Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Markdade80

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/11/20, 15:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 103x39x39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbietta fine amtra
- Flora: Hygrophila corimbosa, hygrophila polysperma, limnophila aromatica, egeria densa, cryptocoryna
- Fauna: P. scalare, cardinali, ramirezi, corydoras
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Markdade80 » 28/11/2020, 22:53
Ragazzi una domanda, ma i tubi LED da 6000 k sono adatte alla fotosintesi? Sennò che gradazione kelvin per tubi LED ci vorrebbe?
Markdade80
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 29/11/2020, 9:38
6000k in generale va bene. Bisognerebbe conoscere lo spettro esatto di quei LED ma normalmente una gradazione tra 4000 e 6000k funziona bene.
Aggiunto dopo 34 secondi:
Se vuoi approfondire:
LED in acquario e se poi hai domande puoi aprire un topic in tecnica.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Markdade80

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/11/20, 15:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 103x39x39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbietta fine amtra
- Flora: Hygrophila corimbosa, hygrophila polysperma, limnophila aromatica, egeria densa, cryptocoryna
- Fauna: P. scalare, cardinali, ramirezi, corydoras
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Markdade80 » 02/12/2020, 9:41
Buongiorno ragazzi, ho notato che il pH, dopo esser finalmente sceso intorno ai 7, è schizzato di nuovo a 8! Ho fatto il test dell'acido muriatico sulla ghiaietta e due chicchi su 10 frizzavano che era una meraviglia! Consigli?
Markdade80
-
Fiamma
- Messaggi: 17611
- Messaggi: 17611
- Ringraziato: 3605
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3605
Messaggio
di Fiamma » 02/12/2020, 10:03
Bel problema....cambiare fondo o cambiare scelta di fauna (non ricordo cosa volevi mettere)
Fiamma
-
Markdade80

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/11/20, 15:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 103x39x39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbietta fine amtra
- Flora: Hygrophila corimbosa, hygrophila polysperma, limnophila aromatica, egeria densa, cryptocoryna
- Fauna: P. scalare, cardinali, ramirezi, corydoras
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Markdade80 » 02/12/2020, 10:06
Fiamma ha scritto: ↑02/12/2020, 10:03
cambiare
Opterei per questo, ho
P. scalare e ramirezi e vorrei tener questi.. Esiste un sistema pratico senza svuotare l'acquario?
Markdade80
-
Fiamma
- Messaggi: 17611
- Messaggi: 17611
- Ringraziato: 3605
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3605
Messaggio
di Fiamma » 02/12/2020, 10:12
Intendi cambiare fondo? In effetti rileggevo e hai tutti pesci da acqua tenera e pH acido.
Non sarà facile...dovresti temo mettere i pesci in un'altra vasca temporanea con le piante e svuotare quasi tutto...poi c'è il problema del filtro che non deve restare asciutto ma col Juwel dovresti tirare fuori i cestelli..sentiamo cosa consigliano @
gem1978 e @
roby70
Fiamma
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 02/12/2020, 14:38
Con un pò d'attenzione si riesce a fare tutto velocemente. Togli le piante e le metti a bagno in una bacinella riempita con acqua tolta dall'acquario; spegni il filtro e lo metti nella bacinella se riesci lasciandolo acceso.
Poi o togli l'acqua e la tieni da parte o togli il fondo con l'acqua dentro e lo sostituisci. Per rimetterlo puoi usare una bottiglia tagliata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Markdade80

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/11/20, 15:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 103x39x39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbietta fine amtra
- Flora: Hygrophila corimbosa, hygrophila polysperma, limnophila aromatica, egeria densa, cryptocoryna
- Fauna: P. scalare, cardinali, ramirezi, corydoras
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Markdade80 » 05/12/2020, 9:25
Finalmente ho fatto! Tolta ghiaietta e inserito sabbia fine! Effettivamente corydoras e ramirezi sembrano più felici!

Mi è poi finalmente arrivata la plafoniera LED con effetto alba tramonto automatica che è una figata pazzesca... Ora stà albeggiando!

La sera fino all'una lascia una lucetta azzurra ad imitare la luna, dopo aver simulato il tramonto con una luce rossastra! Stupendo da vedere!
Intanto invio foto del risultato... Sempre ringraziando tutti per i consigli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Markdade80
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 05/12/2020, 9:44
Tieni d’occhio i nitriti per sicurezza nei prossimi giorni
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Markdade80

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/11/20, 15:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 103x39x39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbietta fine amtra
- Flora: Hygrophila corimbosa, hygrophila polysperma, limnophila aromatica, egeria densa, cryptocoryna
- Fauna: P. scalare, cardinali, ramirezi, corydoras
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Markdade80 » 05/12/2020, 9:53
roby70 ha scritto: ↑05/12/2020, 9:44
Tieni d’occhio i nitriti per sicurezza nei prossimi giorni
Testato ieri era a 43mg.. Direi che anzi dai 110 della settimana scorsa mi stà andando di lusso!
Nel frattempo ho notato questi filamenti cresciuti sulla cabomba? Cosa sono? Sono buono o cattivo segno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Markdade80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ricz e 8 ospiti