Test a reagente pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Fulvio81
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 29/07/20, 13:46

Test a reagente pH

Messaggio di Fulvio81 » 01/12/2020, 13:30

Ciao a tutti....volevo porvi una domanda che può sembrare stupida....🤣🤣🤣 Uso i test a reagente sera per misurare il pH....ma sulla scala dei valori vanno di 0.5 in 0.5.....ovvero 6..6.5...7....7.5 ecc
Come faccio a capire ad esempio se il mio pH è 6.6 o 6.8??? Visto che sulla tabella di confronto si passa dal 6.5 al 7
Grazie in anticipo a chi mi risponderà

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Test a reagente pH

Messaggio di Marcov » 01/12/2020, 13:46

Eee bella domanda :))
Con questi test si va ad interpretazione...
Io infatti per avere un margine di errore minore uso quelli della jbl che hanno scala di 0.2 (misurano il pH da 6 a 7.6)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
aragorn (01/12/2020, 14:27)
Marco :-h

Avatar utente
Fulvio81
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 29/07/20, 13:46

Test a reagente pH

Messaggio di Fulvio81 » 01/12/2020, 14:53

Mi serviva per tarare CO2 in acquario....con sbalzi di 0.5 come la Taro??? A cazzo??? Ahahahah

Avatar utente
rewin81
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 15/01/18, 23:51

Test a reagente pH

Messaggio di rewin81 » 01/12/2020, 15:01

Ti consiglio un Phmetro... io ne ho acquistato uno su Amazon (Pancellent) Phmetro e conduttivimetro a 22 Euro. Ho tarato Il phmetro con le soluzioni incluse e dopo 1 settimana ho confrontato il pH rilevato con uno strumento più serio e la differenza era davvero minima. Di sicuro è più preciso dei reagenti, l'unico fastidio è quello di doverlo tarare ogni tanto!

Avatar utente
Fulvio81
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 29/07/20, 13:46

Test a reagente pH

Messaggio di Fulvio81 » 01/12/2020, 15:05

E del test CO2 permanente che mi dite?? Ne ho uno già in casa...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Test a reagente pH

Messaggio di lucazio00 » 02/12/2020, 17:20

Fulvio81 ha scritto:
01/12/2020, 13:30
Come faccio a capire ad esempio se il mio pH è 6.6 o 6.8???
Ti compri il test della JBL (6,0-7,6) con intervalli di 0,2 unità da inizio a fine scala di pH!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Fulvio81
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 29/07/20, 13:46

Test a reagente pH

Messaggio di Fulvio81 » 05/12/2020, 13:29

Comprato...phmetro alla fine....👍👍👍

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Test a reagente pH

Messaggio di lucazio00 » 05/12/2020, 14:10

Trattalo bene...altrimenti si guasta!
Gli elettrodi vanno mantenuti umidi nella soluzione di mantenimento, poi va calibrato spesso con soluzioni tampone (per l'acquario va bene usare solo quello a pH 7)!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Marcottantatre
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 01/12/20, 18:08

Test a reagente pH

Messaggio di Marcottantatre » 07/12/2020, 16:50

Ciao a tutti, mi inserisco nel discorso con una domanda.
Ho testato l'acqua dell'acquario con 2 test per pH di marche diverse:
Tetra valore pH 8
Zooplus valore pH 7.5 scarso.
Poi ho testato l'acqua in bottiglia (marca Martina) entrambi hanno dato valore pH 6.5.
Secondo voi perché hanno fornito valori diversi in un caso e lo stesso valore nell'altro?
PS. Ho ordinato il tester elettronico!
Grazie a tutti

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 21 ospiti