cicerchia80 ha scritto: ↑29/11/2020, 13:15
marcello ha scritto: ↑29/11/2020, 13:09
ai pesci non lo so ma alla Crispata sì .
E quando ce lo avresti fatto sapè?
Buono a sapersi...
Per parlare, ti ricordi quanta ne usavi?
Per i oesci, può arrivare a valori tossici a 100 mg/l litro, ma in un acquario, tra chelanti, organico disciolto ecc, sto valore può esser tanto, come può esser nullo
Come non ho trovato nessun riferimento ai parametri dell'acqua
Se non trovavo questo post forse non scrivevo nulla, non mi ricordavo più.
Ho letto il link sulle Koi .
La " cosa " principale è l' Acido Acetisalicilio , lo si trova anche nel Cardioaspirin ma questa è altra storia. ( il dott dice che il Cardiasp. va anche bene per il Covid e mi fermo qui.
Non ricordo molto di cosa avevo scritto ( poca roba ) ricordo una foto che con la efervescente il pearling era o bianco-nero o color arcobaleno
L' acqua era pH 7,3 KH 6 GH 8-10 Conducibilità 380-400 .
Non ci azzecca nulla ma in vasca mettevo anche il Clismalax , ora sicuramente sorpassato ....oltre alle piante , forse serviva a dare una bella
pulita all' intestino dei pesci ....
Calcio Carbonato , questo lo ricordo perchè non riuscivo a scioglierlo e usavo il martello .
Le dosi non le so , facevo ad occhio come tutto il resto.
Per fare una prova è semplice : 1 litro d' acqua della vasca in un barattolo , un pezzo di pianta mal ridotta con su la Crispata , mezza aspirina , mezza di carbonato di Calcio, poi si osserva cosa muore prima , poi al caso aumentare le dosi.
Non mi ritengo responsabile di fallimenti o cose varie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.