Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
paul

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 12/04/14, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Molte epifiti,
- Fauna: Siamensis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di paul » 06/12/2020, 10:56
Salve volevo chiedere un consiglio devo allestire una vasca 60x30xh38 con fondo fertile , voglio mettere delle piante del tipo rotala colorata, lobelia cardinalis, pinnatifida, acicularis quella grande, comunque alcune piante che diventano rosse, la mia domanda è che posseggo una plafoniera da LED da 12 watt a 8000 k 350nm ma non conosco i lumen,secondo voi è sufficente per le piante rosse?
paul
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 06/12/2020, 11:14
Ciao..vorrei fare la stessa cosa tua mettere la Ludwigia repens e mi sono informato..per calcolate i lumen si prende i watt della lampada e si moltiplicano per 100...hai una lampada da 12 watt quindi hai 1200lumen + - ...mi hanno detto che per piante rosse bisogna stare su 50/60 lumen/litro
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Mi sa che è poco..io ho il tuo stesso problema
Posted with AF APP
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
paul

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 12/04/14, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Molte epifiti,
- Fauna: Siamensis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di paul » 06/12/2020, 11:43
Ok allora diciamo che se ne prendo un'altra ci sono quasi, calcolando che se la vasca è 60 litri ma bisogna eliminare tutto il peso tra fondo, ed un bel legno molto grande e pesante
Aspetto altre info.
paul
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 06/12/2020, 12:00
Turlesh ha scritto: ↑06/12/2020, 11:16
calcolate i lumen si prende i watt della lampada e si moltiplicano per 100
secondo me ti conviene approfondire questo argomento in “tecnica” perché in commercio esistono diversi tipi di LED, ciascuno dei quali con un’efficienza diversa. Quindi non credo che a X watt corrispondano necessariamente Y lumen
Matty
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 06/12/2020, 12:18
Be' non so se sia vero o meno...io ho una lampada a LED di 12.5 watt e sul libretto info dice che ha 1209 lumen quindi ci siamo + - come ragionamento..normale che se vuoi una precisione assoluta bisogna rivolgersi al produttore..me lo ha detto un mio collega elettricista pensavo fosse sufficiente fare questo calcolo
Posted with AF APP
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
paul

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 12/04/14, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Molte epifiti,
- Fauna: Siamensis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di paul » 06/12/2020, 13:32
paul
-
paul

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 12/04/14, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Molte epifiti,
- Fauna: Siamensis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di paul » 06/12/2020, 17:43
Se vi interessa ho scaricato un app che misura i lumen da Google play si chiama light Meter molto sinpatica
paul
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 06/12/2020, 22:59
Ook guardo

grazie
Posted with AF APP
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aibalit, Google [Bot] e 7 ospiti