Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
meggy24

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 12/10/20, 17:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Mira
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle ghiaia sulawesi
- Flora: Limnofila sessiliflora, 2 Cryptocoryne wendtii, 1 anubias barteri, 2 anubia barteri var nana, 1 anubias barteri var hastifolia, Vesicularia Dubyana
- Fauna: otocinclus
- Altre informazioni: oltre al fondo di ghiaia inerte ho inserito fondo fertile deponitMix Dennerle
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di meggy24 » 08/12/2020, 22:36
Buona sera!
Ho ereditato un filtro hydor 10usato con tutto il materiale filtrante.
Come devo comportarmi? A parte pulire bene i tubi di in e out che sono un po' sporchini cosa faccio del materiale filtrante? La lanetta me l'hanno data nuiva mentre le spugne e i cannolicchi sono stati usati. Devo sterilizzare il tutto o fare procedure particolari prima di avviarlo?
Posted with AF APP
meggy24
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 08/12/2020, 22:57
ciao @
meggy24
attualmente hai il filtro in vasca??
meggy24 ha scritto: ↑08/12/2020, 22:36
le spugne
a meno che non siano rovinate, basta una bella lavata in acqua calda
meggy24 ha scritto: ↑08/12/2020, 22:36
i cannolicchi
se li metti nuovi non sarebbe male.
CIRO 
siryo1981
-
meggy24

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 12/10/20, 17:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Mira
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle ghiaia sulawesi
- Flora: Limnofila sessiliflora, 2 Cryptocoryne wendtii, 1 anubias barteri, 2 anubia barteri var nana, 1 anubias barteri var hastifolia, Vesicularia Dubyana
- Fauna: otocinclus
- Altre informazioni: oltre al fondo di ghiaia inerte ho inserito fondo fertile deponitMix Dennerle
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di meggy24 » 08/12/2020, 23:27
No l'ho appena portato a casa. È fermo da anni ho provato solo per vedere se la pompa funziona e mi pare ok.
Dici che i canbolicchi sono per forza da cambiare? Vengono da un filtro vecchio della jbl non usati da anni e anni. Pensavo di bollirli in acqua ma se non sono salvabili e rischio di fare danno li ricomprerò.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
E la vasca che ho adesso la devo riallestire, al momento è un cubo invaso da una nebbia batterica persistente che sta ammazzando tutte le piante.
Posted with AF APP
meggy24
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 08/12/2020, 23:30
meggy24 ha scritto: ↑08/12/2020, 23:27
sono per forza da cambiare?
Non è obbligatorio cambiarli.
Ma per quello che costano li mettetei nuovi.
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
meggy24 ha scritto: ↑08/12/2020, 23:28
nebbia batterica persistente che sta ammazzando tutte le piante.
La nebbia batterica non danneggia le piante.
Apri un topic in chimica e vediamo di capirne la causa
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981