Legno di edera

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Legno di edera

Messaggio di bitless » 29/11/2020, 18:47

Fabriziof91 ha scritto:
29/11/2020, 18:38
su che periodo?
mesi
mm

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17053
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Legno di edera

Messaggio di Certcertsin » 29/11/2020, 19:07

bitless ha scritto:
29/11/2020, 18:47
mesi
Quoto,prova se ti va a fare un giro a volte ne trovi di già secca,magari quella che tagliano attaccata ad alberi,recinzioni,cancelli ,cartelli lampioni..da non confondere con il glicine...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Legno di edera

Messaggio di bitless » 29/11/2020, 19:11

Certcertsin ha scritto:
29/11/2020, 19:07
prova se ti va a fare un giro a volte ne trovi di già secca
ma adesso @Fabriziof91 credo parli della quercia
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Certcertsin (29/11/2020, 19:14)
mm

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17053
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Legno di edera

Messaggio di Certcertsin » 29/11/2020, 19:12

bitless ha scritto:
29/11/2020, 19:11
ma adesso @Fabriziof91 credo parli della quercia
Chiedo scusa son rimasto indietro...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Legno di edera

Messaggio di Fabriziof91 » 29/11/2020, 19:14

@Certcertsin @bitless si l'argomento è partito dall'edera, ma avendo avuto l'esperienza con l'edera ho dirottato verso la quercia, ho provato quella già secca ma non era molto duro come legno, per questo ho preso quella fresca che ora devo fare seccare😊
Scusatemi per il titolo non adatto

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17053
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Legno di edera

Messaggio di Certcertsin » 29/11/2020, 19:15

Fabriziof91 ha scritto:
29/11/2020, 19:14
Scusatemi per il titolo non adatto
Scusami tu ..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Fabriziof91 (29/11/2020, 19:16)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Legno di edera

Messaggio di fla973 » 29/11/2020, 19:16

bitless ha scritto:
29/11/2020, 18:47
mesi
Quoto
Enjoy the silence

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Legno di edera

Messaggio di bitless » 29/11/2020, 19:16

no problem... il titolo lo possono cambiare i moderatori
mm

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Legno di edera

Messaggio di Fabriziof91 » 29/11/2020, 21:59

Como mi accorgo di quando è secco?
Una volta secco procedo a metterlo in acqua per qualche giorno, poi tolgo la corteccia, e infine una bollita per circa mezz'ora o un'ora e poi in acquario?

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Legno di edera

Messaggio di bitless » 29/11/2020, 23:56

Fabriziof91 ha scritto:
29/11/2020, 21:59
Como mi accorgo di quando è secco?
come diceva il buon Pazzaglia... ah! saperlo!

ma se parli di bollirlo allora magari può entrare anche in forno:
un paio d'ore a 80-90 gradi e sei praticamente certo che sia secco
abbastanza per usarlo in vasca
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti