roby70 ha scritto: ↑30/11/2020, 12:21
Con cosa hai rabboccato? I rabbocchi vanno fatti con osmosi o demineralizzata e quindi non serve farla decantare.
@
roby70 mi hai fatto infartare!
gem1978 ha scritto: ↑30/11/2020, 13:15
Si si... io avrei anche lasciato lì... tutta pappa per i batteri e per le piante, fin quando camperanno
Lo sai che non c'avevo pensato che poteva essere "roba utile"?!!!
marko66 ha scritto: ↑30/11/2020, 16:56
fai una prova inserendo in acqua qualche goccia di latte invece del mangime.Aspetti qualche ora e misuri NO
2- ed NO
3-.Se siamo a posto fai un cambio acqua,rimisuri tutti i valori e ordini i pesci.Per Natale vediamo di metterli in vasca se tutto va' bene.
Perfetto, appena riesco a rimanere fermo a casa per qualche ora, faccio tutto.
Parliamo sempre di Natale 2020, giusto?!
Per i pesci eravamo su questa configurazione: Labidochromis Caeruleus Yellow (1:3) + Melanochromis cyaneorhabdos Maingano (1:3), giusto?
Intanto sto guardando la lista de Le Onde, dove trovo:
Labidochromis caeruleus 6-8 cm
Labidochromis caeruleus 3-4 cm
Labidochromis caeruleus Kakusa F1 4-5 cm
Labidochromis caeruleus Kakusa F1 6-8 cm
Labidochromis caeruleus Lion's Cove 3-4 cm
Sarei orientato per i lion da 3-4, sperando siano sessabili (ricordo che al telefono mi avevano detto che si poteva stabilire con una buona percentuale di successo).
Per gli altri:
Melanochromis cyaneorhabdos Maingano 3-4 cm
Melanochromis cyaneorhabdos Maingano maschi 8-10 cm
e qui ovviamente la scelta ricadrebbe necessariamente sui primi.
Avete qualche consiglio a riguardo? ^:)^
