Sono principiante

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Sono principiante

Messaggio di roby70 » 01/12/2020, 10:44

Iasy ha scritto:
01/12/2020, 10:41
Volevo aggiungere qualcosa altro
In 54 litri ti direi che hai già troppi pesci, sopratutto i guppy te lo riempiono in poco tempo. Come detto neon e cory non sono in numero adeguato ma prima di aggiungere pesci sistemerei l'acquario.
Iasy ha scritto:
01/12/2020, 10:41
Ho trovato analisi:
Ci sono solo quelli come valori? Ad esempio biocarbonati e sodio non sono indicati?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Iasy
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/11/20, 20:27

Sono principiante

Messaggio di Iasy » 01/12/2020, 10:52

Si c’è,
Allora:
pH: 7.66
Durezza: 30
Bicarbonato:407
Calcio: 86
Magnesio 20
Sodio 20
Potassio 2
Cloruri 38
NO3- 27
Sono misurati mg/L
Servono altri dati?

Aggiunto dopo 8 minuti 25 secondi:
Vorrei precisare che
All’inizio avevo acqua di osmosi 50% e 50% ora ho cambiato già 20% d’acqua.
Il fondo ormai non posso cambiare...è stato il commesso a consigliarmi...per il resto ho tronco con muschio attaccato o CO2 attacco al filtro perché mio filtro non gira molto acqua ( e quello di base) dovrei cambiare direzione del getto d’acqua e mettere da un altra parta beccuccio di CO2. Altro non so che fare

Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Ora pensandoci dovrei cambiare getto dell’acqua, ora sta per largo, invece dovrei mettere per la lunghezza il getto...giusto? Così gira di più l’acqua, appena torno dal lavoro cambio e metto CO2 in basso.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Sono principiante

Messaggio di roby70 » 01/12/2020, 11:15

La tua acqua di rete ha GH 18 e KH a 16; avendo fatto 50 e 50 il GH torna mentre il KH sembra più alto. Per caso usi le striscette della tetra?
In qualsiasi caso sono da abbassare; io inizierei con un cambio del 20/25% con osmosi o demineralizzata per farlo.
Iasy ha scritto:
01/12/2020, 11:04
Il fondo ormai non posso cambiare...è stato il commesso a consigliarmi.
Magari una parte di sabbia per i cory si riesce a fare ma rimane sempre il problema che è un pò piccolo per loro.
Iasy ha scritto:
01/12/2020, 11:04
per il resto ho tronco con muschio attaccato o CO2 attacco al filtro
Con le piante che hai la CO2 direi che non serve; però visto che la hai sfruttiamola aggiungendo altre piante rapide.

L'ultima domanda non l'ho capita :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Iasy
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/11/20, 20:27

Sono principiante

Messaggio di Iasy » 01/12/2020, 11:21

Si uso le strisce di tetra, cambio 10lt con acqua osmosi.
Poi ieri ho visto che ho NO3- a zero così mi dicono le strisce...ho letto che è un problema per acquario, cosa mi consigli? Per la ghiaia che piante uso di rapida crescita? Uso anche le pastiglia sotto ghiaia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Sono principiante

Messaggio di roby70 » 01/12/2020, 12:08

Iasy ha scritto:
01/12/2020, 11:21
Si uso le strisce di tetra
Tendono a raddoppiare il KH quindi direi che i valori tornano. Ok per il cambio ma verifica che sia vera acqua d'osmosi che spesso quella che vendono non lo è.
Iasy ha scritto:
01/12/2020, 11:21
Poi ieri ho visto che ho NO3- a zero così mi dicono le strisce...ho letto che è un problema per acquario, cosa mi consigli?
Che bisognerebbe fertilizzare ma al momento hai piante semplici, possiamo vedere di farlo dopo.
Iasy ha scritto:
01/12/2020, 11:21
Per la ghiaia che piante uso di rapida crescita?
Qualche nome: egeria o vallinsneria ad esempio. Se metti la valli puoi mettergli una pastiglia sotto ma che pastiglie sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Iasy
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/11/20, 20:27

Sono principiante

Messaggio di Iasy » 01/12/2020, 12:24

Pastiglia tetra( pianta tetra )

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Sono principiante

Messaggio di roby70 » 01/12/2020, 12:43

C'è scritta la composizione? Comunque direi che visto che le hai una sotto alla vallinseria, se prendi quella, puoi metterla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Iasy
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/11/20, 20:27

Sono principiante

Messaggio di Iasy » 01/12/2020, 12:53

A quella sotto in fondo all’acquario e la valli?

Aggiunto dopo 42 secondi:
Sono tre dietro con le foglie larghe non so se fanno qualcosa...se sono buone per il mio acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Sono principiante

Messaggio di roby70 » 01/12/2020, 13:30

Iasy ha scritto:
01/12/2020, 12:54
A quella sotto in fondo all’acquario e la valli?
La sotterri nel fondo vicono alle radici della valli.
Iasy ha scritto:
01/12/2020, 12:54
Sono tre dietro con le foglie larghe non so se fanno qualcosa...se sono buone per il mio acquario
Sai che piante sono? Altrimenti apri un topic in piante con una foto ravvicinata e chiedi cosa sono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Luca32 e 7 ospiti