Mi sono avvicinata all'acquariofilia, in prima persona, tre anni fa (dopo aver avuto tartarughe d'acqua, poi pesci tropicali, poi marino gestito da mio padre e mio fratello una ventina di anni fa).
Ho iniziato in prima persona questa avventura con un piccolo acquario da 10 litri, dopo essermi accertata e documentata che potesse accogliere vita sommersa (giusto 1 Neritina Pulligera e 5 Caridina Multidentate), poi passata un paio d'anni fa ad un 22 litri ed ora sto allestendo il mio primo 60 litri.
Ero orgogliosa di gestire al meglio e conoscere il mio orticello...ma in questi giorni mi sono accorta di aver fatto un bel guazzabuglio e sovrapopolato il 22 litri




Comunque...su gentile indicazione di Giueli AF sono approdata su questo portale e vorrei porre rimedio al mio fritto misto, e contestualmente partire nel migliore dei modi con il mio 60 L, parzialmente arredato.
Situazione 22 Litri:
Ghiaino di quarzo bianco, senza uso alcuno di fertilizzanti, acqua di rubinetto ed acqua osmotica, e biocondizionatore
Flora: Anubias Berteri Nana, che ultimamente sta dando segni di cagionevole salute (rigogliosa ma foglie screziate), Limnophila Eterophilla, Cladophore ed un residuo di Muschio di Giava
Fauna (le dolenti note): 1 Neritina Pulligera, 5 Caridina Multidentate, 2 Corydoras julii, 7 Hyphessobrycon amandae, Paracheirodon simulans (Neon verde), 1 superstite di Rasbora Galaxy e dulcis in fundo...4-5 Neo Caridina Red Cherry.
Situazione 60 Litri:
Parzialmente allestito, mancano le piante. Vorrei dedicarlo solo a Rasbora Galaxy e Caridina Multidentate.
Orsù, ora che avete superato il primo colpo apoplettico e vi siete già strappati tutti i capelli...seriamente...confido in qualche anima pia che mi aiuti a rimediare e sistemare; nonostante le premesse... ci tengo davvero al benessere del mio piccolo mondo sommerso.