Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 04/12/2020, 16:55
Sanwiz ha scritto: ↑04/12/2020, 12:38
Ho usato il prodotto che indica il forum, si ho utilizzato 15 ml ma i 250g sono diluiti in 1.5 litri di acqua.
Sono tanti
Sanwiz ha scritto: ↑04/12/2020, 12:38
Vorrei evitare di fare il trattamento in acqua
Hai modo di levare il muschio dalla vasca?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Sanwiz

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 09/02/20, 10:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60×30×35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzato
- Flora: Anubias bonsai, muschio di giava, limnophila sessiliflora, higropyla polisperma, Cryptocoryne, bacopa monnieri
- Fauna: 5 Corydoras albini, 5 titteya, 1 girinochelus
1 neritina blach elmet
- Secondo Acquario: Acquario 20 litri
Un Betta half-moon e 4 boraras
Higropila polisperma, staurogyne reopens, rotala rotuntifolia
Fondo in sabbia edilizia
Luce 14 watt
Senza filtro
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Sanwiz » 04/12/2020, 17:22
Posso levare tutto il legno
Sanwiz
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 04/12/2020, 22:26
Sanwiz ha scritto: ↑04/12/2020, 17:22
Posso levare tutto il legno
Per me rimane più semplice fare un trattamento a spot. Comunque se lo levi tratta il muschio sempre con acqua ossigenata
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti