Da quello che leggo praticamente la pompa non funziona , cioè non crea maggiore pressione in uscita ... il perché non lo so proprio ma se è nuova contatta il venditore ; la pompa da 1,2 lt è un po’ più potente della tua
Nuovo impianto osmosi che non va
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Nuovo impianto osmosi che non va
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
Nuovo impianto osmosi che non va
Ok proverò a fare il reso su Amazon speriamo.
Ultima cosa vi chiedo così avrò imparato un ulteriore argomento.. pompe booster per 50gpd quanti litri/minuto devono erogare? E le booster per le.membrane da 100gbd quanti litri/minuto ?
Così con la.prossima pompa saprò quale prendere e non sbaglio più
Ultima cosa vi chiedo così avrò imparato un ulteriore argomento.. pompe booster per 50gpd quanti litri/minuto devono erogare? E le booster per le.membrane da 100gbd quanti litri/minuto ?
Così con la.prossima pompa saprò quale prendere e non sbaglio più
- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
Nuovo impianto osmosi che non va
Un altra cosa, leggendo sulla booster sta scritto "Inlest pressure 30psi" se ho capito bene questo significa a che pressione lavora la pompa..cercando su internet ho visto che corrispondono a 2,06 Bar. Ora quello che mi chiedo non è che la mia pressione essendo a 2Bar non riesca a reggere il minimo per farla lavorare e per questo che non va? Se così fosse esistono pompe.che lavorano a pressioni più basse?
- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
Nuovo impianto osmosi che non va
@Bradcar @siryo1981 Aggiornamento e qui alzo bandiera bianca e chiedo a voi.. arrivata oggi membrana Filmtec 50gpd sostituita alla membrana che avevo messo Huining 100gpd pensando che comprando una membrana anche più lenta ma di qualità avrei risolto il problema dello scarto eccessivo e delle poche gocce di acqua Ro, ma niente il flusso è lo stesso del video che ho postato in precedenza. Non so più che fare, il motorino booster nn si capisce se è debole o ha problemi lavorando con una pressione a 2bar con o senza booster e su questo impianto che all'inizio non era per osmosi e poi l'ho riadattato io montando in un secondo momento la.membrana Ro. A questo punto alzo le mani stanco dei continui fallimenti e dei continui acquisti inutili che sto facendo senza avere giovamento.
Ditemi voi e consigliatemi un buon impianto anche della Forwater che abbia manometro pressione e pompa booster già montata così sono sicuro che sia quella giusta e che soprattutto sia già tutto montato e pronto senza dover fare aggiunte ulteriori di pezzi. Va bene uno con 3 cestelli per la depurazione + membrana..da 50gpd o 75gpd non importa il.prezzo e tutto l importante che sia buono e funzioni senza farmi impazzire. Ho cercato sul sito della forwater ma nn hanno niente di completo già cn booster inclusa. Se sapete indicarmelo voi mi farebbe piacere Forwater meglio o anche di un'altra marca ma che conoscete e vi fidate.
E soprattutto ditemi come la pensate se sto facendo bene o sto sbagliando per l'ennesima volta
Ditemi voi e consigliatemi un buon impianto anche della Forwater che abbia manometro pressione e pompa booster già montata così sono sicuro che sia quella giusta e che soprattutto sia già tutto montato e pronto senza dover fare aggiunte ulteriori di pezzi. Va bene uno con 3 cestelli per la depurazione + membrana..da 50gpd o 75gpd non importa il.prezzo e tutto l importante che sia buono e funzioni senza farmi impazzire. Ho cercato sul sito della forwater ma nn hanno niente di completo già cn booster inclusa. Se sapete indicarmelo voi mi farebbe piacere Forwater meglio o anche di un'altra marca ma che conoscete e vi fidate.
E soprattutto ditemi come la pensate se sto facendo bene o sto sbagliando per l'ennesima volta
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Nuovo impianto osmosi che non va
Conducibilità in uscita con la nuova membrana ?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
Nuovo impianto osmosi che non va
@Bradcar come per la membrana che avevo montato a 100gpd anche questa a 50gpd mi da 114us in uscita cmq da considerare i 1200us di partenza..la pompa l ho fatta girare per più di 2 ore prima di controllare.
Cmq 1lt di acqua Ro prodotto in 1 ora.
Allora che faccio? Cambio pompa booster magari questa è fallata o cambio tutto in paranza visto tutto quello passato?
Cmq 1lt di acqua Ro prodotto in 1 ora.
Allora che faccio? Cambio pompa booster magari questa è fallata o cambio tutto in paranza visto tutto quello passato?
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Nuovo impianto osmosi che non va
Lotti mi spiace davvero ma ovviamente c’è più di qualcosa che non va . Se puoi fare un reso io lo farei e prenderei un impiantino anche a tre stadi della askoll o forwater , per avere un capo da cui iniziarelotti861 ha scritto: ↑06/12/2020, 14:02@Bradcar come per la membrana che avevo montato a 100gpd anche questa a 50gpd mi da 114us in uscita cmq da considerare i 1200us di partenza..la pompa l ho fatta girare per più di 2 ore prima di controllare.
Cmq 1lt di acqua Ro prodotto in 1 ora.
Allora che faccio? Cambio pompa booster magari questa è fallata o cambio tutto in paranza visto tutto quello passato?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
Nuovo impianto osmosi che non va
@Bradcar era quello che ho pensato solo che volevo il kit askoll o forwater con pompa booster già montata così evitavo di fare errori nel montaggio o nella scelta della booster ma non li trovo già fatti, mi sai consigliare tu qualcosa del genere?
Grazie cmq di tutto e della pazienza nello starmi dietro..
Grazie cmq di tutto e della pazienza nello starmi dietro..
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Nuovo impianto osmosi che non va
Purtroppo non penso che per acquariologia fanno impianti con booster già montati
Aggiunto dopo 17 secondi:
Aggiunto dopo 17 secondi:
Perché il booster lo vendono come accessorio
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
Nuovo impianto osmosi che non va
Ciao a tutti, rieccomi qui finalmente dopo una 20ina di giorni è arrivata la nuova booster..decisamente un'altro livello ripetto a quella giocattolo. Si tratta della UP-8000W con portata 1,9 lpm e pressione in uscita 120 psi, consigliatami da un amico in modo da noon avere più nessun tipo di problema (questa ha anche il raffreddamento ad acqua ).
Ed infatti appena montata non ho più avuto problemi di pressione bassa, anzi adesso ho problemi opposti..il manometro mi è schizzato dai 2bar a 14 bar..l'acqua prodotta è cmq buona fermandosi a 54 µS/cm con membrana da 100Gpd ma volevo ridurre la pressione a 6Bar per non avere problemi così ho montato dopo la booster un riduttore di flusso in modo da far arrivare l'acqua alla pressione voluta. Risultato la booster si è surriscaldata e si è spenta ( per fortuna non bruciata perchè dopo 5 minuti è ripartita.).
Ora quello che vorrei chiedervi il riduttore di flusso lo posso usare e se si dove lo devo mettere? io ho posizionato la booster all'uscita dell'ultima cartuccia di materilae filtrante, subito dopo messo il riduttore poi manometro e infine Membrana Ro. Ecco la foto anche per farvi capire. Dove ho sbagliato?
Ed infatti appena montata non ho più avuto problemi di pressione bassa, anzi adesso ho problemi opposti..il manometro mi è schizzato dai 2bar a 14 bar..l'acqua prodotta è cmq buona fermandosi a 54 µS/cm con membrana da 100Gpd ma volevo ridurre la pressione a 6Bar per non avere problemi così ho montato dopo la booster un riduttore di flusso in modo da far arrivare l'acqua alla pressione voluta. Risultato la booster si è surriscaldata e si è spenta ( per fortuna non bruciata perchè dopo 5 minuti è ripartita.).
Ora quello che vorrei chiedervi il riduttore di flusso lo posso usare e se si dove lo devo mettere? io ho posizionato la booster all'uscita dell'ultima cartuccia di materilae filtrante, subito dopo messo il riduttore poi manometro e infine Membrana Ro. Ecco la foto anche per farvi capire. Dove ho sbagliato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti