Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Messaggio di lucazio00 » 05/12/2020, 14:09

ellepicci80 ha scritto:
04/12/2020, 15:48
la faccia non felice di mia moglie che mi vedrebbe mettere l'acqua uliveto nell'acquario
Allora te li comprasse lei i sali per l'acqua! ahahahahahaha
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Messaggio di ellepicci80 » 05/12/2020, 14:13

lucazio00 ha scritto:
05/12/2020, 14:09
ellepicci80 ha scritto:
04/12/2020, 15:48
la faccia non felice di mia moglie che mi vedrebbe mettere l'acqua uliveto nell'acquario
Allora te li comprasse lei i sali per l'acqua! ahahahahahaha
Mi ha indicato la boccia dei sali x bagno...

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
05/12/2020, 13:19
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 12:41
come posso avere un pH di 7.2/7.5 per la maturazione ma con le durezze basse? mica si può?
Ellepicci
Ti rispondo con calma, altrimenti credo di confonderti...
È colpa mia, sono rinomato oer spiegarmi male, pure se qualcosa la so :-?? ~x(
Forse è meglio passo passo. Sono tardo a capire, ma poi ci riesco. Ripeto, stanotte mi sono letto gli articoli su AF e mi sa che sono uscito più confuso di quando ho iniziato. Ma poi vedo gli stessi sali sia x aggiustare le durezze, sia negli articoli che nei post e sia nella fertilizzazione sul forum. E qui mi confondo. E sbaglio. E sparo ad minchiam..

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Messaggio di aragorn » 05/12/2020, 14:18

ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 14:13
Mi ha indicato la boccia dei sali x bagno
=)) =))

Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 12:03
pH a 7.2/7.3
Metti un areatore ed aggiungi carbonato di calcio e all'inizio se dovessi ricominciare andrei solo con una o due piante rapide aggiungendo le sceniche dopo la maturazione

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Messaggio di ellepicci80 » 05/12/2020, 15:42

aragorn ha scritto:
05/12/2020, 14:22
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 12:03
pH a 7.2/7.3
Metti un areatore ed aggiungi carbonato di calcio e all'inizio se dovessi ricominciare andrei solo con una o due piante rapide aggiungendo le sceniche dopo la maturazione
Non mi piace questa soluzione. Preferisco piantare tutto subito e non mettere le mani dopo in vasca.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Messaggio di aragorn » 05/12/2020, 15:54

ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 15:42
Preferisco piantare tutto subito
ok il mio consiglio deriva dal fatto che durante la maturazione non è consigliabile fertilizzare per cui le più esigenti potrebbero andare in carenza dopo l'adattamento.
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 15:42
non mettere le mani dopo in vasca
questo te lo auguro ma è improbabile basta leggere un pò di topic e ti renderai conto che le mani in vasca si mettono comunque
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Messaggio di ellepicci80 » 05/12/2020, 16:38

aragorn ha scritto:
05/12/2020, 15:54
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 15:42
Preferisco piantare tutto subito
ok il mio consiglio deriva dal fatto che durante la maturazione non è consigliabile fertilizzare per cui le più esigenti potrebbero andare in carenza dopo l'adattamento.
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 15:42
non mettere le mani dopo in vasca
questo te lo auguro ma è improbabile basta leggere un pò di topic e ti renderai conto che le mani in vasca si mettono comunque
Ti darei anche ragione, ma se leggo i post in Fertilizzazione dicono che come le piante smettono di adattarsi bisogna fertilizzare altrimenti le alghe prendono il sopravvento. Diciamo che ognuno ha ragione se vede il proprio punto di vista.
Non è che me ne voglia NESSUNO, ma a volte più leggo e più vado in confusione perchè a volte i consigli cozzano contro.
Comunque devo vedere come fare ad avere un pH di 7,2 senza avere durezze da Malawi, eh!!! vabbè aspettiamo anche @cicerchia80 e @lucazio00 e @nicolatc cosa ne pensano.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Messaggio di cicerchia80 » 05/12/2020, 17:25

ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 16:38
Non è che me ne voglia NESSUNO, ma a volte più leggo e più vado in confusione perchè a volte i consigli cozzano contro
Na..... Si va in base ai livelli...

La prendo larga

Discorso maturazione, è meglio farla a pH alcalini piuttosto che acidi, vero
Ma con un KH di 5 (poi da abbassare) a pH 7 avresti 18 mg/l di CO2
Non proprio nulla
Non ti serve arrivare a KH 16
Quando si "avvia una vasca" si parte da fotoperiodo ridotto, consigliamo 4 ore, con così poche ore, non è che cresce chissá che pianta
Inoltre, in avvio un acquario, di stabile non ha nulla, l'esplosioni algali sono dietro l'angolo, e le alghe sanno approfittarne, e solitamente, attaccano ke piante "belle", mica l'Egeria
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 14:18
Ripeto, stanotte mi sono letto gli articoli su AF e mi sa che sono uscito più confuso di quando ho iniziato. Ma poi vedo gli stessi sali sia x aggiustare le durezze, sia negli articoli che nei post e sia nella fertilizzazione sul forum. E qui mi confondo. E sbaglio. E sparo ad minchiam..
Esponi pure
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
ellepicci80 (05/12/2020, 19:01)
Stand by

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Messaggio di ellepicci80 » 05/12/2020, 19:00

grazie @cicerchia80. Allora la confusione mi viene quando leggo la composizione degli indicatori dGH e dKH delle due durezze che noi testiamo in acqua. Praticamente quella totale è composta dai sali di calcio e magnesio, e già qui lo sapete tutti.Idem per la conoscenza della composizione del dKH. Ma questi valori non sono soggetti a modifica quando fertilizzerei immettendo Potassio e Magnesio ad esempio? e come la risolverei?
Quindi, all'avvio, non aggiungerei nulla in acqua che anzi diluisco quella pessima di rete, ma nel momento che iniziassi a fertilizzare si che immetterei roba dentro.
E poi, per non essere veramente palloso termino, come faccio ad avere il pH ad almeno 7 se il KH è a 5? per l'effetto tampone, non dovrei mettere più CO2 possibile in acqua per tenere il KH basso?
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Messaggio di cicerchia80 » 05/12/2020, 19:43

ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 19:00
Praticamente quella totale è composta dai sali di calcio e magnesio
Esatto
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 19:00
tutti.Idem per la conoscenza della composizione del dKH
No.. Il KH potrebbe esser influenzato da qualsiasi cosa sotto forma di bicarbonato
Quindi calcio, magnesio, potassio, sodio
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 19:00
Ma questi valori non sono soggetti a modifica quando fertilizzerei immettendo Potassio e Magnesio ad esempio
Solo il GH nel caso del magnesio, con il potassio nulla
ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 19:00
E poi, per non essere veramente palloso termino, come faccio ad avere il pH ad almeno 7 se il KH è a 5? per l'effetto tampone, non dovrei mettere più CO2 possibile in acqua per tenere il KH basso?
La CO2 non influenza il KH, ma il pH
Dato che parlavi di metter più piante che pesci, ho dato per scontato che verrá usata

Quà aspetto conferma
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
ellepicci80 (05/12/2020, 20:31)
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ricostruzione Acqua Dem. con sali

Messaggio di lucazio00 » 05/12/2020, 19:45

ellepicci80 ha scritto:
05/12/2020, 14:18
Mi ha indicato la boccia dei sali x bagno...
Male!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: raffyluci e 9 ospiti