Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Salvosuppa

- Messaggi: 451
- Messaggi: 451
- Ringraziato: 67
- Iscritto il: 27/05/19, 15:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 30X60X30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1738
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Pro scape , brown
- Flora: - 5 anubias nane
- 1 Hydrocotyle verticillata (divisa in 3 punti)
- qualche filo di Hydrocotyle tripartita (dietro il cespuglio di muschio)
- 1 ludwigia palustris
- 1 rotala rotundifolia
- lemna minor
- Muschio
- Fauna: - 2 danio
- circa 15 neon
- 3 cory
- 6/7 neritine
- planorbarius
-Physa
-
Grazie inviati:
116
-
Grazie ricevuti:
67
Messaggio
di Salvosuppa » 30/11/2020, 23:08
Ciao
Ho acquistato un nuovo conduttivimetro per averne.... uno di scorta, seppur praticamente identico al vecchio.
Provo subito una misurazione... ed il valore è differente. Quali dei due mente?
Ho fatto quindi un pò di prove, ma la tabella che nw viene fuori mi disarma...
Detto che è bizzarro che nella rilevazione dei campioni di acqua "di vasche" il nuovo rileva in maniera apparentemente costante in media il 24% in meno del vecchio
Ma sulle acque "a conducibilità dichiarata" ... non ne vengo a capo..
Che poi.. perchè c è maggior costanza tra le acque delle vasche?
Sono arrivato alla conclusione che dovrei mettere le pile nuove ad entrambi e rifare i test.
Che ne pensate?
Ciao!!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salvosuppa
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 30/11/2020, 23:53
Salvosuppa ha scritto: ↑30/11/2020, 23:08
Che ne pensate?
Non credo sia quello..poi dovresti ricalibrarli.
Possiedo anch'io due conduttimetri come i tuoi tra cui un Pancellent e lo ritengo più affidabile dell'altra marca..
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007