Sono principiante

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Iasy
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/11/20, 20:27

Sono principiante

Messaggio di Iasy » 30/11/2020, 20:43

Buonasera ho qualche domanda da farvi
Ho la vasca da 54l come potete vedere nella foto e vorrei qualche consiglio per i miei pesci per farli vivere bene.
1) i valori dell’acqua sono
NO2- sembrano apposto
NO3- pure
GH 8
KH tra 10 e 15 dalle strisce non si capisce
pH tra 7.2 e 8
Cl 0 sembra
Cambio d’acqua ho fatto da 1 settimana e mezza fa, ho preso 10l dal rubinetto è messo acqua safe. Per i guppy e cory e caridina vanno bene questi livelli? Se avete qualche consiglio sono ben accetti. Grazie ☺️
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Sono principiante

Messaggio di aragorn » 30/11/2020, 21:13

Ciao Iasy
Iasy ha scritto:
30/11/2020, 20:43
strisce
le strisce purtroppo non sono affidabili.
Iasy ha scritto:
30/11/2020, 20:43
pH tra 7.2 e 8
Ti consiglierei almeno le cartine al tornasole https://acquariofilia.org/chimica-acquario/cartine-tornasole-pH/
i corydoras li hai già messi ?

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Iasy ha scritto:
30/11/2020, 20:43
NO3- pure
:-t

Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
io metteresi una pianta rapida per contrastare un accesso di alghe futuro .
il mio consiglio è per il certo ma anche l'egeria va benissimo . https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/ceratophyllum-demersum-submersum/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/egeria-densa-elodea-acquario/
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Iasy
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/11/20, 20:27

Sono principiante

Messaggio di Iasy » 30/11/2020, 21:22

Si cory neo 2 e ho anche 4 neon e qualche lumaca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Sono principiante

Messaggio di aragorn » 30/11/2020, 21:25

Neon e guppy non nascono per la stessa acqua quelli d'allevamento bisogna fidarsi del commerciante ma io eviterei di andare troppo contro natura.
bolle temo si tratti di cianobatteri https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/cianobatteri-alghe-azzurre-acquario/
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
leva il muschio e trattalo con acqua ossigenata
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Iasy
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/11/20, 20:27

Sono principiante

Messaggio di Iasy » 30/11/2020, 21:29

Non mi sembrano batteri...queste bolle salgono in superficie e si creano solo quando si accendono le luci, si sono formati da quando ho installato CO2

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Sono principiante

Messaggio di aragorn » 30/11/2020, 21:34

Iasy ha scritto:
30/11/2020, 21:29
si sono formati da quando ho installato CO2
Bolle di CO2 imprigionate dal muschio! non è improbabile ma questo lo puoi controllare osservando se invece nascono dal muschio allora è molto probabile che si tratti di ciano . che assomigliano ad alghe ma sono batteri e molto invasivi.
Iasy ha scritto:
30/11/2020, 21:29
si creano solo quando si accendono le luci
questo è proprio dei caino che con il buio si debellano.
Iasy ha scritto:
30/11/2020, 21:29
si sono formati da quando ho installato CO2
la CO2 è un fertilizzante molto importante mette il turno alla piante ma a quelle che hanno un buon motore quelle pigre come le tue migliorano ma non così tanto come quelle rapide e questo aiuta le alghe ed i ciano
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Iasy
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/11/20, 20:27

Sono principiante

Messaggio di Iasy » 30/11/2020, 21:45

Appena posso compro una pianta a crescita rapida, però mi sembra che l’acquario e in buono stato...ma da cosa nascono questi batteri?

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Sono principiante

Messaggio di aragorn » 30/11/2020, 22:04

i ciano batteri sono esseri molto antiche che producono glucosio proprio dalla CO2 e dalla luce e scartano ossigeno da questo il pearling che vedi .
Da dove vengono ?
Questo non lo so ma penso che siano molto diffusi a tutte le latitudini ed in quasi tutte le condizini climatiche e se hai usato acqua di rubinetto di certo ce ne saranno anche li .
bastano pochissimi esemplari per formare colonie che si riproducono alla velocità dei batteri
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Iasy
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/11/20, 20:27

Sono principiante

Messaggio di Iasy » 30/11/2020, 22:32

Come risolvo? Ho scoperto di avere NO2- e NO3- a zero..non so che fafe

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Sono principiante

Messaggio di BollaPaciuli » 30/11/2020, 23:23

Iasy ha scritto:
30/11/2020, 22:32
Come risolvo?
Apri un topic in ALGHE sapranno aiutarti nel dettaglio.

POI dopo passerai in FERTILIZZAZIONE per fare centro anche su quel fronte
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti