Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 30/11/2020, 15:28
mmarco ha scritto: ↑30/11/2020, 15:09
matrix5 ha scritto: ↑30/11/2020, 15:06
metteva i granuli di NK direttamente in vasca invece
Anche io.
I Margaritatus per me, sono semplicemente stupendi.
Ovviamente, non li ho mai considerati per la pecunia.
Per il resto, ci mancherebbe, non ho detto praticamente nulla.
E ovviamente, dicendo "tirchia", scherzavo.
Ciao
Eh era per la pecunia che li avevo scartati in 140lt

avevo pensato a endler/guppy proprio perchè hanno un altro prezzo son facilmente reperibili e si riproducono parecchio.. però non sapevo quanto fossero adattabili..
matrix5
-
Briiel

- Messaggi: 876
- Messaggi: 876
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 23/08/20, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x32x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Quarzo marrone (1-2mm)
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum Pteropus Narrow
Proserpinaca Palustris
Pistia
Phyllanthus Fluitans
- Fauna: Physidae
Planorbarius
Neocaridine Davidi
Endler
- Altre informazioni: Nell'acquario è presente del RedWood e delle Dragon Stone
Impianto CO2 a citrico/bicarbonato
- Secondo Acquario: Pond 1000 litri
Iris Pseudacorus
Typha Minima
Juncus effusus Spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
Ceratophyllum Demersus
Pistia Stratiotes
Ninfea
-
Grazie inviati:
273
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Briiel » 30/11/2020, 15:38
matrix5 ha scritto: ↑30/11/2020, 15:28
avevo pensato a endler/guppy proprio perchè hanno un altro prezzo son facilmente reperibili e si riproducono parecchio
Si potrebbe provare a chiedere a @
Sgò se esistono valori ideali per gli Endler
Lui li alleva da anni e tempo fa mi aveva detto che sono talmente adattabili che potrebbero sopravvivere anche nell'acqua del water
Appurato che sono molto resistenti... piacerebbe anche a me capire quali valori potrebbero preferire

Briiel
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 30/11/2020, 15:59
Briiel ha scritto: ↑30/11/2020, 15:38
matrix5 ha scritto: ↑30/11/2020, 15:28
avevo pensato a endler/guppy proprio perchè hanno un altro prezzo son facilmente reperibili e si riproducono parecchio
Si potrebbe provare a chiedere a @
Sgò se esistono valori ideali per gli Endler
Lui li alleva da anni e tempo fa mi aveva detto che sono talmente adattabili che potrebbero sopravvivere anche nell'acqua del water
Appurato che sono molto resistenti... piacerebbe anche a me capire quali valori potrebbero preferire
ecco se sono molto adattabili se ne può parlare... era quello che volevo capire.. adattabili non vuol dire che li voglio portare a vivere a GH 4 ma vorrei capire che range hanno rispetto ai loro valori ideali sempre mettendo davanti la salute del pesce..
matrix5
-
Sgò

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 30/11/2020, 18:27
Briiel ha scritto: ↑30/11/2020, 15:38
matrix5 ha scritto: ↑30/11/2020, 15:28
avevo pensato a endler/guppy proprio perchè hanno un altro prezzo son facilmente reperibili e si riproducono parecchio
Si potrebbe provare a chiedere a @
Sgò se esistono valori ideali per gli Endler
Lui li alleva da anni e tempo fa mi aveva detto che sono talmente adattabili che potrebbero sopravvivere anche nell'acqua del water
Appurato che sono molto resistenti... piacerebbe anche a me capire quali valori potrebbero preferire
Ecchime qua , il pH a quanto sta? In natura i valori rilevati sono tra 7.5 e 8.1 a seconda dei posti e delle stagioni e la conducibilità é altina , é vero che ormai sono in acque nostrane da anni e che in natura stanno a 26/28 gradi di temperatura e da noi si riproducono anche a 19 senza problemi ma nn li terrei con acque troppo tenere
- Questi utenti hanno ringraziato Sgò per il messaggio:
- Briiel (30/11/2020, 19:05)
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 30/11/2020, 19:01
Sgò ha scritto: ↑30/11/2020, 18:27
Briiel ha scritto: ↑30/11/2020, 15:38
matrix5 ha scritto: ↑30/11/2020, 15:28
avevo pensato a endler/guppy proprio perchè hanno un altro prezzo son facilmente reperibili e si riproducono parecchio
Si potrebbe provare a chiedere a @
Sgò se esistono valori ideali per gli Endler
Lui li alleva da anni e tempo fa mi aveva detto che sono talmente adattabili che potrebbero sopravvivere anche nell'acqua del water
Appurato che sono molto resistenti... piacerebbe anche a me capire quali valori potrebbero preferire
Ecchime qua , il pH a quanto sta? In natura i valori rilevati sono tra 7.5 e 8.1 a seconda dei posti e delle stagioni e la conducibilità é altina , é vero che ormai sono in acque nostrane da anni e che in natura stanno a 26/28 gradi di temperatura e da noi si riproducono anche a 19 senza problemi ma nn li terrei con acque troppo tenere
Di solito con la CO
2 che erogavo io a acquario maturo i valori stanno sui pH=6,8, GH=9, KH=4.5 ammetto che non ricordo la conducibilità perchè ormai non la misuravo da anni ma decisamente non era alta.. direi che non vanno bene per la mia acqua a meno di correggerla parecchio ma a quel punto mi sa che tornerei su qualcosa di asiatico (visto che nel grande starei sull'amazzonico) che si adatta di più ai valori che ho già.. anche perchè tenere i valori che ho mi faciliterebbe di più con le piante..
matrix5
-
Briiel

- Messaggi: 876
- Messaggi: 876
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 23/08/20, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x32x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Quarzo marrone (1-2mm)
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum Pteropus Narrow
Proserpinaca Palustris
Pistia
Phyllanthus Fluitans
- Fauna: Physidae
Planorbarius
Neocaridine Davidi
Endler
- Altre informazioni: Nell'acquario è presente del RedWood e delle Dragon Stone
Impianto CO2 a citrico/bicarbonato
- Secondo Acquario: Pond 1000 litri
Iris Pseudacorus
Typha Minima
Juncus effusus Spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
Ceratophyllum Demersus
Pistia Stratiotes
Ninfea
-
Grazie inviati:
273
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Briiel » 30/11/2020, 19:02
Sgò ha scritto: ↑30/11/2020, 18:27
nn li terrei con acque troppo tenere
5 dKH e 8 dGH sono considerate acque troppo tenere?
matrix5 ha scritto: ↑30/11/2020, 15:59
adattabili non vuol dire che li voglio portare a vivere a GH 4 ma vorrei capire che range hanno rispetto ai loro valori ideali
GH 4 sicuramente lo sarebbe!
Sgò ha scritto: ↑30/11/2020, 18:27
il pH a quanto sta?
Sono compatibili con l'erogazione di CO
2?
Per tenere un pH neutro con CO
2 servono almeno KH 6
Per pH 7.5 il KH minimo è 17 e non ho idea di quante bolle al minuto :-\
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
matrix5 ha scritto: ↑30/11/2020, 19:01
i valori stanno sui pH=6,8, GH=9, KH=4.5
All'incirca i valori che avevo nella mia vasca
La mia conducibilità era sui 350 µS/cm
Posted with AF APP
Briiel
-
Sgò

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 30/11/2020, 19:13
Briiel ha scritto: ↑30/11/2020, 19:05
Sono compatibili con l'erogazione di CO
2?
Credo di sì , ma tutti gli allevatori in realtà li tengono con acqua di rubinetto senza troppe cose, fondo qualche pianta spesso senza filtro.......si potrebbe cmq provare, se poi parliamo delle endler-guppy intesi come ibridi commerciali credo nn ci siano grossi problemi
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
-
Briiel

- Messaggi: 876
- Messaggi: 876
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 23/08/20, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x32x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Quarzo marrone (1-2mm)
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum Pteropus Narrow
Proserpinaca Palustris
Pistia
Phyllanthus Fluitans
- Fauna: Physidae
Planorbarius
Neocaridine Davidi
Endler
- Altre informazioni: Nell'acquario è presente del RedWood e delle Dragon Stone
Impianto CO2 a citrico/bicarbonato
- Secondo Acquario: Pond 1000 litri
Iris Pseudacorus
Typha Minima
Juncus effusus Spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
Ceratophyllum Demersus
Pistia Stratiotes
Ninfea
-
Grazie inviati:
273
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Briiel » 30/11/2020, 19:19
Sgò ha scritto: ↑30/11/2020, 19:13
Credo di sì
In un plantacquario con durezze non troppo elevate vorrebbe dire tenerli a pH neutro in un range 6.9 - 7.2 (inizio - fine fotoperiodo)

Posted with AF APP
Briiel
-
Briiel

- Messaggi: 876
- Messaggi: 876
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 23/08/20, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x32x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Quarzo marrone (1-2mm)
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum Pteropus Narrow
Proserpinaca Palustris
Pistia
Phyllanthus Fluitans
- Fauna: Physidae
Planorbarius
Neocaridine Davidi
Endler
- Altre informazioni: Nell'acquario è presente del RedWood e delle Dragon Stone
Impianto CO2 a citrico/bicarbonato
- Secondo Acquario: Pond 1000 litri
Iris Pseudacorus
Typha Minima
Juncus effusus Spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
Ceratophyllum Demersus
Pistia Stratiotes
Ninfea
-
Grazie inviati:
273
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Briiel » 30/11/2020, 20:23
Ho googlato "Endler valori acqua" ed ho trovato di tutto!
pH 5.5-8.0
GH tra 10 e 15
KH tra 8 e 12
pH 7,5-8,5
GH da 10 a 15
KH da 8 a 12
pH 7-8,5
GH da 15 a 35
pH 7-8,5
GH da 20 a 30
KH >10
Posted with AF APP
Briiel
-
Sgò

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 30/11/2020, 21:14
Vista l'adattabilità a ph7 stanno.sicuro bene sui 5,8 nn saprei ma magri qualcuno ha sperimentato........
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti