Ne riparleremo più in là ...difficile tenere a bada le scimmie...
Il bidone sotto vasca e sotto costo
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Certcertsin
- Moderatore Globale
- Messaggi: 17294
- Iscritto il: 11/04/2018, 16:10
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- Grazie inviati: 3112
- Grazie ricevuti: 3243
Il bidone sotto vasca e sotto costo
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Pinny
- Moderatore Globale
- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 09/07/2019, 20:30
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee - Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
- Grazie inviati: 236
- Grazie ricevuti: 1571
Il bidone sotto vasca e sotto costo
Grazie @mmarco, io sto cercando di imparare a fertilizzare, ma mi riesce difficile capire. I medaka sono molto piccoli e li carico organico e minimo. Sono costretta ad usare acqua piovana, perchè la mia acqua del rubinetto ha 150 mg/l di sodio. Ho paura di sbagliare e avvelenare i pesci, ma questa primavera, ce la voglio mettere tutta, per migliorare, con il vostro aiuto
Mi chiedevo se per fertilizzare un pò, in maniera naturale, posso introdurre qualche foglia di roverella, anche perchè le lumache, non trovando alghe in acqua, si mangiano le piante
forse si attaccano a quelle

Mi chiedevo se per fertilizzare un pò, in maniera naturale, posso introdurre qualche foglia di roverella, anche perchè le lumache, non trovando alghe in acqua, si mangiano le piante

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
-
- Messaggi: 32823
- Iscritto il: 13/06/2019, 8:35
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Grazie inviati: 5786
- Grazie ricevuti: 5884
Il bidone sotto vasca e sotto costo

Cercherò di documentare un po' la storia dei piccoli di Gurami Perla.
Se finirò col dichiarare un fallimento, scusate.
Nel bidone penso di aver inserito un centinaio di avvannotti.
Quelli che vedo, sono vispi e reattivi.
Temperatura: 22,8 °C stimati a occhio guardando la scala graduata del termometro.
Cibo: uovo sodo e mangime di bassa statura opportunamente sciolto in acqua.
Non ricordo la data di nascita.
Se indago i post, lo capisco.
Facciamo una settimana.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pinny
- Moderatore Globale
- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 09/07/2019, 20:30
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee - Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
- Grazie inviati: 236
- Grazie ricevuti: 1571
Il bidone sotto vasca e sotto costo
Ti seguo con interesse, e sono fiduciosa, la vasca è perfetta per l'allevamento.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
-
- Messaggi: 32823
- Iscritto il: 13/06/2019, 8:35
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Grazie inviati: 5786
- Grazie ricevuti: 5884
Il bidone sotto vasca e sotto costo
Scusa.Pinny ha scritto: 03/12/2020, 19:11 Ti seguo con interesse, e sono fiduciosa, la vasca è perfetta per l'allevamento.
Mi era sfuggita la risposta.
Grazie
Temperatura odierna nel "bidone": 21°C
I piccoli sono vispi e tanti.
La visione dal davanti inizia ad essere molto bella.
Una miriade di piccole pance bianche.
A questo punto, il loro unico nemico sono io.
I piccoli nel "bidone" sono più sviluppati di quelli nella culla.
Appena lo riterrò, trasferirò tutti nel "bidone".
Nel "benvenuto" ancora quattro.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- bitless
- PRO Acquariologia
- Messaggi: 9674
- Iscritto il: 12/07/2020, 17:17
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- Grazie inviati: 787
- Grazie ricevuti: 2024
- Contatta:
-
- Messaggi: 32823
- Iscritto il: 13/06/2019, 8:35
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Grazie inviati: 5786
- Grazie ricevuti: 5884
Il bidone sotto vasca e sotto costo
Grazie 
Aggiunto dopo 15 minuti 29 secondi:
...ma sai che questa cosa della temperatura mi incuriosisce?
Io ho sempre sentito dire di temperature piuttosto in sù....
Vedendo la vitalità dei piccoli inizio ad avere dubbi.
Non ho pompa di movimento e il termometro è distante dal riscaldatore.
Quindi facciamo una media di 22/23°C.

Aggiunto dopo 15 minuti 29 secondi:
...ma sai che questa cosa della temperatura mi incuriosisce?
Io ho sempre sentito dire di temperature piuttosto in sù....
Vedendo la vitalità dei piccoli inizio ad avere dubbi.
Non ho pompa di movimento e il termometro è distante dal riscaldatore.
Quindi facciamo una media di 22/23°C.
Posted with AF APP
- bitless
- PRO Acquariologia
- Messaggi: 9674
- Iscritto il: 12/07/2020, 17:17
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- Grazie inviati: 787
- Grazie ricevuti: 2024
- Contatta:
Il bidone sotto vasca e sotto costo
secondo me una T° fra 22 e 25 è ideale: crescono robusti,
magari più lentamente, ma al riparo da molte pippe tipo
le micosi
magari più lentamente, ma al riparo da molte pippe tipo
le micosi
mm
- Pinny
- Moderatore Globale
- Messaggi: 5800
- Iscritto il: 09/07/2019, 20:30
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee - Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
- Grazie inviati: 236
- Grazie ricevuti: 1571
Il bidone sotto vasca e sotto costo
Non so se fai cambi, ho letto sul forum, che gli avannotti emettono in acqua degli ormoni che impediscono a tutti di crescere allo stesso modo. Per questo molti allevatori, fanno dei cambi d'acqua, per diluire gli ormoni e far crescere bene tutti gli avannotti. Quindi anche se nelle nostre vasche non sono necessari, valuta a vista la situazione, magari i tuoi non avranno questo problema, nei miei l'ho notato.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry