Per i ciano sono un po' qua e la, però ho come l'impressione che ci siano dove non c'è movimento, come mi succedeva nel marino anni fa.. Prima di aprire in alghe vorrei dare una sistemata ai valori, per non mescolare le cose.. Stasera faccio un giro di test e vi aggiorno
Aggiornamento dopo qualche mese
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Bubba21

- Messaggi: 434
- Iscritto il: 05/01/20, 8:52
-
Profilo Completo
Aggiornamento dopo qualche mese
Ah ok, ottimo me lo segno.. L'idea è quella di non fare più cambi adesso che ho sistemato i carbonati, e se proprio devo farli sarà poco roba giusto per abbassarli nel caso aumentino un po' per il Manado...
Per i ciano sono un po' qua e la, però ho come l'impressione che ci siano dove non c'è movimento, come mi succedeva nel marino anni fa.. Prima di aprire in alghe vorrei dare una sistemata ai valori, per non mescolare le cose.. Stasera faccio un giro di test e vi aggiorno
Per i ciano sono un po' qua e la, però ho come l'impressione che ci siano dove non c'è movimento, come mi succedeva nel marino anni fa.. Prima di aprire in alghe vorrei dare una sistemata ai valori, per non mescolare le cose.. Stasera faccio un giro di test e vi aggiorno
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 17465
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Aggiornamento dopo qualche mese
Anche a te da già non dimentichiamoci poi del magnesio che forse.manca all appello...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Bubba21

- Messaggi: 434
- Iscritto il: 05/01/20, 8:52
-
Profilo Completo
Aggiornamento dopo qualche mese
Ma a proposito del magnesio, io non l'ho praticamente mai dato perché mi sono sempre ritrovato con il GH sempre alto, come dovrei comportarmi in questo caso? Darlo comunque?Certcertsin ha scritto: ↑08/12/2020, 11:39Anche a te da già non dimentichiamoci poi del magnesio che forse.manca all
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 17465
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
- Bubba21

- Messaggi: 434
- Iscritto il: 05/01/20, 8:52
-
Profilo Completo
Aggiornamento dopo qualche mese
Ok va bene, posso chiederti come fai a regolarti sul dosaggio del magnesio senza guardare il valore del GH? Giusto per capire come regolarmi in futuro..
- lucazio00
- Messaggi: 14861
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Aggiornamento dopo qualche mese
Il nitrato nel CIFO Azoto è associato all'ammonio come sale nitrato di ammonio. Inoltre nel CIFO Azoto c'è anche l'urea (quindi il CIFO Azoto è una soluzione di nitrato di ammonio e urea)...
I nitrati li rilevi bene quando vi è un accumulo di azoto non ancora utilizzato dalle piante nè dai microrganismi, anche se ossidato al massimo dai batteri nitrificanti!
E' la riserva più sicura di azoto tra ammoniaca/ammonio, nitriti e urea! Anche perchè l'urea viene prontamente degradata ad ammoniaca e CO2!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Aggiornamento dopo qualche mese
In sintesi @lucazio00 prima o poi e prima di allarme rosso, qualche cosa rilevi in termini di NO3-?
Ciao
Ciao
Posted with AF APP
- Bubba21

- Messaggi: 434
- Iscritto il: 05/01/20, 8:52
-
Profilo Completo
Aggiornamento dopo qualche mese
Esatto, sarebbe interessante sapere in senso pratico come si riuscirebbe a gestire ottimalmente il cifo azoto, come interpretare il test, se è il caso di affiancare al test degli NO3- quello dell'ammonio (magari ho detto una stupidata)..
- lucazio00
- Messaggi: 14861
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Aggiornamento dopo qualche mese
Almeno nitriti e nitrati si...se affianchi anche il test dell'ammonio puoi anticipare/evitare eventuali picchi di nitriti facendo un cambio d'acqua del 50% come minimo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Bubba21

- Messaggi: 434
- Iscritto il: 05/01/20, 8:52
-
Profilo Completo
Aggiornamento dopo qualche mese
Ok, quindi ammonio per anticipare, ma per capire quanto fertilizzare misurare gli NO3- a questo punto non serve più di tanto, con gli NO2- si riuscirebbe a capirlo?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

