti fare una spraybar.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Corrado9777 (29/11/2020, 18:29)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Corrado9777
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/11/20, 22:19
-
Profilo Completo
18 lt betta appena preso
No non è regolabile, devo procurarmi uno spraybar anche se già so che tra un paio di giorni diminuirá di potenza..
ora lo vedo o sopra il filtro o sul suolo dietro le piante o le anfore..
ora lo vedo o sopra il filtro o sul suolo dietro le piante o le anfore..
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
18 lt betta appena preso

Mettilo da parte e non usarlo più.
Prova a mettere un pezzo di spugna avanti all'uscita del filtro ovviamente legala in modo che la corrente non la porti via.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Luca32 e 9 ospiti